La Flegrea ipoteca la finale di Coppa Italia con il secondo successo di fila sul campo della Finag Sisley Eboli. Vittoria che rende una formalità il terzo atto della sfida tra salernitani e napoletani in programma mercoledì prossimo con inizio alle 20. Una partita giocata sulla falsa riga della sfida di sabato con un primo tempo equilibrato (chiuso neanche a dirlo sul 2-3) ed un secondo tempo di marca Futsal Flegrea. Il mattatore di giornata è Cosimo Visconti grazie ad una tripletta d’autore. Doppietta per uno scatenato Brunelli e gol di Mollo, Fierro ed Albano. Per i locali gol di Santimonie e tris di Iuorio.
LA MOVIOLA
L’arbitro Aumenta di Sala Consilina merita la sufficienza nonostante qualche difficoltà nel primo tempo, in particolare un fallo fischiato a nostro sfavore che non c’era ed un’ammonizione eccessiva sia per Pacileo che per Albano. Ma da solo (in coppa non c’è il doppio arbitro nemmeno per le semifinali…) non era affatto facile. Voto 6,5
ANALISI TATTICA
La Flegrea ha confermato quanto si era visto sabato, ovvero maggior qualità tecniche, padronanza nel palleggio e mentalità da grande squadra.
COSA HA FUNZIONATO
Il percorso di crescita tecnico-tattico continua. Il pivot dinamico permette di creare la superiorità in fase di possesso palla anche su un campo trappola come quello di Eboli. Inoltre la squadra sa colpire l’avversario nel momento giusto. Un plauso al gruppo, come al solito encomiabile.
COSA NON HA FUNZIONATO
Qualche leggerezza difensiva di troppo (vedi 2°gol) e l’incapacità di punire il loro portiere di movimento. Ma va bene così.
CHI IN FINALE?
L’altra semifinale Casavatore-Sant’Erasmo andrà in scena giovedì. Se la Flegrea non subirà una rimonta storica nel ritorno al Palabutangas, si giocherà il trofeo contro una di queste due squadre il 7 dicembre.
PROSSIMI IMPEGNI
Sabato alle 15 undicesima giornata di C1: Flegrea-Real Calvi Simaldone. I sanniti vengono da una convincente vittoria e possono contare su elementi di categoria come De Rosa, Auricchio, Passaro e Pinto. Squadra da prendere con le molle nonostante la classifica deficitaria.
EBOLI: 1 Ljalba, 2 Petolicchio, 3 Pacileo, 5 Santimone, 8 Rimoli, 9 Guarnieri, 10 Iorio, 11 Cantalupo, 12 Guerriero, 4 Manzo, 17 Rosciano. All. Naimoli (in panchina De Chiara)
F.FLEGREA: 20 Ruocco, 6 Albano, 14 Iannone, 13 Visconti, 8 Fierro, 21 Ciotola, 22 Mollo, 11 Brunelli, 10 Esposito, 22 Torelli, 9 Canciani, 0 Marchesano. All. Di Iorio Sergio (squalificato Di Iorio Augusto)
GOL: p.t. 3’Mollo, 11’Santimone, 12’ e 16’Visconti, 31’Iuorio
s.t. 3’Fierro, 6’Iuorio, 10’ e 13’Brunelli, 14’Visconti, 27’Albano, 28’Iuorio
ESPULSI:
AMMONITI: Pacileo, Guerriero e Albano
ARBITRI: Aumenta (Sala Consilina)
STATISTICHE DEL MATCH (FLEGREA)
FALLI FATTI: pt 3, st 2 (Torelli 2)
FALLI SUBITI: pt 4, st 2 (Mollo 2)
TIRI FATTI: pt 10, st 10 (Visconti 6, Esposito 4, Brunelli 3)
TIRI SUBITI: pt 9, st 10 (Rosicano 7, Iorio 3, Pacileo 3)
IL MATCH MINUTO PER MINUTO
PRIMO TEMPO
3’GOL! MOLLO su ripartenza iniziata da Torelli tira di sinistro e complice una deviazione fa 0-1
8’Tiro cross Eboli attraversa tutta la porta
9’Rosciano tutto solo trova Ruocco in spaccata
11’GOL! SANTIMONE fa tap-in dopo un palo di Pacileo
12’ GOL! VISCONTI si libera dell’avversario e dalla sinistra infila il portiere sotto la traversa
16’ GOL! VISCONTI si accentra e stavolta trova l’incrocio dei pali
19’ Palo di Rosicano
21’Ancora palo di Rosicano su punizione stavolta
31’ GOL! IUORIO tutto solo sul secondo palo approfitta della dormita dei nostri su un corner
SECONDO TEMPO
2’ Mollo a tu per tu spara sul corpo del portiere
3’ GOL! FIERRO, appena entrato, salta l’avversario e di punta trova l’angolino lontano
6’ GOL! IUORIO con un rimpallo fortunoso accorcia le distanze di petto
10’ GOL! BRUNELLI con un gran tiro dal limite su assist di Albano infila nel sette
13’ GOL! BRUNELLI scatenato dopo un doppio scambio con Torelli, entra in porta col pallone
14’ GOL! VISCONTI dalla destra tira rasoterra e fa tris personale
18’ Palo di capitan Rimoli
27’ GOL! ALBANO con un gran sinistro dalla distanza approfitta di un erroraccio della difesa
28’ GOL! IUORIO da due passi sfrutta il regalo di Torelli in disimpegno
MINUTAGGIO
Ruocco 44, Torelli 33, Ciotola 33, Esposito 32, Mollo 32,Visconti 28, Albano 27, Brunelli 23, Fierro 20, Marchesano 16, Iannone 9, Canciani 7.
