Se sarà per una notte o per due, saranno Lazio e Alter Ego Luparense a deciderlo; intanto, la Marca Futsal torna a godersi il primato solitario nel campionato di serie A di calcio a 5. Nell’anticipo della quinta giornata, i campioni d’Italia sbancano (3-2) il PalaCastagna di Città Sant’Angelo, infliggendo all’Acqua&Sapone Fiderma la seconda sconfitta interna in tre gare, al termine di una partita da batticuore. Decisivo, a 35 secondi dalla fine, il rigore trasformato da Edgar Bertoni. Nell’altra sfida della serata, 3-2 dell’Asti Acqua Eva ai danni di una Ponzio Pescara che proprio non riesce a sbloccarsi: la doppietta di Cavinato e il gol di Patias stendono gli abruzzesi di Patriarca, a cui non bastano le prime reti in maglia biancazzurra di Zanetti.
MARCA AL FOTOFINISH Al PalaCastagna succede di tutto, con la Marca Futsal che come lo scorso anno riesce a spuntarla sull’Acqua&Sapone Fiderma, ma solo nei secondi conclusivi. Finisce ancora 3-2, con i campioni d’Italia che rischiano di uscire con un solo punto, ma ringraziano il rigore trasformato da Bertoni. Tante emozioni già nel primo tempo: Zaramello dice di no in due occasioni a Bertoni, Miraglia fa lo stesso su Hector e Caetano. L’Acqua&Sapone tiene bene il campo, la Marca non riesce a trovare spiragli, ed è così che nel finale di frazione la differenza la fanno i tiri liberi: fa centro Duarte per la Marca, mentre pochi secondi dopo è Miraglia a neutralizzare il tentativo dai dieci metri di Zanchetta. Al rientro dagli spogliatoi, pronti via e la Marca raddoppia con il primo gol in bianconero di Papù, al debutto dopo le quattro giornate di squalifica scontate, che l’ex Belluno si portava dietro dalla passata stagione: i minuti passano, gli arbitri devono ricorrere al cartellino giallo per spegnere ogni accenno di nervosismo (gli ammoniti, alla fine, saranno nove). La squadra di Bellarte non si da’ per vinta, e nel giro di meno di due minuti rimette incredibilmente la gara in equilibrio, prima con Hector poi con Murilo Ferreira. Sembra finita: Polido vuole vincere, e inserisce Duarte portiere di movimento, e a 35 secondi dalla fine Caetano è costretto a colpire il pallone con le mani per evitare che la palla entri in rete. Tentativo estremo che costa il rigore, trasformato da Edgar Bertoni, che regala il primo posto solitario alla Marca, almeno fino a domani. Per i trevigiani, il miglior viatico in vista della Supercoppa di martedì contro la Lazio.
DOPPIO CAVINATO Nell’altro anticipo, 3-2 dell’Asti Acqua Eva su una Ponzio Pescara che resta ancorata a un punto. Gli Orange, invece, agganciano momentaneamente Lazio e Alter Ego Luparense al secondo posto. La Ponzio in avvio gioca bene e , dopo 2’36’’ si porta in vantaggio con un sinistro al volo di Zanetti, che passa sotto le gambe di Scarparo e finisce in rete. L’Asti reagisce con un sinistro di Cavinato parato di Barigelli, ma sembra avere qualche problema nella gestione difensiva: il numero uno dell’Asti si riscatta su Morgado. I padroni di casa pareggiano al 6’15’’, quando il velo di Lima su imbucata di Patias mette fuori causa Barigelli: 1-1 e tutto da rifare per gli abruzzesi. L’Asti, con quattro falli a metà primo tempo (il quinto arriverà al 18’), è costretta a rischiare meno nei contrasti, ma prima dell’intervallo riesce comunque a trovare il gol che completa la rimonta: uno schema da rimessa laterale coglie impreparata la difesa della Ponzio sul taglio di Cavinato, che scarica il sinistro alle spalle di Barigelli. Nella ripresa (nel Pescara fuori l’infortunato Schurtz), grandissima azione di Ramon che serve a Patias il pallone del possibile 3-1, ma Barigelli è prodigioso; il portiere della Nazionale, però, non può nulla sull’azione personale di Cavinato, che chiude virtualmente la partita e per il numero sette dell’Asti vale la doppietta personale. Sotto di due reti, Patriarca tenta il tutto per tutto, schierando Taverna portiere di movimento, ma riesce a ottenere solo il 3-2 di Zanetti che rende meno pesante il passivo.
