
Il Real Sant’Erasmo sovverte i pronostici e si aggiudica la Coppa Italia valida per la serie C1 e C2 battendo per 4 a 3 la Flegrea in finale (questa sera alle 22 su Telecaprisport, replica sabato mattina alle 9.30, un’ampia sintesi con le esclusive immagini di Punto 5) . Al palasport di Pellezzano, davanti ad un folto pubblico, le due squadre danno vita ad un match tirato ed equilibrato. Di Iorio deve rinunciare a capitan Mollo per infortunio e Canciani, Lieto deve fare a meno di Cecere ed in porta non va il portiere capitano Viggiano, ma De Pascale. E’ un patto fatto all’inizio del campionato.
La rete si gonfia subito al 3′. E’ la Flegrea ad esultare quando Esposito al 3′ batte De Pascale con uno splendido sinistro in area. Pronta la risposta rossonera: al 5′ è Sorbo ad impattare direttamente su punizione. Il Sant’Erasmo prende coraggio e all’11’ una ripartenza del solito Sorbo permette a Russo di firmare il sorpasso. La gara resta viva ed il ritmo alto. Albano salva sulla linea una conclusione a colpo sicuro di Di Lella, Iannone di ginocchio quasi sorprende il portiere casertano. Ed è ancora la Flegrea ad andare vicina al gol quando la difesa del Sant”Erasmo si addormenta e Albano al 18′ colpisce un palo clamoroso calciando a colpo sicuro un rigore in movimento. Attimo di sbandamento della retroguardia rossonera che consegna a Brunelli un’altra palla gol: De Pascale c’è. Il team di Di Iorio reclama un rigore, ma l’arbitro lascia giustamente proseguire e tocca al Sant’Erasmo mettere i brividi alla porta difesa da Marchesano. Scialla calcia fuori da ottima posizione, splendido coast to coast di Russo che con l’esterno non trova la porta. Si risveglia la Flegrea con un lob di Torelli che dà l’illusione del gol. E sull’altra sponda due chances per Sorbo che prima incrocia il destro e poi tira fuori di un nulla. Altro presunto rigore reclamato dalla Flegrea, ma anche in questo caso gli arbitri decidono bene e l’ultimo brivido della prima frazione lo regala Sorbo che allo scadere sfiora un’ incredibile autorete colpendo il palo della propria porta nel tentativo di anticipare un avversario. Si va al riposo sul 2 a 1.
Nella ripresa la Felgrea prova a salire di tono, Iannone e Fierro non centrano il bersaglio, lo fa invece il Sant’Erasmo con uno straordinario Russo all’8′: lascia partire un destro piazzato che si infila nel sette sorprendendo Marchesano. Portieri sugli scudi sulle conclusioni di Visconti, Sorbo e Scialla. Il match si riapre al 12′: è il solito Esposito ad accorciare le distanze per il 3 a 2 andando ad impattare col sinistro preciso che s’infila alle spalle di De Pascale. I puteolani vivono il momento migliore della loro partita, Torelli si divora subito il pari, Scialla replica con un calcio piazzato parato da Marchesano che al 19′ diventa il protagonista del pari. Il numero uno della Flegrea porta a spasso il pallone per metà campo, rischia di perderlo, lo recupera e lo consegna ad Albano, assist a Iannone che sfrutta il rimpallo favorevole e deposita il pallone in fondo al sacco. Può accadere di tutto, le squadre sembrano allungate, due ghiotte occasioni prima per Ciotola e poi per Sorbo lasciando strozzato in gola l’urlo del gol. Quello che arriva al 25′ con l’ inesauaribile Russo che sigla il 4 a 3 e la sua personale tripletta. Nel finale la Flegrea ci prova ma manca di brillantezza. Solo un tentativo di Esposito, Di Iorio rischia il portiere di movimento nel recupero e il risultato non cambia più. Finisce così ed il Real Sant’Erasmo può alzare la Coppa Italia al cielo per la gioia dei numerosi supporters giunti da Santa Maria Capua Vetere.
A fine gara la commozione è visibile sul volto del tecnico rossonero Gerardo Lieto: “La vittoria è dedicata ai tifosi. E’ stata una partita tirata, in cui forse i nostri avversari avrebbero meritato qualcosa di più, ma il calcio a 5 è cosi”. Al settimo cielo il match-winner Francesco Russo: “Un’ emozione grandissima. Il nostro pensiero è per i tifosi e società. Lo abbiamo voluto con il cuore e la determinazione, siamo felicissimi”. Visibilmente amareggiato il tecnico della Flegrea, Augusto Di Iorio: “E’ stata una partita strana, condizionata da espisodi rocamboleschi su alcuni gol. Non abbiamo offerto il nostro solito gioco e ci è mancata lucidità sotto porta. La Coppa Italia era un obiettivo primario, non era facile raggiungere la finale dopo pochi mesi dal mio arrivo sulla panchina, ma abbiamo fallito e ne prendiamo atto. Ora ci concentriamo sul campionato dove non sarà facile recuperare la giusta condizione mentale”.
REAL SANT’ERASMO-FLEGREA 4-3
REAL SANT’ERASMO: De Pascale, Antropoli, Castaldo, Scialla, Russo, Di Lella, Bucciero, Sorbo, Capitelli, Panniello, Asciore, Biggiano. All. Lieto.
VIRTUS FUTSAL FLEGREA: Marchesano, Albano, Torelli, Fierro, Brunelli, Ciotola, Scala, Visconti, Esposito, Iannone, Loasses, Ruocco. All. Di Iorio.
ARBITRI: Pagliarulo di Napoli e Natale di Avellino
MARCATORI: 3′ e 42′ Esposito (Flegrea); 5′ Sorbo (Sant’Erasmo); 11′, 38′ e 55′ Russo (Sant’Erasmo); 49′ Iannone (Flegrea)
NOTE: spettatori circa 400, amm. Russo, Panniello, Bucciero (Sant’Erasmo).