Maddaloni (CE), 5 novembre 2011 – Partita ostica per i guerrieri del futsal, che si presentano alla Palestra Brancaccio, fortino della squadra Miseria e Nobiltà, seconda forza del campionato di C1. I partenopei arrivano alla sfida con alcune assenze, ma ad onor del vero sono i casertani ad essere con gli uomini contati, assente illustre è Guglielmo Loasses ad assistere in tribuna per squalifica.
Andiamo sul campo, dove il Miseria e Nobiltà comincia con Di Vico in porta, mentre avanti ci sono Ferri, Riso, Tufano e D’Angelo; il NapoliLepanto risponde con Finamore tra i pali, di movimento Iazzetta, Starace, Borriello ed Esposito. Pronti via e la pressione locale si fa sentire, sospinti dai tifosi i casertani provano a mordere, ma il primo lampo è di marca ospite, è Esposito che liberatosi dalla marcatura fulmina il portiere Di Vico con un destro imprendibile: 0-1 per il Napolilepanto al 3’. Pochi giri di lancette e i casertani replicano, è Ferri che dalla sinistra impatta con un ottimo diagonale, lasciando di stucco Finamore: 1-1 al 7’. Il pubblico prima attonito adesso tuona intorno ai propri beniamini, così il Miseria e Nobiltà ha la possibilità di raddoppiare, è D’Angelo che sfugge alla marcature e prova da fuori, ma Finamore in due tempi la prende. E’ Riso che, con un lancio preciso oltre la difesa partenopea, serve l’arrembante Tufano che stoppa al volo di petto e spara di sinistro, lasciando attoniti sia il proprio marcatore che Finamore: 2-1 dei locali. Il Napolilepanto prova a replicare, così è il neoentrato Ragusa a provare da fuori, ma Di Vico è attento e devia in corner. La pressione degli uomini di Oliva cresce, fanno molto possesso palla ma sono poco concreti, ci provano allora da fuori prima Borriello che trova ancora Di Vico sulla propria strada, poi Cordua con poca convinzione spara alto. L’ultimo sobbalzo è ancora locale, con Tufano che dalla destra incrocia e scheggia il palo esterno, poi al 32’ è il sig. Vincenzo Aliberti di Torre del Greco a decretare il termine del primo tempo.
Il secondo tempo riprende sul vantaggio locale di 2-1, la prima azione è dei casertani con Riso che manda a lato da una punizione favorevole, poi è ancora Di Vico che si supera salvando la propria porta. La partita si infuoca subito con Tufano che al 4’ sigla la sua doppietta con il solito sinistro al fulmicotone: 3-1 locale. E’ Esposito che da bomber si trasforma anche in uomo assist e mette un pallone d’oro al centro dell’area, Ragusa a porta sguarnita cerca prima il controllo poi impatta malamente: clamoroso. Oliva a questo punto prova il portiere di movimento, per rimettere subito la gara sui binari giusti, mossa azzeccata visto che è proprio Iazzetta a firmare il 3-2 al 7’. Torna subito Finamore tra i pali, i locali battono, palla sulla destra per Tufano, tiro e goal in meno di un giro di lancette: 4-2 che sembra infrangere la residua grinta dei partenopei. Non è così perché dopo poco Tufano è chiamato a fare gli straordinari anche in difesa, salvando in extremis i tentativi di Iazzetta ed Esposito. Allora Iazzetta veste ancora la maglia di portiere di movimento, ma la manovra è lenta e la difesa casertana recupera la sfera, è Ferri a centrare la porta sguarnita da dietro il centrocampo: 5-2 per il Miseria e Nobiltà al 12’. Capitan Iazzetta prova a scuotere i suoi, provandoci da fuori area due volte, ma dove non arriva Di Vico c’è la traversa a opporsi ai partenopei. A pochi minuti dal termine è Borriello, tra gli ultimi ad arrendersi, che ci prova da fuori, ma niente da fare Di Vico oggi è straripante. E’ ancora Iazzetta che, nel ruolo di portiere di movimento, sigla il terzo goal ospite: 5-3 al 26’. Dopo poco è Esposito ad accorciare ancora: 5-4 al 27’. Minuti di fuoco quelli finali, con la tifoseria locale che sospinge Tufano&co, ma è il Napolilepanto a cercare il pareggio con tre tiri incredibilmente a lato, il Miseria e Nobiltà oggi ha un’aureola dietro la porta. Si arriva al sesto fallo per i locali, sul dischetto va Tufano, sinistro all’incrocio su cui questa volta nulla può Finamore: 6-4 con poker di Tufano al 28’. Ormai la gara è andata, i partenopei cercano il miracolo insistendo col portiere di movimento, ma sono i casertani che siglano ancora, al 29’ è D’Angelo a pescare il jolly da metà campo: 7-4 che rotola in rete a porta sguarnita. Nulla più da dire in una gara che i casertani hanno giocato in unità ridotte ma gettando il cuore oltre l’ostacolo, mentre i guerrieri del futsal sembrano aver lasciato le armature a casa, meritando la sconfitta contro un avversario mai indomito.
Ecco le parole di mister Oliva del Napolilepanto a fine gara: ‘’Oggi in campo ho visto una squadra svogliata,
senza mordente. Non salvo nessuno. Tutti hanno giocato senza la giusta attenzione. Contro, invece, c’era una squadra che per volontà e grinta ha meritato di vincere. Nella mia testa ci sono tanti interrogativi, ai quali spero di dare risposta in settimana, bisogna capire cosa non va, e farlo tutti insieme. Lato positivo? Oggi nessuno, abbiamo commesso anche tanti errori individuali, non sfruttando al meglio neppure il portiere di movimento. L’unica certezza è che il campionato è ancora lungo, e abbiamo tempo per recuperare il terreno perso’’.
I partenopei escono così sconfitti dopo una serie di tre risultati utili consecutivi, fuori dalla Coppa ora resta il campionato, nel quale vorranno e potranno certamente dire la loro, senza dimenticare che in ogni gara si scende in campo con gli ‘’occhi della tigre’’, affamati di punti e di vittoria. Iazzetta&co sanno che non serve essere stati eroi per fare bene, ma la storia si scrive di giornata in giornata, perciò la sconfitta odierna è già passato, sabato prossimo si torna tra le mura amiche contro la Trilem Oasi. Forza ragazzi…forza NAPOLILEPANTOOO!
MISERIA E NOBILTA’ – NAPOLILEPANTO 7-4
Miseria e Nobiltà : 1 Di Vico, 5 Riso, 6 Pollio, 7 Ferri, 8 D’Angelo, 10 Tufano, 11 Fusco, 17 Marino, 0 Sposito
Napolilepanto: 77 Finamore, 2 Liccardo, 3 Grimaldi, 4 Marchese, 6 Ragusa, 7 Borriello, 8 Iazzetta, 9 Starace, 10 Esposito, 11 Ciscognetti, 13 Cordua, 15 Aprile all. Oliva
reti: 3’ Esposito (NL), 7’ Ferri (M), 15’ Tufano (M), 34’ Tufano (M), 37’ Iazzetta (NL), 38’ Tufano (M), 42’ Ferri (M), 56’ Iazzetta (NL), 57’ Esposito (NL), 58’ Tufano (M), 59’ D’Angelo (M)
ammoniti: Grimaldi (NL)
espulsi: nessuno
arbitri: Aliberti della sezione di Torre del Greco e Iannone di Nocera Inferiore
Comunicato stampa Napolilepanto