Non riesce l’impresa ai ragazzi di mister Napolitano in terra ischitana. I rossoneri si sono arresi alla supremazia dei padroni di casa e non sono mai riusciti ad imporre il proprio gioco. Dopo 6′ occasione sul piede di Testa lanciato dalle retrovie dal portiere Lubrano, esce Iannone provvidenzialmente. A passare in vantaggio, però, sono gli aquilotti con un gran gol di Romano dopo un lancio millimetrico di Iannone in veste di play a scavalcare la difesa, uno contro uno contro il portiere il “Puma” non sbaglia. Gioia che dura 7 minuti prima che Alessio Manieri, il talento cristallino di Barano ristabilisca la parità dopo uno scambio appoggiandosi al pivot Barbi che gli restituisce e palla e lo manda a calciare sul suo piede forte. Tre minuti dopo il Barano raddoppia, Iacono fa tutto da solo, salta Paolo e con il mancino spedisce la palla sotto la traversa. Al 26′ pericolo masochistico corso da Iannone che regala palla a Enrico Di Meglio, il portiere è bravo poi a rimediare al suo errore con un’ottima uscita. Sul finale ci sono tante emozioni, al 29′ Enrico di Meglio si ritrova tutto solo davanti a Iannone ma il suo cucchiaio esce di poco sul fondo. Un minuto dopo Alessio Manieri trova il 3-1 vincente con una ribattuta dopo una prodezza di Iannone che dice di no a Jean Vieira. Sembra destinata a chiudersi la prima frazione su questo parziale, ma proprio all’ultimo secondo Iannone esce in scivolata su Enrico di Meglio e lancia involontariamente Mancini che ha un gran controllo, serve Mariano che gli ridà perfettamente la palla, il laterale così realizza il 3-2 e l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi.
La ripresa è molto più equilibrata, con le due squadre più preoccupate a difendersi che a creare qualcosa. Il primo pericolo corrisponde anche con la prima rete della ripresa, altro errore in uscita di Iannone che prova ad impostare con un lancio, questa volta il pallone regalato dal portierone giuglianese si tramuta in gol, con Enrico di Meglio che libera il mancino di Testa che fa partire un sinistro da paura che Iannone può solo guardare entrare. Dieci minuti più tardi il Barano chiude anche la pratica con la rete del 5-2. Gallo commette fallo su Manieri, dalla punizione va Vieira che calcia di potenza, un missile che Iannone para come può, sulla ribattuta il più lesto è Luigi Lubrano che realizza un gol fotocopia a quello di Manieri del primo tempo e porta a 3 le reti di vantaggio. Grande chance di rientrare in partita al 26′ con il tiro libero di Mariano che oggi non è in giornata e stampa il suo destro sulla mano di Lubrano che mette in corner. Al 29′ chance ghiottissima per Manieri di realizzare la tripletta su un pallone perso con superficialità da Mariano, ma il suo mancino trova la respinta di Iannone prima e della traversa poi. Gol fallito, gol subito ancora una volta ed ecco che l’Atletico trova la terza rete che permette un forcing finale nei 4 di recupero. Iannone lancia Biagio Paolo, giocata del laterale a liberare Mancini che con il piattone fa passare la sfera sotto le gambe di Lubrano fissando il punteggio finale sul 5-3.
Ufficio Stampa
Trametta Antonio