Laureato in Logopedia, classe ?85, di Marcianise. Se c?? un giocatore modello in Campania, risponde al nome di Francesco Gigliofiorito. Attaccato alla maglia, da sempre nel club del presidente Sparaco, sette anni in cui ha vissuto tutte le esperienze possibili di un calcettista. La cavalcata dalla C1 fino alla serie A e adesso si ricomincia dalla A2. ?Ho iniziato con la vecchia Edil Eroico che poi sarebbe diventata Real Marcianise. Mi ricordo il primo anno con l?under 18 allenata da Peppe De Riso e Fabio Tozza. Alla fine arriv? la convocazione in prima squadra?. Ma per convincere il tecnico c?? voluto un altro campionato. ?E? cos?. La stagione successiva fu esonerato Volpicelli e arriv? Cundari. Giocai poco, poi fui convocato per la sfida nei play off col Sarno e da allora mi tenne in considerazione?. Da allora emozioni a ripetizione con tre promozioni consecutive. ?E? stato tutto formidabile. Nessuno avrebbe creduto in noi soprattutto nel campionato che ci port? in serie A. Ma ricordo con grande soddisfazione anche quando vincemmo a Thiene la coppa Italia per squadre regionali?.
Per un giocatore cos?, inevitabile la chiamata in Nazionale. ?Ho esordito nell?Italia under 18 contro il Portogallo a Lisbona. Era il 2002. Poi anche l?Under 21 realizzando complessivamente 14 gol, tutti momenti indimenticabili?. Due persone nel cuore. ?Voglio ringraziare mister Douglas Pierrotti, una persona capace di catalizzare al meglio il gruppo e mio padre Giovanni che mi segue praticamente dall?inizio?. Adesso una nuova sfida con un futuro diverso. ?Penso al calcio a 5 con pi? serenit? dopo l?euforia dei primi anni. Un giocatore si augura sempre il meglio, ma gli impegni lavorativi sono altrettanto importanti. Siamo una squadra molto giovane, hanno un grande entusiasmo e talento da vendere?. Nell?ultima amichevole con il Camilla Cales, il Marcianise ha ufficializzato gli acquisti dello straniero Jeferson Da Silva Machado (?79) universale, dall?Uri Santiago e del pivot Rafael Ticiani Bertuzi (?82).
articolo tratto dalla Gazzetta dello Sport