Si alza il sipario sulla sesta edizione del campionato del mondo Fifa, la cui fase finale si svolger? in Brasile dal 30 settembre al 19 ottobre prossimi. Sar? un’edizione avvincente ed entusiasmante, che vedr? al via le rappresentative nazionali di ben 20 Paesi.
LA FORMULA – Il sorteggio avverr? a Brasilia giovedi 10 luglio, e determiner? i quattro gironi (composti ognuno da cinque squadre) che caratterizzeranno la prima fase. La formula prevede che ciascuna nazionale affronter? tutte e quattro le rivali del girone. La prima e la seconda classificata di ciascun girone si qualificheranno per la seconda fase del mondiale, e queste otto qualificate saranno poi suddivise in due gironi da quattro (in cui ciascuna affronter? tutte e tre le avversarie). La prima e la seconda dei due gironi da quattro accederanno alle semifinali. Le perdenti delle semifinali giocheranno la finale per il terzo e quarto posto, mentre le vincenti si sfideranno per la conquista della Coppa del Mondo Fifa.
LE SEDI DELLE PARTITE – Le gare della prima e della seconda fase saranno suddivise nella doppia sede di Brasilia e Rio de Janeiro; semifinali e finali, invece, secondo il match-program della Fifa, verranno disputate a Rio de Janeiro. Gli impianti di gioco saranno il “Jornalista Nilson Nelson Sports Hall” di Brasilia, capace di contenere 16.600 spettatori, e il Maracanazinho di Rio de Janeiro, che ha invece una capienza di 12.600 spettatori.
LE QUALIFICATE – Le 20 nazionali qualificate sono: Cina, Iran, Giappone, Thailandia, Egitto, Libia, Repubblica Ceca, Italia, Portogallo, Russia, Spagna, Ucraina, Cuba, Guatemala, Stati Uniti, Isole Salomone, Argentina, Paraguay, Uruguay e Brasile: quest’ultima ? ammessa di diritto a partecipare in quanto Paese ospitante;
GLI AZZURRI – L’Italia vicecampione del mondo in carica ripartir? all’assalto del titolo mondiale dopo il secondo posto ottenuto agli Europei in Portogallo nel novembre 2007. Nell’ultima edizione dei mondiali 2004 a Cina Taipei, l’Italia si ferm? solo in finale, sconfitta dalla Spagna. Per qualificarsi ai mondiali, gli azzurri hanno vinto a punteggio pieno il girone di qualificazione disputato a Pescara con Cipro, Kazakistan e Andorra e poi hanno vinto anche il playoff con la Croazia, con un doppio successo in casa e fuori nelle due gare di andata e ritorno. A breve verranno comunicate le date relative al ritiro della nazionale italiana in preparazione ai prossimi mondiali in Brasile.