Calcio a 5 – Coppa Campania Femminile
Finalissima
Woman Marigliano – Isef Poggiomarino 1 – 4 (0-2)
L'Isef Poggiomarino batte la Woman Marigliano e, secondo pronostico, si aggiudica la Coppa Campania. Quattro a uno il punteggio a favore delle ragazze di mister Iamunno, ma applausi anche al Marigliano che lascia il campo a testa alta e con l'onore delle armi. Nei primi minuti di gioco sono le Campionesse d'Italia che spingono subito sull'acceleratore e grazie a dei ritmi altissimi schiacciano il Marigliano nei dodici metri colpendo ben due volte i legni. Al 12' anche il Marigliano ha una grande palla-gol ma la Foresto la sbaglia incredibilmente. Ancora incredule per la ghiotta occasione sprecata le ragazze di patron Mattiello tardano a ricompattarsi e la difesa, fino a quel momento attenta, si fa trovare impreparata e viene fulminata dalla Campanile. Il Marigliano sbanda e dopo 1' subisce il 2-0 siglato dalla Faraone. L'Isef non è sazio e solo la traversa ferma la Blanco. Evitato il pericolo l'asse Pastorini-De Vita riprende a giocare come sa e la reazione porta le calcettiste mariglianesi a concludere diverse volta dalla distanza ma la Mascia fa buona guardia e si va così al riposo sul 2-0. Spronate a tentare il tutto per tutto per riaprire la partita De Vita e compagne ritornano in campo ed invece di trovare la rete della speranza subiscono il goal del 3-0 che spegne ogni velleità. A firmarlo è la Argento che a porta vuota gonfia la rete, dopo che la De Luca si era opposta ad un forte tiro dell'americana Cary. Al 13' la Woman riduce le distanze con Giannoccoli lesta ad approfittare di una uscita a vuoto della Mascia ma poco dopo l'Isef ristabilsce subito le distanze con l'argentina Argento che firma il gol del definitivo 4-1. Ecco a fine gara mister Riccobene che, come di consueto, analizza la gara con la massima lucidità ed onestà: "Innanzitutto i miei complimenti alle ragazze dell'Isef ed ai colleghi Iamunno e Suarato, hanno meritato di vincere questa Coppa. La partita ha preso una piega a noi non favorevole quando abbiamo fallito un'occasione incredibile per andare in vantaggio anche se già prima stavamo subendo i loro alti ritmi che noi non avevamo nelle gambe. Non siamo riusciti mai a rispondere con il nostro gioco e questo mi dispiace, specialmente per coloro i quali vedevano per la prima volta all'opera la squadra. La mia mano non si è vista ed anche le ragazze sanno fare molto di più e di questo 'black out' va dato merito solo parzialmente all'avversario che comunque è stato bravo a pressarci ai 30 metri nei primi 10 minuti e dopo a chiudersi nella restante parte di gara. Nella ripresa abbiamo cercato di alzare il baricentro e vivacizzare la partita ma siamo stati sfortunati e puntualmente puniti dalla ripartenza della Cary che ha visto la compagna Argento libera da marcatura. Dopo questo gol non c'è stata più storia. Anche l'espulsione è stata giusta e l'arbitraggio di ottimo livello. Alle mie ragazze voglio solo dire che in questa finale, conquistata con ampi meriti, potevamo recitare un altro ruolo e renderla più viva ed equilibrata ma alla fine dobbiamo capire tutti, giovani e più esperte, che il lavoro e solo il lavoro ripaga sempre e riduce il gap tecnico che hai con un avversario più forte e preparato. Che sia di esperienza e che per noi sia la prima di una lunga serie di finali ad un certo livello". Anche patron Mattiello, presente come sempre in panchina al fianco delle ragazze è soddisfatto nonostante la sconfitta: "E' la prima sconfitta dopo 4 mesi di attività al nostro primo anno di serie A tra campionato e Coppa e ad opera dei Campioni d'Italia, certo ci credevamo e siamo dispiaciuti di non aver conquistato il trofeo ma dobbiamo essere ugualmente felici del nostro cammino. Rimbocchiamoci le maniche e cerchiamo ora di dedicarci a tempo pieno sul campionato per ottenere la migliore posizione possibile consapevoli che abbiamo enormi margini di miglioramento".
Marigliano: De Luca, Ciambriello, Caliendo, Esposito, Maione, Giannoccoli, Foresto, De Vita, Pastorini, Fiengo, Bagnoli, D'Acuti. All.) Riccobene
Isef Femminile: Mascia, Laganà, Novellino, Argento, Ponticiello, Faraone, Campanile, Di Natale, Blanco, Acone, Vuttariello. All.) Iamunno
Arbitri: Marino di Agropoli (Sa) e Del Giacco di Nola (Na)
Espulsa Fiengo al 24' del 2° tempo; ammonite Pastorini, Campanile (I)
Comunicato stampa Woman Marigliano