
Duro colpo per la Flegrea di mister Di Iorio. Alla vigilia nessuno si aspettava questa sconfitta visto l’incoraggiante successo di 7 giorni fa con il Maddaloni e soprattutto data la differenza di valori in campo. Purtroppo (o per fortuna) però, nello sport conta anche la variabile “mentale”, ovvero chi ha più fame vince. E la Trilem ha vinto, con un punteggio largo difficile da digerire. E pensare che non era iniziata male la partita con il gol di Coco Visconti a premiare una supremazia territoriale piuttosto evidente. Poi negli ultimi 10 minuti prima del riposo si è spenta luce e la Trilem ne ha approfittato con due gol da fuori di Cacciapuoti e con il tris di Montuori in ripartenza. Nella ripresa il leit motiv della gara si è riproposto con la Flegrea, costantemente in attacco, che ha subito accorciato con un bel gol di Esposito. Da qui alla fine i ragazzi ci hanno provato concedendo il fianco agli esperti avversari che hanno dilagato, prima con Bernardo su punizione, poi con due gol molto simili di capitan Aliano ed infine ancora con Bernardo su tiro libero (espulso portiere Marchesano). Una sconfitta forse meritata che servirà come lezione per il futuro. Il campionato è lungo ed il tempo di recuperare c’è, forza ragazzi.
TRILEM: 12 De Luca, 2 Matera, 4 Sammartino, 5 Montuori, 6 Giacalone, 7 Cacciapuoti, 8 Variselli, 9 Bernardo, 10 Aliano, 11 Cozzolino, 3 Tranchino, 1 Pacia. All. Imperatore
F.FLEGREA: 16 Marchesano, 6 Albano, 10 Esposito, 11 Brunelli, 13 Visconti, 8 Fierro, 21 Ciotola, 22 Mollo, 7 Torelli, 3 Lubrano, 14 Iannone, 1 Ruocco. All. Di Iorio
GOL: p.t. 6’05’’ Visconti, 20’55’’ Cacciapuoti, 21’50’’ Cacciapuoti, 29’15’’ Montuori, s.t. 5’23’’ Esposito, 12’44’’ Bernardo, 23’26’’ Aliano, 28’37’’ Aliano, 30’28’’ Bernardo.
AMMONITI: Cozzolino (21’) Aliano (10’st) Torelli (13’st)
ARBITRI: Pagliarulo (Napoli), Schettino (Salerno)
STATISTICHE DEL MATCH (FLEGREA)
FALLI FATTI: pt 3, st 6 (Mollo 2)
FALLI SUBITI: pt 4, st 6 (Esposito, Mollo, Albano, Brunelli 2)
TIRI FATTI: pt 12, st 11 (Esposito 8)
TIRI SUBITI: pt 6, st 9
CRONACA PRIMO TEMPO
3’ Giacalone da fuori, in spaccata Marchesano
4’ Fierro da fuori, in angolo De Luca
6’ GOL! VISCONTI mette in rete un assist di Esposito, partito in contropiede 3 vs 2.
8’ Replay dell’azione precedente, stavolta Aliano salva.
9’ Esposito da due passi non riesce a far sedere De Luca che blocca
10’ Variselli su punizione, angolo.
15’ Esposito ci riprova, palla di poco fuori.
17’ Grande occasione per Aliano, para Marchesano
20’ Cozzolino a tu per tu con Marchesano che si supera
21’ GOL! CACCIAPUOTI da posizione defilata mette la palla sotto l’incrocio sul primo palo.
22’ GOL! CACCIAPUOTI al volo da calcio d’angolo.
29’ GOL! MONTUORI, servito tutto solo da Matera in area, segna con un preciso rasoterra.
30’ Esposito da destra trova solo l’esterno della rete.
31’ Albano, tutto solo da due passi, trova un super De Luca a dirgli di no.
SECONDO TEMPO
1’ Esposito fa tremare la traversa con un tiro dei suoi.
2’ Fierro ci prova, ma De Luca si supera ancora in uscita.
2’ E’ un assedio, Esposito calcia di poco fuori.
3’ Si fa vivo Brunelli, ma De Luca è una saracinesca.
3’ Fierro da lontano, palla deviata che sfiora la parte alta della traversa.
5’ GOL! ESPOSITO imbuca per Brunelli che la suola, il sinistro di Mario finisce nell’angolino.
7’ Bernardo ci priva di testa, palla fuori.
10’ Mollo a tu per tu non trova il tempo giusto.
13’ GOL! BERNARDO colpisce su punizione dal limite, palla che passa tra la barriera.
20’ Tiro libero di Esposito, fuori.
21’ Mollo spreca una ripartenza in superiorità.
22’ Pallonetto di Cozzolino di poco alto.
23’ GOL! ALIANO avanza indisturbato e colpisce con un piatto non irresistibile.
26’ Prima Esposito, poi Visconti, infine Brunelli: De Luca insuperabile.
28’ GOL! ALIANO chiude i conti sfruttando un assist al bacio di Bernardo.
29’ Espulso Marchesano per fallo di mano da ultimo uomo.
31’ GOL! BERNARDO segna il tiro libero sul triplice fischio.
MINUTAGGIO
Marchesano 59, Esposito 39, Albano 38, Brunelli 32, Mollo 32, Visconti 27, Fierro 23, Ciotola 22, Torelli 21, Iannone 5, Ruocco 1. N.E. Lubrano.
PAGELLE
MARCHESANO 5
Parte bene, finisce male. Su qualche gol poteva fare di più.
ALBANO 6
Lui la partita se la gioca con il coltello tra i denti.
CIOTOLA 5,5
Si vede poco e non è affatto una cosa positiva.
ESPOSITO 7
Il più in palla. Assist e gol portano la sua firma, l’unico che trasforma in pratica la teoria.
FIERRO 5,5
Non commette grosse ingenuità ma da lui ci si aspetta molto in più.
BRUNELLI 5,5
Ci mette tanta voglia ma stavolta non riesce ad incidere. Tra i meno peggio.
MOLLO 5
Inizio promettente, poi crolla nella ripresa. Non è il surplus che tutti si aspettano da lui.
TORELLI 5
Il periodo non è dei migliori. Confusionario e un tantino nervoso. Da ritrovare.
VISCONTI 5,5
Il gol iniziale non illuda, a Cardito è sceso in campo il sosia di Coco.
IANNONE sv
Pochi minuti per incidere.
RUOCCO sv
In campo 30 secondi per beccare il gol su tiro libero. Sabato probabile che tocchi a lui.
ALL. DI IORIO 5,5
Aveva preparato bene la gara dal punto di vista tattico ma non aveva fatto i conti con la voglia della Trilem e la voglia (poca) dei suoi.
INTERVISTE
All.Di Iorio: “Mi assumo le responsabilità per questa sconfitta inaspettata. Speravo in una vittoria per fare il salto di qualità in trasferta, tallone d’Achille dello scorso campionato. Però in campo i miei ragazzi erano la brutta copia di quelli che avevo visto appena due giorni prima nell’allenamento di rifinitura. Dobbiamo assolutamente rialzarci da questo ko”
PROSSIMI IMPEGNI
Mercoledì la Flegrea scenderà in campo contro il Sant’Egidio, prima gara del gironcino a 3 del secondo turno di Coppa Italia. Vista la presenza dello United of Colours, squadra di C2, nel girone, è auspicabile che chi vinca mercoledì abbia un piede nei quarti. Sabato invece match casalingo con il temibile Gladiator per il riscatto immediato in campionato.
Addetto stampa Virus Futsal Flegrea