A punteggio pieno sono rimaste soltanto in due: Montesilvano e Promomedia Sport Five Putignano. Aspettando il recupero tra Real Rieti e Marca Futsal, solo metà delle squadre vittoriose all’esordio si conferma: Lazio e Asti, infatti, si annullano (3-3) al PalaRomboli di Colleferro nel big match del sabato di campionato. La seconda giornata sorride, e tanto, al Montesilvano, che dilaga (8-0) contro il Kaos Futsal, e a un sempre più sorprendentePromomedia Sport Five Putignano, che batte 5-1 la Ponzio Pescara, a cui non sono serviti i rientri di Zanetti, Fornari e Morgado per muovere la classifica.
Primi successi, e di grande importanza perché ottenuti in trasferta, per Acqua&Sapone Fiderma e Finplanet Fiumicino: gli angolani, nel finale, riescono a espugnare il PalaDolmen di Bisceglie (3-2) grazie alle reti dei neoacquisti Zanchetta e Hector, mentre la Finplanet sbanca Augusta (2-0) con i gol nella ripresa di Emmanuel Ayala e Romanini.
PARI E PATTA Chi avesse vinto, sarebbe andato in testa alla classifica. Lazio eAsti, invece, devono accontentarsi di un punto al termine di una partita dai due volti: meglio gli Orange nel primo tempo, meglio i biancocelesti nella ripresa. Avanti i ragazzi di Tabbia con una doppietta di Ramon (il secondo gol su tiro libero), ma la rete di Ippoliti a 40 secondi dalla sirena di metà gara tiene in vita la squadra di D’Orto, che nei primi cinque minuti della ripresa capovolge il risultato con Nuno (all’esordio dopo la squalifica di sabato scorso) e Fantecele. La Lazio sembra in controllo del match, ma Lima firma il definitivo 3-3. Nel finale, l’Asti raggiunge il bonus di cinque falli, ma il risultato non cambia, con le due squadre che si accontentano di un punto tutt’altro che da buttare.
MONTESILVANO FACILE I campioni d’Europa esordiscono al meglio davanti al pubblico del PalaRoma, battendo 8-0 il Kaos Futsal, che non riesce a ripetere l’ottima gara di una settimana fa con l’Alter Ego Luparense. Dopo il minuto di raccoglimento e l’inevitabile commozione nel ricordo di Alfonso Velez, il Montesilvano impiega 5’23’’ per trovare il vantaggio con Cuzzolino, che trasforma un rigore concesso per fallo di mano di Scandolara, anche ammonito nell’occasione. Il raddoppio arriva grazie a Calderolli, ma si va al riposo sul 3-0 perché anche il rientrante Rogerio decide di iscrivere il suo nome sul tabellino dei marcatori. Al rientro dagli spogliatoi, è ancora Calderolli a far proseguire la festa, prima delle reti di Burato, Fragassi e della doppietta di Borruto, che sommata alla tripletta della prima giornata, vale all’argentino la leadership nella classifica marcatori. Il Kaos, anche se a livello di Under 21, avrà lunedì sera la possibilità di rifarsi, affrontando laL.C. Five Martina nella Supercoppa in programma al PalaBoschetto di Ferrara.
SUPER PUTIGNANO Se la Ponzio Pescara, dopo il ko con il Real Rieti, poteva recriminare per le tante assenze, stavolta gli abruzzesi si inchinano anche con l’organico quasi al completo: un super Promomedia Sport Five Putignano ne fa addirittura cinque ai vicecampioni d’Italia, conquistando la seconda vittoria dopo quella di una settimana in casa del Franco Gomme Venezia. Nel primo tempo, i pugliesi si portano in vantaggio grazie a un gol di Silveira, a segno anche sette giorni fa a Dolo. La Ponzio non riesce a trovare la via della rete e, nella ripresa, viene punita dopo soli 33 secondi dall’ex di turno Gustavo Menini. Non è tutto: è il portiere Sant’ana a trovare il terzo gol per la squadra di Cavenaghi, Patriarca schiera Davì portiere di movimento, con Thiago Costa e Fininho che rendono un trionfo la “prima” al PalaFive. A 40 secondi dalla sirena, il gol della bandiera pescarese con Fornari.
BLITZ ACQUA&SAPONE Mai esordi furono più decisivi. L’Acqua&Sapone Fiderma ritrova Hector e Zanchetta, e si porta a casa i primi tre punti proprio grazie ai due neoacquisti. Dopo il k.o. con la Lazio, la squadra di Bellarte espugna il PalaDolmen lasciando il Bisceglie ancorato a quota zero. Botta e risposta in apertura tra Zanchetta, che porta in vantaggio l’Acqua&Sapone, e Jeffe, che dopo 23 secondi rimette subito il match sui binari della parità. Il Bisceglie colpisce anche un palo conDe Cillis, ma prima dell’intervallo va ancora sotto: gli arbitri concedono un calcio di rigore per fallo di mano di Mocellin, con Hector che batte Laion. Nella ripresa, il Bisceglie trova quasi subito il pareggio con il neoacquisto Kakà, ma è ancoraZanchetta, nel finale, a regalare il secondo dispiacere di fila a Capurso e i primi tre punti in serie A a Massimiliano Bellarte, in quella stessa Puglia dove l’attuale tecnico angolano allenava nella passata stagione, a Modugno.
PRIMA GIOIA Dopo aver guadagnato tanti applausi ma nessun punto sette giorni fa con il Montesilvano, la Finplanet Fiumicino coglie in terra siciliana i primi tre punti nella massima serie: la squadra di Matranga espugna uno dei campi più difficili della serie A, il PalaJonio di Augusta, oltretutto senza subire reti. Meglio i padroni di casa nel primo tempo, ma il gol non arriva: nella ripresa, invece, è il Fiumicino a partire meglio, trovando il gol grazie al tap in dell’ex Luparense Emmanuel Ayala. Gli aeroportuali sono ben messi in campo, l’Augusta non riesce a trovare spazi e, a 3’ dal termine, commette il sesto fallo: ci pensa capitan Milani a chiudere la partita su tiro libero, rendendo inutile il tentativo di “Foca” Vaz di inserire Saiotti come portiere di movimento.
ANTICIPO E RINVIO Ad aprire la seconda giornata era stato il successo dell’Alter Ego Luparense nel derby veneto con il Franco Gomme Venezia: 6-2 il finale al PalaBruel di Bassano, con reti di Euler, Pedotti, Merlim (doppietta), Vampeta eFortino per i Lupi, e di Callegarin ed Ercolessi per la formazione di Pagana, che resta a zero punti. Real Rieti-Marca Futsal, invece, si recupera mercoledì 12 ottobre per gli impegni dei campioni d’Italia nel Main Round di UEFA Futsal Cup, vinto dai trevigiani a Targu Mures (Romania).
PROSSIMO TURNO La Luparense, anche nel prossimo turno, sarà impegnata nell’anticipo televisivo, in casa del Promomedia Sport Five Putignano: ma il big match della terza giornata (si giocherà domenica 9) sarà il remake della finale scudetto 2011 tra Marca Futsal e Ponzio Pescara. Da seguire anche il derby laziale tra Finplanet Fiumicino e Lazio.
Fonte: www.divisionecalcioa5.it