Tornano nell’arena i dodici leoni Flegrei e per l’ottimo Bellona non c’è nulla da fare!
Dopo l’avvio deludente della scorsa giornata tra le mura amiche, i ragazzi di mister Falcone si riscattano immediatamente con una gara esemplare in cui il cuore flegreo ha avuto la meglio.
Gara difficilissima quella di Domenica con i padroni di casa determinati a bissare il successo ottenuto nella prima giornata in quel di Pompei. Lavagna e soci partono molto concentrati e la loro qualità ha la meglio nei primi minuti, il vantaggio arriva dopo poco , ma non scoraggia i Flegrei, anzi forse li sveglia da un lungo sonno, così bomber Canciani inizia a trascinare i suoi con il goal del pareggio.
La prima frazione di gioco è vivacissima, si susseguono azioni pericolose su ambo i fronti, il pressing della Flegrea a tutto campo contribuisce ad aumentare lo spettacolo, per la gioia del pubblico presente.
Proprio allo scadere il Bellona con il suo Capitano trova di nuovo la rete del vantaggio, portandosi negli spogliatoi con l’ottimismo di chi è vicino alla vittoria.
I flegrei però trovano nel riposo la determinazione e la grinta dello scorso anno, che sembrava un po’ smarrita e la ripresa li vede nettamente protagonisti.
Subito arriva il goal del pareggio, a cui segue di nuovo il momentaneo ed ultimo vantaggio dei padroni di casa , che poi però soccombono .
Infatti gli ultimi quindici minuti si tingono d’arancio, il colore della nuova divisa Flegrea, e con la tripletta personale di bomber Canciani e le doppiette di Strangio e Grilli, il 3 a 7 finale per gli ospiti segna una netta vittoria nel risultato ma soffertissima sul piano del gioco.
Visto i valori espressi in campo si può pensare che le due compagini saranno tra le protagoniste di questo affascinante campionato Under 21.
A fine gara mister Falcone per i flegrei : “Sono contento perché ho ritrovato il carattere di questo gruppo, carattere che lo scorso anno ci ha permesso, al nostro debutto, di arrivare nei play-off e senza il quale nessun gruppo arriva lontano. Ancora più contento mi hanno reso le prestazioni dei ragazzi classe 1992, provenienti tutti dalla nostra Juniores, tra cui le doppiette di Strangio e Grilli, segno evidente che il lavoro del nostro settore giovanile è valido. Spero che i ragazzi hanno capito che solo l’umiltà ed il cuore possono portarci lontano.”
COMUNICATO STAMPA della FUTSAL FLEGREA.