Questa Flegrea va che è una meraviglia. Al Palabutangas arriva la terza vittoria su tre in casa, la terza consecutiva in campionato, la quinta se consideriamo pure i successi in coppa con Sant’Egidio e United of Colours. La sfida con il Nocera, squadra esperta, era da vincere a tutti i costi e così è stato, grazie anche al gol in apertura del solito Esposito che ha messo la partita in discesa. Dopodichè sono arrivate le reti tanto attese di capitan Mollo (in netto miglioramento) e Fierro, ovvero due elementi arrivati quest’estate per far fare il salto di qualità ad una rosa, già competitiva lo scorso anno. La ripresa si è aperta sulla falsa riga del primo tempo, ossia con il gol dopo due minuti di Esposito, sempre con la collaborazione di Carmine Albano. Servito il poker la Flegrea ha messo in mostra un possesso palla da far invidia all’intera C1: abbiamo conteggiato almeno 100 secondi consecutivi in cui i molossi non hanno toccato palla, fino al 15’ quando da azione di calcio d’angolo Rocco Novelli ha realizzato il gol più bello di giornata, stop e conclusione entrambi di suola con spalle girate alla porta, chapeau! Il match però non ha cambiato la sua trama e nel finale sono arrivate altre due marcature ad opera di Coco Visconti e Carlo Canciani, pivot classe 91’, alla prima rete quest’anno. Flegrea 6 Nocera 1 … adesso arriva il turno di riposo, utile per recuperare un altro pezzo da novanta di questa squadra, Fabio Brunelli, per poi ripartire ancora più forti, ancora più determinati a scalare altre posizioni in classifica.
LA MOVIOLACondotta di gara abbastanza tranquilla degli arbitri, agevolata da una gara a senso unico dai primi minuti. Nella ripresa fischiati ben 8 falli a favore dei flegrei, tanti ma tutti ineccepibili.
ANALISI TATTICAIl fatto di non avere un pivot di stazza consente alla Flegrea di far girare in continuazione il pallone con tutti che si muovono senza palla, tagli e contro-movimenti che hanno messo in grande difficoltà la difesa lenta del Nocera. E’stato questo l’elemento peculiare della partita reso ancora più evidente dalla maggiore tecnica flegrea ed i falli commessi nel secondo tempo parlano da soli:Flegrea 1, Nocera 8
COSA HA FUNZIONATODopo i gol di Torelli mercoledì, ecco anche i primi timbri dei pivot Mollo e Canciani. La squadra sembra aver preso consapevolezza dei propri mezzi e sa di potersela giocare con tutti in questo campionato. E poi il solito possesso palla, ormai marchio di fabbrica della Flegrea.
COSA NON HA FUNZIONATOSe proprio vogliamo trovare il pelo nell’uovo, la percentuale di gol segnati rispetto alle occasioni create è ancora troppo basso.
IL CAMPIONATOContinuano i colpi di scena in C1. In vetta vince soltanto l’Afragola, ovvero la squadra che ha riposato. La vittoria arriva infatti dagli altri campi con la sconfitte della Traiconet ed il pareggio del Sant’Egidio. Continuano a sorprendere Maddaloni (unico ko con la Flegrea) e Trilem. Si rialza la New Team ed il Casavatore. Ma la cosa che più ci interessa è l’aver raggiunto per la prima volta da inizio anno la posizione play off. Godiamoci con serenità questa sosta ai box.
PROSSIMI IMPEGNIIn campionato dopo il turno di riposo si va in trasferta a Torre del Greco contro la Turris di mister Miele. Gara difficile per 3 motivi principali: l’ambiente caldo, una squadra affamata di punti salvezza e la presenza di bomber Catalano voglioso di rivincite.
F.FLEGREA: 16 Marchesano, 6 Albano, 10 Esposito, 14 Iannone, 13 Visconti, 8 Fierro, 21 Ciotola, 22 Mollo, 7 Torelli, 9 Canciani, 3 Lubrano, 20 Ruocco. All. Di IorioNOCERA: 1 Perilli, 2 Imperato, 3 Celentano, 5 F.Pepe, 6 Checchero, 7 Della Brenda, 8 N.Pepe, 9 Fortino, 10 Padovano, 11 M.Novelli, 15 R.Novelli, 12 Izzo. All.PettiGOL: p.t. 1’ Esposito, 12’ Mollo, 21’ Fierro. s.t. 2’ Esposito, 15’ R.Novelli, 28’ Visconti, 29’ Canciani AMMONITI: Albano, Imperato, F.Pepe, Fortino
ARBITRI: Di Gennaro (Torre Annunziata) Del Giacco (Nola)
STATISTICHE DEL MATCH (FLEGREA)
FALLI FATTI: pt 6, st 1 (Iannone 2)FALLI SUBITI: pt 5, st 8 (Ciotola, Torelli, Mollo, Canciani 2)TIRI FATTI: pt 12, st 12 (Esposito 6, Fierro 5, Canciani 4)TIRI SUBITI: pt 11, st 10 (Cementano 6, Padovano 5)
