Un debacle inattesa questa per la Sisley, non tanto per la sconfitta che al cospetto di un’ottima squadra come il Futsal Flegrea ci può anche stare, ma in termini di punteggio e di gioco, una mazzata che potrebbe influire negativamente sul morale dei ragazzi e rimandare la Sisley in quella crisi che faticosamente nelle ultime giornate, era sembrata lasciarsi alle spalle. E’ stata incredibile l’involuzione tra il primo ed il secondo tempo, vogliosa, cattiva e determinata nella prima parte, la squadra di mister Naimoli nella ripresa è praticamente rimasta negli spogliatoi, il Flegrea ha praticamente passeggiato nella ripresa sul campo ebolitano è vero va dato atto ai napoletani di aver disputato una bella partita ma bisogna capire fin dove arrivano i meriti degli ospiti e dove cominciano i demeriti della nostra squadra, increduli i tifosi accorsi alla Aldo Moro per la gara che sono usciti dalla palestra con in viso un’espressione interrogativa come a chiedersi come fosse possibile che nell’intervallo si sia smaterializzata una squadra. Come detto prima la Sisley non era partita, Cantalupo dopo pochi minuti ha colpito la traversa, mentre Iuorio arriva con un attimo di ritardo sull’ottimo pallone di Marcigliano, quasi inatteso arriva il vantaggio napoletano con Fierro lesto a ribadire una respinta della barriera su un calcio di punizione, gli ebolitani si disuniscono dopo il gol subito e Mollo al 13′ trova il varco giusto per lo 0-2. La squadra di mister Naimoli è ancora sfortunata quando Cantalupo colpisce il suo secondo legno di giornata e poco dopo per il Flegrea sale in cattedra Ruocco che sbarra la strada prima a Iuorio e poi a Sansone, al 21° arriva il gol di Mollo su un contestatissimo tiro libero, Pacileo riapre subito la gara, poi è La Rocca a tenere a galla la Sisley neutrallizando il tiro libero di Ciotola e pochi secondi dopo è Sansone a rimettere gli ebolitani in scia, padroni di casa che vanno vicinissimi al pari poco prima del fischio di chiusura è ancora il palo a dire di no a Iuorio. Nella ripresa ti aspetti una Sisley galvanizzata per il finale in crescendo, ed invece gli ebolitani scompaiono dal campo e crollano sotto i colpi di Mollo (2), Albano e Brunelli, che in 7′ minuti tramortiscono gli azzurri e portano il punteggio sul 2 a 7. Naimoli tenta la carta del portiere di movimento, ma neanche questa soluzione oggi non paga e dopo la prodezza di Petolicchio per il 3-7 è ancora il Flegrea a colpire di rimessa con Fierro, Brunelli e Visconti, gol che fissano il risultato sul 3 a 10 finale. Un risultato senza alibi e senza scusanti, una sconfitta arrivata nel modo peggiore rinunciando praticamente a giocare la partita nel secondo tempo, al Flegrea vanno i complimenti per l’ottima organizzazione di squadra e per come hanno saputo aprofittare del black-out di inizio secondo tempo della Sisley chiudendo in 7′ minuti la gara. In classifica la Sisley resta all’ultimo posto in compagnia di Nocera e Gladiator, fanno 3 passi avanti l’Avellino ed il Simaldone vittoriose che agguantano il Solofra a quota 9, scavalcando il Sant’Erasmo fermo a 8. Sabato la Sisley andrà a fare visita al Turris Octava che oggi ha vinto sul non facile campo del Casavatore.
Comunicato stampa Finag Sisley Eboli