Un precampionato da dimenticare che ci ha insegnato molto, un’attesa importante che poi ha portato alla gioia di oggi. L’Atletico Futsal vince la prima partita stagionale alla prima di campionato in casa dell’Olimpic Cappella, e lo fa dominando il primo tempo e controllando il risultato nella ripresa. Unica nota dolente l’infortunio occorso all’universale Sandro Mariano, che pare aver riportato una leggera slogatura della caviglia dopo un contrasto con un avversario. Da segnalare anche le maglie celebrative indossate dai nostri ragazzi in fase di riscaldamento dedicate al nostro Pirozzi, presente a Bacoli a sostenere la squadra e coccolato dai propri compagni ad ogni rete.
LA PARTITA – L’Olimpic Cappella parte bene con il capitano e presidente Tortorella che scarica un destro potente che testa i riflessi di Iannone. Reagisce l’Atletico affidandosi al destro di Mancini, ma il portiere del Cappella oggi è in giornata e ci mette il piedone. Un minuto dopo l’occasione capita sui piedi di Rosario Uva dopo una palla recuperata su Lubrano e una ripartenza 1 vs 0, bravo D’Antuono ad evitare il vantaggio degli aquilotti. È solo questione di tempo prima che l’Atletico Giugliano passi in vantaggio. Gesto di estrema sportività di D’Antuono che ammette di aver deviato un tiro di Savona, corner del nostro numero 4 che si appoggia a Marco Buglione che con il destro batte il portiere fino a quel momento impenetrabile, al minuto 14. Partita che prosegue con continui strappi da parte dell’Atletico alla ricerca del 2-0, che arriva al minuto 27. Assolo strepitoso di capitan Sapio che va via a Tortorella si porta sulla linea di fondo e regala a Mancini il più facile dei tap-in in spaccata. 1 minuto di recupero viene concesso dal direttore di gara, e proprio allo scadere arriva anche il 3-0. Giro palla insistito, Buglione cede la palla a Paolo che premia l’inserimento di Mariano che sul secondo palo tutto solo sigla la terza rete.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre con l’infortunio di Mariano che resta a terra dopo un contrasto fortuito con Tortorella e abbandona il campo, per fortuna sulle sue gambe. Da quel momento l’Olimpic Cappella prova ad approfittare del momento di distrazione e inizia a prendere a pallate Iannone prima con Tortorella poi con Sorrentino, infine con Arborino. In tutti i casi però l’esperto portiere fa straordinari interventi che rispediscono al mittente tutti i tentativi. Anche l’Atletico sciupa due ghiotte occasioni per chiudere la gara prima con un pallonetto di Mancini troppo alto, poi con De Rosa che 1 vs 0 si fa ipnotizzare dal portiere D’Antuono. Al 12′ della ripresa l’Olimpic rientra in gara. Palla persa in uscita da Sapio, Sorrentino prende la mira e con il mancino infila Iannone. Iannone torna protagonista un minuto dopo su Tortorella, mentre D’Antuono annulla con la parata del giorno il gol del 4-1 di Mancini. Stessa parata del giorno la compie qualche secondo più tardi Iannone su un contropiede di Tortorella annullato in uscita. Nel finale i portieri devono arrendersi però, prima ad un’altra giocata pazzesca di Sapio che manda di nuovo al bar Tortorella e con il mancino infila D’Antuono, poi con un eurogol di Arborino che nel terzo minuto di recupero da fuori trova una traiettoria imprendibile per Iannone.
Ufficio Stampa
Trametta Antonio