Sei friday night, due sfide al sabato. Il girone di ritorno della 41esima edizione della Serie A di futsal riparte così, con un concentrato di emozioni. Ora che tutti hanno giocato almeno una volta contro tutti, ora che si conoscono le finaliste di Coppa Italia (Jesi, 19-23) si riparte, ognuno a caccia dei rispettivi obiettivi: playoff scudetto e salvezza, possibilmente da ricercare senza passare per i playout, un vero e proprio spauracchio visto che se lassù le prime quattro sono racchiuse in due punti, quaggiù in 9 punti ci sono 8 squadra.
IL CLOU A GENZANO – Feldi Eboli ed Ecocity Genzano, il duo di testa, ricominciano dai rispettivi palazzetti: una contro un Active praticamente in partita dall’inizio all’ultimo secondo a prescindere da vittorie o sconfitte, l’altra contro una delle finaliste di Coppa Italia, ammazza-grandi finora in questa regular season. Meta Catania a Treviso contro la sempre ostico Came , che ha mancato d’un soffio la Final Eight, ma non è mai semplice da domare. Napoli a Cosenza con la consapevolezza di avere la migliore difesa del campionato, una striscia enorme di 13 risultati utili di fila, ma anche di giocare su di un campo tanto caldo e per niente semplice. Alla Roma 1927 serve continuità, all’Italservice Pesaro punti-salvezza. L84 Torino nella tana di un Benevento competitivo, bisognoso di risultati positivi, che si è rinforzato ulteriormente in settimana riportando l’iconico Jonas in Italia. Fortitudo Pomezia in quel di Manfredonia: la squadra di Ciccio Angelini s’è finalmente sbloccata in trasferta, ora bisogna sapersi ripetere. Sporting Sala Cosilina e Vinumitaly Petrarca devono uscire dalla terra di nessuno: in palio tre punti davvero pesanti.
COPERTURA MEDIA – Tutte le gare della sedicesima giornata in diretta streaming sul canale YouTube della Divisione Calcio a 5, ad eccezione di Vitulano Drugstore Manfredonia-Fortitudo Pomezia, su Vivo Azzurro TV.
Ufficio stampa Divisione