Saranno Sport Five Putignano- Cagliari e Maran Spoleto- F&G S. Giorgio le semifinali della Coppa Italia di serie A2 in programma domani sera, venerd? 7 marzo, a partire dalle 18,30 al Pasavelli di Porto S. Giorgio, sede della Final Eight 2008. Sono stati dei quarti di finale molto equilibrati ed intensi quelli andati in scena ieri pomeriggio e conclusisi a serata inoltrata dopo ben tre sfide decise solamente ai tempi supplementari. Lo Sport Five Putignano dello squalificato Ceppi si ? infatti aggiudicato per 7-6 la sfida con un Domusdemaria attuale capolista del girone A, i cui tempi regolamentari si erano chiusi sul 5-5 dopo una serie infinita di ribaltamenti del risultato. Sardi in vantaggio con un destro sotto la traversa di Leal Zara al 3? cui rispondevano al 7? Padovan ed al 12? Ronaldo Daga, bravo a superare Gabriel Ferreira in uscita con un delizioso tocco da sotto. Le grandi parate dei due portieri, sommate a qualche errore di troppo sotto misura, non cambiavano pi? il risultato fino all?ultimo secondo della prima frazione quando Gabriel Ferreira pescava Volpi nell?area avversaria con un lungo rilancio con le mani, confezionando l?inatteso 2-2 praticamente sulla sirena. Ad inizio ripresa un violentissimo sinistro di Tiago Daga riportava avanti lo Sport Five Putignano prima della nuova rimonta e sorpasso del Domusdemaria, in rete per tre volte in sei minuti, al 4? con un rocambolesco rinvio con i piedi di Gabriel Ferreira che coglieva ancora Cusenier fuori dai pali, al 5? con un rasoterra di destro di Leal Zara (doppietta per lui) ed al 10? con una gran giocata del palermitano Torcivia, bravo a saltare il portiere avversario e depositare in rete. La reazione pugliese era per? immediata grazie al 4-5 di Ronaldo Daga a met? ripresa. A quel punto i sardi sembravano poter gestire il minimo vantaggio che veniva per? annullato da una fiammata di Moretto il cui destro al 17? ingannava Gabriel Ferreira per il 5-5 dello Spot Five Putignano. I tempi regolamentari si chiudevano con una clamorosa occasione per parte: prima Padovan sparava su Ferreira in uscita, sul capovolgimento di fronte era il palo a respingere il destro di Volpi. Il quarto di finale veniva deciso a cavallo dei due supplementari. Al 4? del primo prolungamento Padovan riportava avanti i pugliesi con Ronaldo Daga che al 6? del secondo supplementare siglava tripletta personale e 7-5 per la squadra di Dalena. Solo a Nella seconda sfida incrociata del pomeriggio apulo-sardo sono questa volta gli isolani del Cagliari ad imporsi per 2-0 sul Rams 23 Modugno al termine di un quarto di finale tutt?altro che emozionante. Sfida molto tattica decisa da una doppietta dell?ex azzurro quasi trentaquattrenne Previdelli che, con una rete per tempo, ha vinto la resistenza della squadra di Bellarte apparsa alquanto abulica in fase conclusiva. Molto bello il primo goal del numero 8 sardo: lancio lungo dalle retrovie, sponda volante di Rufine per Previdelli che, solo sul secondo palo, spingeva al volo di piatto sotto la traversa. Su schema d?angolo il decisivo raddoppio giunto a poco pi? di due minuti dalla sirena quando il Rams 23 Modugno