LE ALTRE PARTITE Domani si giocano tre gare: la Lazio farà visita al Franco Gomme Venezia (e rimarrà in Veneto fino alla Supercoppa di martedì), il Kaos Futsal ospita il Bisceglie e, al Pala Di Fiore, va in scena il derby laziale tra Finplanet Fiumicino. Domenica, due posticipi: a Bassano, l’Alter Ego Luparense riceve l’Augusta nella gara degli ex (Fortino, Merlim e il d.g. Vella), mentre il Montesilvano andrà nella tana del Promomedia Sport Five Putignano.
ACQUA&SAPONE FIDERMA-MARCA FUTSAL 2-3 (0-1 p.t.)
ACQUA&SAPONE FIDERMA: Sferrella, Baiocchi, Tottone, De Oliveira, Ferreira, Hector, Zanchetta, Caetano, Forghieri, Coco Schmitt, Zaramello, Tatonetti. All. Bellarte
MARCA FUTSAL: Miraglia, Fabiano, Caverzan, Wilhelm, De Luca, Duarte, Coco W., Foglia, Papù, Bertoni, Ferlin, Taborra. All. Polido
ARBITRI: Francesca Muccardo (Roma 2), Fabio Gelonese (Milano) CRONO: Manuela Di Fabbi (Sulmona)
MARCATORI: 17’42’’ t.l. Duarte (M) del p.t., 0’57’’ Papù (M) del s.t., 17’04’’ Hector (A), 18’36’’ Ferreira (A), 19’25’’ rig. Bertoni (M) del s.t.
AMMONITI: De Luca (M), De Oliveira (A), Fabiano (M), Foglia (M), Bertoni (M), Ferreira (A), Papù (M), Duarte (M), Caetano (A)
ESPULSI: 19’25’’ Caetano (A) del s.t. per fallo di mano sulla linea di porta
ASTI ACQUA EVA-PONZIO PESCARA 3-2 (2-1 p.t.)
ASTI ACQUA EVA: Scarparo, Lima, Mignogna, Celentano, Ramon, Cavinato, Corsini, Dias, Patias, Bessa, Cannella, Casalone. All. Tabbia
PONZIO PESCARA: Barigelli, Taverna, Cafarelli, Correia, Davì, Schurtz, Morgado, Fornari, Zanetti, Butera, Nicolodi, Cellini. All. Patriarca
ARBITRI: Filippo Ragalà (Bologna), Giacomo De Varti (Foggia), Donato Ruccia (Torino) CRONO: Giacomo Allotta (Torino)
MARCATORI: 2’36’’ Zanetti (P), 6’15’’ Patias (A), 16’28’’ Cavinato (A) del p.t., 13’34’’ Cavinato (A), 19’58’’ Zanetti (P) del s.t.
AMMONITI: Lima (A), Davì (P), Correia (P), Bessa (A)
ESPULSI: /
5^ GIORNATA – SABATO 22 OTTOBRE
Acqua&Sapone Fiderma-Marca Futsal 2-3
Asti Acqua Eva-Ponzio Pescara 3-2
Kaos Futsal-Bisceglie (ore 17)
ARBITRI: Domenico Daidone (Trapani), Andrea Giada (Mestre) CRONO: Alessandro Maggiore (Bologna)
Finplanet Fiumicino-Real Rieti (ore 18)
ARBITRI: Roberto Astolfi (Rovigo), Pierluigi Bedendo (Rovigo) CRONO: Mario Filippini (Roma 1)
Franco Gomme Venezia-Lazio
ARBITRI: Andrea Bagnariol (Pordenone), Angelo Galante (Ancona) CRONO: Nicola Salvalaggio (Castelfranco Veneto)
Promomedia Sport Five Putignano-Montesilvano (domenica, ore 17.30)
ARBITRI: Riccardo Arnò (Reggio Emilia), Alessandro Malfer (Rovereto) CRONO: Luca Rutigliano (Bari)
Alter Ego Luparense-Augusta (domenica, ore 18)
ARBITRI: Giovanni Muratore (Perugia), Nicola Gisondi (Molfetta) CRONO: Luca Bizzotto (Bassano)
www.divisionecalcioa5.it