La Virtus Futsal Flegrea, nella figura del presidente Luigi Guardascione, intende esprimere stupore e sdegno di fronte al comunicato del giudice sportivo, reso pubblico nella giornata di giovedì, che ha penalizzato in maniera eccessiva la nostra società per la gara di sabato scorso contro il Casavatore.
320 euro di multa, 3 mesi di squalifica al nostro allenatore Di Iorio, 2 mesi al magazziniere Clarelli, 3 giornate a Torelli, 3 a Di Sapia, 1 ad Esposito, una vera mazzata per una società come la nostra, apprezzata e stimata in tutta la Campania, per i valori che cerca di portare avanti da anni in questo sport. A cosa serve organizzare incontri con gli arbitri se poi questi ultimi hanno l’ultima parola e possono permettersi il lusso di compilare i referti con fantasia e falsità, senza che nessuno possa mai squalificare loro per le loro incapacità tecniche e, ancora peggio, per la loro scarsa professionalità.
Faremo ricorso contro queste decisioni ingiuste, perchè crediamo che i signori in giacchetta nera (definirli arbitri sarebbe un’offesa verso chi fa questa professione), con precisione Fucci di Nola e Senatore di Battipaglia, abbiano riportato a referto fatti che non corrispondono affatto alla realtà e che possono essere smentiti dalle telecamere di Punto5 (operatore Nico Erbaggio) e Calciofive (operatore Vincenzo Amato) presenti al Palabutangas di Monteruscello.
Come facciamo nei nostri comunicati, abbiamo deciso di commentare ogni decisione avversa del giudice sportivo, confrontandole poi con quello che è successo realmente al palazzetto, così come potranno dimostrare le immagini.
BUGIA)E. 200 VIRTUS FUTSAL FLEGREA
propri sostenitori a fine gara colpivano ripetutamente con sputi al viso ed alla testa il direttore di gara, inoltre lo minacciavano.
VERITA’)A fine partita il nostro team manager Brillante Giuseppe ha accompagnato i direttori di gara negli spogliatoi, impedendo a QUALSIASI persona di avvicinarsi a loro, proprio per evitare conseguenze spiacevoli. Inoltre dagli spalti nessuno aveva mani così lunghe e “saliva” così profonda da poterli anche solo sfiorare. Se poi i nostri tifosi, una quindicina, più donne che maschi, e tutti parenti dei calcettisti, non possono nemmeno urlare la propria rabbia per un arbitraggio scandaloso allora tanto vale chiudere tutti i palazzetti al pubblico.
BUGIA)E. 120 VIRTUS FUTSAL FLEGREA
partecipazione a rissa di propri tesserati
VERITA’)Come hanno fatto i direttori di gara a dire che c’è stata una rissa se, non appena hanno fischiato la fine, hanno fatto uno scatto negli spogliatoi da veri sprinter? Non è nei loro compiti rimanere in campo per poter testimoniare di eventuali risse? Prendendo un comune dizionario italiano si evince che il termine rissa assume tale significato: “Lite o zuffa violenta tra due o più persone con scambio di botte e pugni”. Alzi la mano chi ha visto scene del genere.
BUGIA)Inibizione
a svolgere ogni attività ai sensi art. 19 C.G.S. fino al 4/ 2/2012 al sig. DI IORIO AUGUSTO (VIRTUS FUTSAL FLEGREA) espulso dal direttore di gara per proteste a fine gara ingiuriava reiteratamente i direttori di gara
VERITA’)Mister Di Iorio ha l’unica “colpa” di cambiare il suo quartetto di movimento tutto in una volta. Ed espellerlo solo per aver detto “fuori” ai suoi calcettisti in campo per accelerare i cambi fa davvero tanto ridere. Delle sue ingiurie a fine gara poi, invitiamo i signori Fucci e Senatore di rendere pubblico quanto detto dal nostro allenatore. Anche perchè Augusto Di Iorio non ha avuto nemmeno il tempo di scendere in campo per fare i complimenti alla squadra per la prestazione, che gli arbitri già erano rientrati. Da segnalare che a fine partita, negli spogliatoi, gli arbitri hanno dichiarato ai nostri dirigenti Falcone Giuseppe e Di Iorio Sergio, che il nostro mister era stato allontanato per proteste e che avrebbe preso soltanto una squalifica di 1/2 partite. E mettiamo mano sul fuoco sulla sincerità dei nostri dirigenti, su quella degli arbitri un pò meno.
BUGIA)Inibizione
a svolgere ogni attività ai sensi art. 19 C.G.S. fino al 1/ 1/2012 al sig. CLARELLI GIUSEPPE (VIRTUS FUTSAL FLEGREA) espulso per proteste, prima di allontanarsi ingiuriava il direttore di gara
VERITA’)Ringraziamo i due arbitri per aver battuto un record, ovvero quello di aver allontanato dal campo il nostro magazziniere, alla sua prima “espulsione” nella sua carriera ventennale. Chiedere a dirigenti, allenatori, presidenti, calcettisti e tutti quelli che conoscono il signor Giuseppe Clarelli.
BUGIA)Squalifica per tre gare effettive
VERITA’)Il nostro portiere Di Sapia Mario ha soltanto protestato per il tiro libero. Minacciare è un verbo che non rientra nel suo lessico. Chiedere sempre in giro per avere conferme.
DI SAPIA MARIO (Virtus Futsal Flegrea)
BUGIA)TORELLI LUIGI (Virtus Futsal Flegrea) a fine gara colpiva con pugni un avversario
VERITA’)Siamo arrivati al “colmo”, alla sorpresa finale, quasi fosse un film thriller in cui c’è sempre l’incognita prima dei titoli di coda. Chi sarebbe questo avversario colpito da pugni (il comunicato parla al plurale) dal nostro Torelli (alto 1,65, non un gigante)? Possibie che lo abbiano visto soltanto gli arbitri tra tutte le persone presenti a Monteruscello? Ridiamoci su… Il nostro auspicio è che questo avversario che ha subito questi pugni adesso stia bene e sia in grado di continuare a calcare i parquet di questa bellissima C1, spesso rovinata da personaggi del genere quali Fucci e Senatore.
In conclusione riportiamo le parole del nostro Presidente Luigi Guardascione: “Sono stufo di questi personaggi che non fanno altro che rovinare questo sport ed i sacrifici che la mia società, insieme a tante altre, fanno di settimana in settimana, per godersi uno spettacolo stupendo che è il calcio a 5. Ci faremo valere in ogni sede per smentire tutte le falsità che hanno riportato gli arbitri di sabato. Chi ha letto il comunicato si potrà fare un’idea sbagliata del nostro modo di fare sport e questo non mi sta bene. Oltre a subire un danno di immagine, abbiamo subito un danno in termini di classifica e soprattutto la beffa di dover fare a meno di allenatore, dirigente, giocatore e portieri, senza considerare il danno economico della multa. Abbiamo la fortuna di avere delle telecamere su quasi tutti i campi, stiamo studiando le modalità per smentire quanto riportato dal comunicato o almeno di diminuire l’entità delle ingiustizie ricevute”
Comunicato Stampa Virtus Futsal Flegrea