aveva schierato il giovane Rodrigues come portiere di movimento nella met? campo avversaria. Non ? un caso che i rossoblu di Podda abbiano chiuso il match senza reti al passivo, essendo di gran lunga la miglior difesa del girone A di serie A2 con appena 44 reti subite in 22 gare (media perfetta di Il Cagliari trover? nella prima semifinale di venerd? (ore 18,30) l?altra pugliese Sport Five Putignano, protagonista dell?eliminazione dei ?cugini? isolani del Domusdemaria. Cinquanta minuti di forti emozioni e palpitanti alternanze di risultato prima di vedere il Maran Spoleto aggiudicarsi per 5-4, dopo i tempi supplementari, il terzo quarto di finale che l?ha visto opposto ad un Torino mai domo. Piemontesi che, con cinque giocatori effettivi ad alternarsi sul parquet di gara, sbloccavano il risultato al 4? grazie ad un rasoterra non impossibile di capitan Edu imbeccato da una suolata, spalle alla porta, del pivot Vinicius. La risposta umbra, con Fabiano Cavalli fuori per squalifica e l?esperto Maresca preferito tra i pali a Barigelli, non tardava ad arrivare sessanta secondi dopo per merito di Murinelli bravo a chiudere in rete sul secondo palo un triangolo in velocit? con Milani. Al 10? gli arbitri vedevano un placcaggio in area di Edu su Bruno Cavalli, decretando il rigore a favore della Maran Spoleto trasformato ancora da Murinelli per il sorpasso umbro. Il risultato non cambiava pi? fino a met? ripresa quando i ragazzi di Monsignori si portavano sul 3-1 grazie ad un colpo di testa di Atkinson in anticipo sul portiere avversario in uscita. Al 12? il Torino rientrava per? in partita grazie ad un tap-in ravvicinato di Ramon su tiro di Edu non trattenuto da Maresca. Dopo non aver sfruttato un primo tiro libero con Edu, respinto dal numero 12 umbro, il tecnico piemontese Visconti rischiava lo stesso Edu come portiere di movimento, trovando l?insperato pareggio ad otto secondi dalla sirena proprio con Edu bravo a deviare in rete sotto misura un tiro impreciso di Ramon. Nel primo prolungamento il Torino falliva con Mendoza il secondo tiro libero, parato ancora da Maresca, prima di riportarsi in vantaggio sul 4-3 grazie ad una deviazione di Ramon sul secondo palo dopo una schema d?angolo Lucas- Mendoza. C?era ancora tempo per due tiri liberi parati da Maresca a Edu e Ramon, per un clamoroso contropiede del Torino due contro zero di Ramon e Lucas non finalizzato e per il rocambolesco pareggio di Murinelli (tripletta per lui) che beffava fuori dai pali, con un lungo rilancio con i piedi, il portiere avversario Bassani. La qualificazione si decideva in coda al secondo supplementare: punizione indiretta calciata in rete dal Torino, esultanza spenta dalla decisione arbitrale, rilancio lungo di Maresca per De Moraes il cui splendido sinistro al volo si spegneva all?incrocio dei pali opposto per il definitivo 5-4 che lanciava il Maran Spoleto in semifinale. Decisa sul filo di lana anche l?ultima gara della serata tra i padroni di casa del F&G S. Giorgio e l?Office 1 Torrino con i marchigiani vittoriosi 2-1 dopo i tempi supplementari. Primi quaranta minuti chiusi in parit? grazie alle reti di Zimermann al 16? del primo tempo ed al pareggio romano di capitan Rubei all?11? della ripresa. Poi dopo una serie di buone occasioni capitate, nei supplementari, ad un Office 1 Torrino opposto ad un F&G S. Giorgio gravato di cinque falli, arrivava a meno di due minuti dai rigori la splendida girata di De Rosa spalle alla porta, giocata che eludeva la marcatura di Ciaralli e l?uscita di Bernardi a met? area di rigore. RISULTATI QUARTI DI FINALE ? GIOVEDI? 