Tutti aspettavano una reazione, che sicuramente rispetto ad Agerola c’è stata, ma dal punto di vista del risultato ancora una volta la sfortuna punisce la squadra di mister Napolitano. La Barrese fa una partita importante sotto l’aspetto difensivo, Di Lelio abbassa la saracinesca e compie tre parate fuori da ogni senso logico nella ripresa che blindano il punteggio e il secondo posto della società rossoblù. Al 3′ Mariano ci prova subito con un tiro centrale parato da Di Lelio, contropiede e Torelli con la complicità di Iannone fa 1-0. Al 4′ Franco ci prova di tacco, la palla trova la deviazione di Iannone in corner. Due minuti dopo di nuovo Mariano con il mancino scalda i guantoni di Di Lelio, poi Bassi ferma un rilancio di Di Lelio e calcia ma viene fuori un tiro centrale parato facilmente dall’estremo difensore della Barrese. Friends a pressione, Battaglia prova a prendere la mira al 9′ quando spalle alla porta, in un fazzoletto, calcia. Di Lelio è provvidenziale. Pochi secondi dopo ci prova anche Lucio Bassi, ma ancora Di Lelio a dire di no. Per un quarto d’ora la gara vive un punto morto, fino al 23′ quando dal nulla arriva il pareggio della Friends. Salvati va a contendere una palla a Raspaolo che ingenuamente resta a protestare con l’arbitro mentre il pallone è accomodato sul destro di Mariano il quale fa partire un missile che si insacca sotto la traversa. Due minuti dopo palla lunga di Raspaolo, Giuseppe Franco sorprende Bassi e supera Iannone con un pallonetto, ma la palla bacia il palo e va fuori dallo specchio della porta. Un giro di lancette e la Barrese trova il 2-1 con una giocata spaziale di Torelli. Destro sinistro che manda fuori giri Salvati, palla riaccomodata sul piede forte e tiro potentissimo dove Iannone non può arrivare in nessun modo. La Barrese chiude la prima frazione in avanti con un’altra ingenuità di Iannone che serve Battaglia di spalle, lo anticipa Raspaolo che colpisce clamorosamente con l’esterno mandando sul fondo a porta sguarnita e le squadre negli spogliatoi sul 2-1. Pronti via e subito Arzano pericolosissima con Lucio Bassi che intercetta un pallone vagante su Franco, scambia con Battaglia e va alla conclusione, Di Lelio in qualche modo dice di no. In un momento buono, però, arriva il 3-1. Giuseppe Franco in posizione da centrale sradica un pallone dai piedi di Battaglia, salta Bassi e parte un coast to coast inarrestabile seminando tutto il quintetto della Friends compreso Iannone, depositando il pallone in rete. La Friends questa volta però non molla e prova a rientrare in partita, ma come con il Quarto trova un portiere in condizioni stratosferiche. Battaglia pesca Mariano dimenticato da Giovanni Franco, il laterale calcia e Di Lelio gli dice di no, sulla ribattuta prova a calciare a volo ma ancora Di Lelio, non termina l’azione e la sfera va anche sul mancino di Battaglia che si coordina benissimo ma Di Lelio fa tripletta e nega il gol anche al capocannoniere del campionato. Al 7′ Giuseppe Franco ci prova su punizione, è miracoloso Iannone a far sbattere il pallone sul palo. Due minuti e arriva il palo esterno di Giovanni Franco, bravo ad approfittare di un errore di Battaglia e ad andare in velocità. Minuto 14, schema da corner di Sapio per Lucio Bassi che spunta tra due maglie della Barrese e tocca il pallone, Di Lelio è ancora attentissimo. Dopo un timeout chiamato da mister Licata è di nuovo Bassi a far paura alla Barrese, ma Di Lelio esce in spaccata e blinda la porta. Il solito portiere della Barrese va a dire di no anche ad un gran tentativo di Pisani bravo a controllare con l’esterno su rifinitura del solito Sapio e a calciare a botta sicura. La Barrese si rivede solo al 25′ grazie ad un erroraccio di Pisani che serve Torelli che vede Giuseppe Franco tutto solo, il vice-capocannoniere del campionato ha la chance per chiuderla ma spara clamorosamente alto. La Friends chiude avanti e spreca un’altra chance in contropiede. Sapio va via con una gran giocata poi sbaglia stranamente decisione non scaricando palla a Battaglia e calcia sullo sterno di Di Lelio che non ha pensieri. Nell’ultimo secondo trova anche Fierro la chance del 4-1, ma la sua gioia si ferma sul legno. Si chiude così la stagione casalinga della Friends Arzano, e con essa anche i sogni playoff ora appesi ad un improbabile vittoria casalinga con 7 gol di scarto da parte della Football Academy contro il Futsal Vesuvio.
Tabellino
Friends Arzano – Futsal Barrese 1-3 (1-2)
Friends Arzano: Iannone, L.Bassi, Buglione, Pisani, Mariano, Mancini, Sapio, Fucile, Salvati, Battaglia. All. Napolitano
Futsal Barrese: Di Lelio, Raspaolo, Torelli, Fierro, Guida, Giordano, Gio.Franco, Giu.Franco, Aprea, Perna. All. Licata
Marcatori: Torelli 3′ pt, 26′ pt; Mariano (FA) 23′ pt; Giu.Franco 3′ st
Ammoniti: L.Bassi (FA)
Note: circa 60 spettatori, tra cui 50 provenienti da Barra