Flegrea e Casavatore impattano sul 2 a 2, raccogliendo un pari che allunga a 5 risultati utili (3 vittorie e 2 pareggi) la serie positiva dei padroni di casa e a 4 (una vittoria e 3 pareggi) quella degli ospiti.
LA PARTITA – Il primo tempo è di marca locale. Al 5′ Visconti porta in vantaggio il team di Di Iorio, che va più volte vicino al raddoppio ma trova in Guerra un baluardo. Ad inizio ripresa Longobardi viene espulso per un tocco con la mano sulla linea di porta, dal dischetto ci va Esposito che fa 2 a 0. La gara sembra tutta in discesa per i padroni di casa, ma al 42′ l’arbitro Fucci di Nola sanziona con un giallo discutibile Esposito, Di Iorio si infuria e viene allontanato. Al 45′ il numero 10 flegreo si becca la seconda ammonizione e sulla superiorità numerica il Casavatore riapre l’incontro con Crisci. La partita cambia radicalmente, il gioco è continuamente spezzettata dai tanti falli e da una gestione arbitrale insufficiente. Nel recupero gli ospiti usufruiscono di un tiro libero che Mancini fallisce, ma al 65′ Fierro commette fallo su Pezzella (l’azione nasce da un rilancio di Dell’Aquila che, da portiere di movimento, si porta probabilmente fuori area con il pallone tra le mani): trasformazione affidata a Varriale che infila l’angolino per il 2 a 2 finale. Dopo il fischio di chiusura si registra qualche scaramuccia tra i giocatori delle due squadre.
“BENE COSI'” – L’estremo difensore del Casavatore Maurizio Guerra è soddisfatto del punto ottenuto: “Siamo stati un po’ fortunati nel raggiungere il pari all’ultimo secondo, ma tutto sommato il risultato è giusto. Non siamo abituati a giocare su campi grandi come questo ed infatti nel primo tempo siamo andati in difficoltà, ma nella ripresa abbiamo preso le misure e siamo cresciuti. Va bene così”.
“ARBITRAGGIO SCANDALOSO” – Il tecnico della Flegrea Augusto Di Iorio ha le idee chiare su chi abbia determinato il risultato: “La partita è sempre stata in mano nostra, ma se avessero arbitrato due elementi del Casavatore non saremmo stati penalizzati a tal punto. Esposito ha ricevuto la prima ammonizione perchè ha fatto un cambio, ho chiesto spiegazioni e sono stato allontanato. Non ho mai visto in tanti anni un arbitraggio del genere. Non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi, se non il fatto di aver sprecato troppo nel primo tempo, anche se abbiamo trovato un Guerra straordinario che ha dimostrato di essere di categoria superiore. In ogni caso sarebbe ingeneroso nei confronti della squadra analizzare la prestazione”.
Dall’inviato Nico Erbaggio