6 MARZO SPORT FIVE PUTIGNANO ? DOMUSDEMARIA CA 7-6 dts RAMS 23 MODUGNO- CAGLIARI 0-2 MARAN SPOLETO- TORINO 5-4 dts F&G S. GIORGIO- OFFICE 1 TORRINO 2-1 dts IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI ? VENERDI? 7 MARZO ORE 18,30 SPORT FIVE PUTIGNANO ? CAGLIARI ORE 20,30 MARAN SPOLETO ? F&G S. GIORGIO I TABELLINI DEI QUARTI DI FINALE SPORT FIVE PUTIGNANO ? DOMUSDEMARIA CAGLIARI 7-6 dts (p.t. 2-2, s.t. 5-5) SPORT FIVE PUTIGNANO: Cusenier, Padovan, Da Silva, Teixeira, Giotta, Mittelman, Moretto, R. Daga, T. Daga, D?Ecclesiis, F. Console, I. Console. ALL.: Dalena DOMUSDEMARIA: G. Ferreira, J. Ferreira, Meloni, Inza, Bianchi, De Oliveira, Torcivia, Leal Zara, De Agostani, Argenta, Volpi, Colombu. ALL.: Congiu ARBITRI: Fapore (AQ) e Anzuini (AQ) MARCATORI: 3? Leal Zara (D), 7? Padovan (P), 12? R. Daga (P), 19? AMMONITI: Teixeira, Moretto, Bianchi ESPULSI: / TIRI LIBERI: 1/1, 0/1 NOTE: Presenti in tribuna il presidente della Divisione Calcio a cinque Fabrizio Tonelli, i consiglieri Alfredo Zaccardi e Alfonso Velez, il segretario Fabrizio Di Felice RAMS 23 MODUGNO ? CAGLIARI 0-2 (p.t. 0-1) RAMS 23 MODUGNO: Martins, Da Silva, Guarnier, Zanchin, Scavassa, Zanchetta, Salomao, Teixeira, Schmitt, Gumiero, Di Ciaula, Rodrigues. ALL.: Bellarte CAGLIARI: Scarparo, Asquer, Barbarossa, Cocco, Serginho, Meloni, Melis, Previdelli, Cavalcante, Rufine, Bonfin, Murru. ALL.: Podda ARBITRI: Galante (AN) e Chiarello (Novi Ligure) MARCATORI: 11? del p.t. e 18? del s.t. Previdelli AMMONITI: Asquer, Scarparo, Zanchetta ESPULSI: / TIRI LIBERI: 0/0, 0/0 MARAN SPOLETO ? TORINO 5-4 dts (p.t. 2-1, s.t. 3- MARAN SPOLETO: Barigelli, Lara, De Moraes, Senegallia, Zancanaro, Mulinelli, Paolucci, Clementini, Milani. B. Cavalli, Atkinson, Maresca. ALL.: Monsignori. TORINO: Kleber, Visconti, Mendoza, Lucas, Ramon, Puledda, Ciammaglichella, Ongari, Edu, Rodrigo, Vinicius, Bassani. ALL.: Visconti ARBITRI: Bedendo (RO) e Schillaci (Busto Arsizio) MARCATORI: 4? Edu (T), 5? e 10? su rig. Murinelli (SP) del p.t.; 10? Atkinson (SP), 12? Ramon (T), 19? AMMONITI: Ramon, Paolucci, Lucas, De Moraes, Clementini ESPULSI: / TIRI LIBERI: 0/0, 0/4 F&G S. GIORGIO ? OFFICE 1 TORRINO ROMA 2-1 dts (p.t. 1-0, s.t. 1- F&G S. GIORGIO: Traini, De Rosa, D. Vallucci, Mindoli, Volpato, Del Pizzo, Bedin, R. Vallucci, Zimermann, Lara, Morosini, Luciani. ALL.: Perugini. OFFICE 1 TORRINO: Bernardi, Fratini, Lombardo, Angelini, Allegroni, Romano, Ciaralli, Paulinho, Ze Renato, Rubei, Costi, Miarelli. ALL.: Musti ARBITRI: Bedendo (RO) e Schillaci (Busto Arsizio) MARCATORI: 16? Zimermann (SG) del pt; 11? Rubei (T) del st, 4? De Rosa (SG) del sts AMMONITI: De Rosa, Rubei ESPULSI: / TIRI LIBERI: 0/0, 0/0