LEGEA NAPOLI-ROMAGNA CESENA 3-2
Napoli: Bertoni C., Rossa, Bertoni Rod., Correia H., Bertoni Rom., Bonetti, Baptistella, Petito, Diogo, Manzalli, Centonze, Del Pizzo. All. Deda.
Romagna Cesena: Weber, Ariati, Zancanaro, Guerra, Caetano, Rossa, Lara, Daga, Cavina. All. Pagana.
Arbitri: Cumbo (Roma), Lenci (Roma). Cronometrista: Trinchese (Nola).
Reti: 10′ Baptistella, 14′ Correia H., 18′ Caetano, 18’30” Diogo t.l., 19′ Daga.
Note: spettatori ca. 150. Ammoniti: Lara.
Napoli – Via Paran?, destinazione Lazio Nepi, arriva Rossa dal club capitolino. Un volto nuovo per la Legea Napoli e la curiosit? vuole che sulla sponda romagnola il capitano ? proprio il fratello Almir (nella foto insieme). Tra i partenopei manca anche Douglas Correia, volato in Brasile dalla famiglia dopo il recente lutto che lo ha colpito.
Nella prima frazione ? Baptistella ad aprire le danze con una deviazione semplice sotto porta. Il raddoppio ? di Henry Correia abile a farsi trovare al posto giusto dopo una bella ripartenza. Il Cesena dimezza il passivo con una rete di Caetano e la complicit? di Cristian Bertoni che non trattiene una conclusione apparsa innocua. La ripresa si gioca a viso aperto, il montante dice di no a Daga e Diogo, le difese soffrono. Il match ha un epilogo appassionante. Legea Napoli che arriva per prima al sesto fallo, ma Zancanaro si fa respingere il tiro da Bertoni. Sull’altra sponda dai dieci metri si presenta Diogo che manda la sfera in fondo alla rete. Non finisce qui. Palla al centro e Daga trova un colpo di testa vincente. Finale palpitante perch? gli ospiti hanno addirittura tre nitide occasioni per impattare ma la sfortuna ed un superlativo Bertoni consegnano tre punti d’oro agli uomini di Deda.
LUPARENSE-MARCIANISE 5-0
ALTER EGO LUPARENSE: Feller, Grana N., Argenta, Teixeira, Salomao, Ceroni, Sandrinho, Scala, Honorio, Vampeta, Cabezolias, Putano. All. Franceschini.
MARCIANISE: Zanatta, Pelentir Nelson, Gigliofiiorito, Pelentir Gilmar, D?Anna, Laurenza, Volpato, De Noronha, Musone. All Marchinus
Marcatori: 16? Teixeira del p.t.; 4? 30? Sandrinho, 4?43? Scala, 7? e 10 Vampeta del s.t..
Ammoniti: Pelentir Gilmar
Arbitri: Iannelli e Gingilli
Pronostico rispettatoa San Martino dei Lupari. La capolista Luparense si impone 5-0 su un Marcianise che di pi? proprio non poteva chiedere. In settimana la partenza di Bico (destinazioneBarrese) ha privato Marchinus di un?altra pedina. Dunque al cospetto di Vampeta, Salomao, Texeira e Sandrinho (tanto per fare qualche nome) i campani si sono presentati con appena sette elementi. Ad un primo tempo piuttosto equilibrato si contrappone una ripresa in cui Grana e soci hanno fatto tutto ci? che volevano. I biancazzurri non si possono certo condannare ma adesso bisogna correre ai ripari. Domani il direttore sportivo Batista annuncer? il nome di un nuovo difensore. Per l?attaccante invece bisogner? attendere ancora qualche settimana. La cronaca vedeva i veneti assediare la porta casertana sin dai primi minuti. Zanatta per? se la cavava egregiamente. Erano anzi i viaggianti a sfiorare il vantaggio. Nell?azione successiva Texeira non sbagliava e portava in vantaggio la capolista. Da Montesilvano iniziavano a giungere notizie incoraggianti (2-0 per gli abruzzesi) e ad inizio ripresa la Luparense raddoppiava. Sandrinho eraimprendibile e peril povero Zanatta non c?era nulla da fare. Tredici secondi, il tempo di perdere palla a centrocampo e Scala chiudeva i conti con un tiro che non lasciava scampo all?estremo difensore ospite. Ormai l?incontro non erapi? in discussione. C?era il tempo per annotare la doppietta di Vampeta (sempre a segno contro i marcianisani) e al triplice fischio la gioia del presidente Zarattini per un primato solitario inseguito per ben sette turni. Nel resto della giornata spicca il 5-0 del Montesilvano (Junior, Morgado, Foglia e doppiettadi Gaucci) ai danni dell?Augusta. Clamoroso tonfo umbro della Lab Infissi Reggio Calabria travolta 5-1 a Terni dai gol di Vendrame Follador, Sonda e doppio Sartori. Di Sanchez la rete della bandiera calabrese. Bene la Roma che sembra finalmente aver ingranato la marcia giusta. Illusoria doppietta di Manzali, poi Scandolara suona la carica e arrivano i gol di Calderolli, Furlam Everton, Duarte, Cipolla e altri tredi Scandolara. Secondo stop di fila per l?Arzignano che deve inchinarsi 2-1 a Bisceglie. Fornari-Bearzi in un minuto, il gol da tre punti lo firma Pedotti. Lazio corsara a Perugia (2-4). (articolo da casertasport)
La notizia ? di quelle importanti: Il Futsal Club Marcianise ha concluso ieri con l?Arzignano l?accordo per la cessione di Edgar Schurtz con la formula del prestito con diritto di riscatto, e le firme sono giunte nella mattinata di oggi proprio nella citt? cesertana. Un autentico blitz ha consentito all?Arzignano di bruciare la concorrenza della LazioNepi e soprattutto della Marca Trevigiana, con la quale le trattative sembravano essere avviate decisamente alla conclusione. Poi, in maniera piuttosto repentina, ? giunta l?offerta dell?Arzignano e con l?accordo del giocatore si ? addivenuti alla sottoscrizione materiale dell?accordo. ?Ringraziamo tutte le societ? con le quali siamo stati impegnati nelle trattative ? afferma il direttore generale del Marcianise, Nicola Cuccaro ? che hanno dimostrato grande correttezza e professionalit?. Ci teniamo inoltre a rendere omaggio ad Edgar Schurtz per il suo grande impegno e per la generosit?, mostrati da subito per i colori biancazzurri, e rivelatisi determinanti per la salvezza della passata stagione. Auguriamo quindi ad Edgar di farsi riconoscere per il grande giocatore che ? e di mostrare le sue eccezionali doti anche sullo scenario europeo?. Edgar Schurtz rimane dunque formalmente un giocatore del Futsal Club Marcianise, dopo essere approdato ai colori biancazzurri lo scorso anno ed aver consentito al club, con le sue prodezze e le sue giocate, di ottenere l?obiettivo stagionale della salvezza.