La Divisione Calcio a 5 ha reso note le formule di svolgimento delle competizioni regionali a carattere nazionale, ossia la Coppa Italia riservata alle vincitrici delle coccarde regionali di Serie C e i playoff che determineranno ulteriori quattro promozioni al campionato di Serie B 2022/2023.
Chiaramente rivestono interesse e importanza a livello temporale le normative attuate per l’organizzazione della fase nazionale della Coppa Italia di Serie C: si comincerà a giocare il 15 febbraio, la prima fase si articolerà in tre date (22 febbraio e 1 marzo le altre due) in cui verranno disputate le gare dei tre triangolari e dei cinque abbinamenti in cui verranno ripartite le diciannove squadre finaliste. Le otto formazioni vincitrici verranno abbinate secondo accoppiamenti già prestabiliti in quattro gare a eliminazione diretta che si disputeranno il 15 e 29 marzo e qualificheranno le vincitrici alla Final Four che si terrà in campo neutro il 30 aprile e primo maggio successivi. La vincitrice della Coppa Italia di serie C avrà diritto di chiedere l’iscrizione al campionato di Serie B della prossima stagione, sempre che non l’abbia ottenuta vincendo il proprio campionato.
Questa la composizione dei gruppi della prima fase.
TRIANGOLARE A: Trento-Friuli Venezia Giulia, riposa: Veneto
ABBINAMENTO B: Emilia Romagna-Marche
TRIANGOLARE C: Liguria-Lombardia, riposa: Piemonte
ABBINAMENTO D: Toscana-Umbria
TRIANGOLARE E: Lazio-Sardegna, riposa: Abruzzo
ABBINAMENTO F: Campania-Molise
ABBINAMENTO G: Basilicata-Puglia
ABBINAMENTO H: Sicilia-Calabria
Fonte: www.calcioa5anteprima.com