PAGELLE
RUOCCO 7
Si conferma protagonista su questo campo. Meno impegnato di sabato, risponde presente quando chiamato in causa
ALBANO 6,5
Preciso nelle chiusure con due interventi decisivi nel primo tempo e nel finale. Segna e fa un assist, difficile chiedergli di più
CIOTOLA 7
Sta trovando continuità. Nello stretto si rivela utilissimo il suo palleggio e la sua peculiarità come centrale atipico.
FIERRO 6,5
Causa ritardo entra in scena solo nella ripresa. E lo fa alla sua maniera segnando un gol di rabbia. E tecnica.
ESPOSITO 6,5
Gioca per i compagni nonostante qualche tentativo di concludere dalla distanza. Ci aspettiamo qualche prodezza sabato. Non ci smentirà, ne siamo certi.
IANNONE 6
Pochissimi minuti per preservarlo dagli impegni con l’Under. Si muove bene in campo, show man nel post partita.
MOLLO 6,5
Il gol che apre il match equivale a quel “qualcosa in più” che la squadra gli chiede. Continua così.
VISCONTI 7,5
Vero mattatore. Prende a pallonate il loro portiere nel primo tempo ed i due gol sono tanto utili quanto belli da vedere. Triplica nella ripresa riscattando così la prova incolore del weekend.
BRUNELLI 7
Un salvadanaio, lo conservi e lo utilizzi nel momento opportuno. E sta ritrovando smalto e lucidità sotto porta.
CANCIANI 6
Il campo non gli consente le solite galoppate. Però crea panico alla difesa ebolitana nei pochi minuti che gioca.
TORELLI 6,5
Versione assist-man gioca una partita di tutto rispetto. Un muro contro i tentativi di tiri dalla distanza, cala di concentrazione nel finale. Tutto sommato positiva la sua prova.
MARCHESANO 6,5
Ritrova il parquet dopo la squalifica ingiusta. Si merita la pagnotta con una bella parata nel finale.
ALL. DI IORIO 7
Un piccolo discorso nel pulmino per far capire ai suoi ragazzi come dimenticare la vittoria in campionato al fine di metterla da parte e riconquistarne un’altra quasi con lo stesso punteggio. Ha il gruppo in pugno, il bel gioco nella mente e una finale nella tasca… al momento non possiamo chiedergli di più.
PAROLA AI PROTAGONISTI
ALL.DI IORIO AUGUSTO: “Temevo questa seconda gara così ravvicinata ma il risultato ci proietta con un piede in finale. Certo, bisogna giocare il ritorno, ma oggi abbiamo costruito qualcosa di importante. Dedico questa vittoria all’allenatore in seconda Francesco De Martino che ha avuto qualche problema personale che spero si risolva quanto prima”
COCO VISCONTI: “Ci tenevo a fare una bella partita visto che sabato non mi ero espresso su ottimi livelli. La tripletta e soprattutto la vittoria ci lanciano verso la finalissima. Ora però pensiamo a sabato che giochiamo contro una signora squadra”
LUIGI TORELLI: “Abbiamo fatto una gran bella partita. Vincere nello sport non è mai facile, ripetersi poi è sempre arduo. Ora il mio auspicio è di vincere sabato in campionato per poi conquistare la finale sul nostro campo mercoledì prossimo. Anche perché poi dopo non possiamo scherzare con il calendario che ci attende”
Comunicato Stampa
Virtus Futsal Flegrea