IL MATCH MINUTO PER MINUTOPRIMO TEMPO1’ GOL! ESPOSITO RESPINGE IN RETE IL PALLONE SBATTUTO SUL PALO DOPO UNA CONCLUSIONE DA METACAMPO DI ALBANO2’ Tiro Cementano, di piede Marchesano5’ Traversa fortuita di Fierro di petto7’ Esposito imbuca per Fierro e va a calciare di poco a lato9’ Punizione centrale di Mollo11’ Allungo e tiro di Canciani, palla fuori in corner12’ GOL! MOLLO SI SMARCA DAL CALCIO D’ANGOLO E LA METTE SOTTO LA TRAVERSA13’ Ci prova Imperato, super Marchesano19’ Gran tiro M.Novelli, si supera Marchesano20’ Palo esterno di Cementano di punta21’ GOL! FIERRO FA TRIS A CORONAMENTO DI UN’AZIONE DA MANUALE, APERTA DA UNA PALLA RUBATA DA ALBANO, PROSEGUITA DA VISCONTI E RIFINITA DA ESPOSITO25’ Mollo prova a saltare il portiere ma finisce per calciargli addosso27’ Lubrano salta il diretto marcatore ma tira sul portiere30’ Tiro Libero Padovano: alto
SECONDO TEMPO1’ Super assist di Canciani per Fierro che pecca di presunzione a tu per tu col portiere2’ GOL! ESPOSITO SCARICA IN RETE UNA PUNIZIONE DI SECONDA BATTUTA CON ASTUZIA DA ALBANO4’ Doppia conclusione di Cementano che prima trova Marchesano e poi spreca altissimo10’ Iannone supera il portiere ma trova l’esterno della rete15’ GOL! R.NOVELLI STOPPA LA PALLA DA CORNER E IN UN ATTIMO CALCIA DI SUOLA ALL’INDIETRO PER UN GOL SPETTACOLARE20’ Tiro libero Esposito a lato24’ Tiro libero Visconti alto 27’ Esposito tenta il gioiello a metacampo, alto di poco28’ GOL! VISCONTI SEGNA CON UN TIRO FORTE SUL PRIMO PALO SU ASSIST DEL SOLITO ESPOSITO29’ Azione in fotocopia, stavolta la conclusione di Coco va di poco fuori29’ GOL! CANCIANI DI PRECISIONE SULL’ENNESIMO TIRO LIBERO
MINUTAGGIOMarchesano 60, Esposito 34, Fierro 33, Ciotola 31, Albano 29, Iannone 26, Mollo 25, Canciani 24, Visconti 23, Torelli 20, Lubrano 10. N.E. Ruocco.
PAGELLEMARCHESANO 7,5La sua prima grande partita quest’anno. Parate in spaccata, di piede, a mezza altezza e anche di istinto in uscita.
ALBANO 7In pratica apre lui il festival del gol con il tiro stampato sul palo. Poi regala un assist e tante giocate di spessore. Peccato per l’ammonizione a risultato acquisito.
CIOTOLA 6,5Perfetto alter-ego di Albano. Si trova sempre al posto giusto al momento giusto. Nella ripresa qualche fallo subito di troppo lo frena nelle sgroppate offensive.
ESPOSITO 7,5Nessuno si offenda se lo consideriamo tra i migliori (il migliore?) laterale della categoria. Segna di rapina, calcia come un pallottoliere, assist da trequartista, giocate da applausi. Un vero numero 10.
FIERRO 6,5Ha una capacità di rubare il pallone tra le gambe dell’avversario che pochi hanno. Un pò di egoismo in qualche azione nella ripresa non gli rovina la pagella coronata peraltro da un bel gol.
IANNONE 7Scatenato come non mai. Salta l’uomo con estrema facilità, tanto movimento a liberare i suoi compagni. Una spina costante per i nocerini. Gli è mancato solo il gol.
MOLLO 7Una partita di tutto rispetto. Un gol con un movimento che fa parte del suo repertorio. Oltre a ciò, ruba un bel pò di palloni senza sprecarne nemmeno uno. Encomiabile.
TORELLI 6Dopo il mercoledì da “leoni”, un sabato difficile. Inizio discreto, ripresa deludente dove sbaglia una ripartenza semplice e anche più di un passaggio elementare. Si rifarà sicuramente.
VISCONTI 6,5Ad inizio anno mister Di Iorio gli ha chiesto tutte partite sopra la sufficienza senza alternare gare da 4 e gare da 8…e lui sembra adeguarsi alla lettera. Il solito primo tempo abulico per poi riprendersi nella ripresa con 10 minuti di buon livello. E gonfia ancora la rete.
CANCIANI 7,5La nota lieta di giornata. Assist del 2-0, gol del 6-1, molti dribbling ed allunghi riusciti ma anche recuperi e diagonali difensive. I difensori avversari si ricorderanno a lungo di lui.
LUBRANO 6Qualche buono spunto in una gara in discesa dal primo minuto. Attaccato alla maglia.
ALL. DI IORIO 7Detto e stra-detto del possesso palla (a tratti impressionante) viene premiato anche stavolta dalle sue scelte iniziali visto che dà fiducia agli under Marchesano e Iannone. Arriva al turno di riposo con una squadra che vola. E qualche merito lo avrà sicuramente anche lui che è la guida tecnica di questi ragazzi.
INTERVISTEAll.Di Iorio: “Sono contento delle prestazioni dei giovani Marchesano, Iannone e Canciani ma anche di capitan Mollo. A dire il vero sono soddisfatto di tutti. Ho la fortuna di guidare un bellissimo gruppo, tutte persone forti sul campo ma soprattutto professionali durante la settimana. Vittoria mai in discussione, ora avremo 2 settimane per preparare la difficile trasferta in casa Turris”
Giuseppe BrillanteTeam Manager Virtus Futsal Flegrea