Una volta appresa la matematica certezza di un posto ai playoff dei nostri aquilotti abbiamo ascoltato il nostro direttore sportivo Giorgio Ruta.
Queste le sue dichiarazioni: “Indubbiamente arrivare ai playoff è un risultato importante, quello che ci eravamo prefissati ad inizio anno. Raggiungerlo con largo anticipo è un enorme soddisfazione. Oltre al risultato sportivo ciò che ci gratifica è sicuramente aver avuto l’opportunità di portare il nome della nostra piccola società in tanti posti dove non ci conoscevano, lasciando una bella immagine della nostra società” – ha esordito il direttore, che ha poi proseguito riguardo la programmazione del prossimo anno – “La settimana scorsa ci siamo seduti con il direttore generale Contini e il presidente Di Biase per gettare le basi della prossima stagione indipendentemente dalla categoria. Stiamo valutando di partire da uno zoccolo duro che sono i componenti dello staff di questa squadra, integrando qualche ragazzo un po’ più giovane che ci garantisca una continuità durante l’arco di tutto il campionato. A breve incontreremo anche il mister e insieme decideremo serenamente la strada da percorrere”.
Due parole il direttore ha poi voluto spenderle sulla brutta figura sfornata sabato all’Anthares contro il Fressuriello, ultima della classe: “Sicuramente non abbiamo fatto una bella figura. Siamo usciti malconci. Questa sconfitta è figlia di una settimana particolare. Onore ai ragazzi del Fressuriello che hanno dimostrato uno spirito sportivo da invidiare. Non neghiamo che la sconfitta di Barano ci ha lasciato diverse scorie fisiche e mentali. I ragazzi erano convinti di fare l’impresa, da piccoli David poter battere il grande Golia. Purtroppo non è stato così. In più dietro ci portiamo alcune problematiche fisiche che dopo una trasferta come quella sull’isola sono andate a riacutizzarsi” – il direttore ha poi proseguito soffermandosi sulla situazione palazzetto, lanciando un appello al comune di Giugliano – “Abbiamo avuto la doccia fredda del campo, il tanto caro palazzetto, dove purtroppo non possiamo accedere più perché ha un problema serio con le caldaie. Nonostante il dimenarsi da parte del gestore, il comune è completamente assente. Ci troviamo con una struttura di Serie A, senza spogliatoi attrezzate e senza docce, e questo è lo specchio delle realtà che viviamo. I dilettanti non sono questi ragazzi, che si sacrificano, che vanno a lavorare e si allenano dalle dieci di sera a mezzanotte, ma sono gli enti che dovrebbero supportarci in queste attività e invece se ne distinteressano. Speriamo che queste parole arrivino a chi di dovere ed entro l’ultima gara casalinga e per i playoff possa avvenire un miracolo per far rientrare la situazione palazzetto, ma sarà difficile”.
Le battute conclusive del direttore sono poi un riepilogo della situazione degli infortunati e di un punto sul finale di campionato: “In questi giorni con il mister faremo una conta dei disponibili. Sabato c’è stato l’ennesimo infortunio di Ciro Sapio che a questo punto non so se lo rivedremo fino a fine anno. Ci sono ragazzi come Francesco Paolillo e Simone de Rosa che per i loro problemi fisici non abbiamo mai avuto a disposizione, ma contiamo di recuperarli per i playoff. In questi giorni ci sentiremo con il mister e con i ragazzi, l’obiettivo è sicuramente raggiunto, ora vedremo se in questo obiettivo i ragazzi avranno ancora la voglia, la forza, la determinazione e la cattiveria di ritagliarci un nostro spazio e di fare un ultimo sforzo per chiudere il meglio possibile questo primo campionato e questa avventura”.
Ufficio stampa Atletico Futsal Giugliano