Stavolta l’Abruzzo è indigesto alla Marca Futsal, che cade 6-3 sul campo della Ponzio Pescara e perde terreno sull’Alter Ego Luparense. Che invece non si ferma più: nella sedicesima giornata del campionato di serie A, la capolista ne fa addirittura nove al Promomedia Sport Five Putignano e approfitta del “regalo” della Ponzio (unica squadra a battere i Lupi) per allungare a +6 sui cugini. Vittoria anche per la Lazio, che nel derby con la Finplanet Fiumicino cala il poker e riduce a cinque lunghezze il distacco sui campioni d’Italia.
Nono risultato utile consecutivo per il Montesilvano, che batte 4-1 il Franco Gomme Venezia e supera momentaneamente l’Asti Acqua Eva, impegnata nel pomeriggio in casa del Bisceglie; successi fondamentali, in coda, per il Kaos Futsal, che affonda l’Augusta fanalino di coda (4-3), e per il Real Rieti, che supera 5-1 l’Acqua&Sapone Fiderma (prima vittoria per il tecnico Miki) e aggancia il Fiumicino al terzultimo posto.
LUPARENSE DEVASTANTE Per la capolista non ci sono altri aggettivi: quello che sembrava un impegno insidioso, diventa un trionfo assoluto per la squadra di Fernandez, che schianta con un incredibile 9-0 un Promomedia Sport Five Putignano incappato nella classica giornata storta. Per la terza volta nelle ultime quattro partite, la capolista chiude con la porta inviolata: stavolta, il merito è anche dell’esordiente Fabiano, schierato nello starting five dal tecnico spagnolo. Lo show delle “bocche da fuoco” della Luparense inizia dopo solo 1’59’’ con Vampeta, che si ripete anche al 2’43’’, facendo capire al Putignano (presentatosi al PalaBruel con soli 10 effettivi a referto) che sarà una serata tutt’altro che indimenticabile. Anche perché, prima dell’intervallo, segnano due volte Honorio e una a testa Fortino e Canal, per un 6-0 che non ammette repliche. Nella ripresa, la furia della Luparense non si placa, anzi, arrivano altri tre gol sul groppone per il malcapitato Sant’ana: li segnano ancora Honorio (tripletta per il nazionale azzurro), Merlim e Canal, che portano a nove il conto della serata e a 70 quello complessivo. La media di 4.3 a partita fa impressione: il Putignano dovrà dimenticare in fretta, anche perché martedì al PalaFive arriva la Marca.
RIVINCITA PESCARA Dopo le lacrime, grandi sorrisi. A sette mesi esatti dallo scudetto perso al Pala Giovanni Paolo II dopo una splendida cavalcata, la Ponzio Pescara si “vendica” ai danni della Marca Futsal, con una splendida prestazione e tre punti che valgono la sesta posizione solitaria. Terzo ko, invece, per i campioni d’Italia, il secondo in terra abruzzese dopo quello di Montesilvano. Chi si aspettava una partita straordinaria per intensità e spettacolo, ma anche per agonismo, non rimane deluso: i padroni di casa partono meglio e si portano in vantaggio con uno splendido schema da calcio d’angolo, chiamato da Davì, con il tacco di Fornari che libera al tiro Zanetti. Nulla da fare per Miraglia, che poco dopo si riscatta negando il raddoppio proprio all’ex laziale. La Ponzio, trascinata da un PalaRigopiano con il pubblico delle grandi occasioni, trova il raddoppio con una sfortunata deviazione di Jeffe su angolo di Nicolodi; il 2-0 galvanizza la squadra di Patriarca, anche se i biancazzurri commettono il grave errore di tornare in campo distratti e nervosi dopo l’intervallo. La Marca accorcia le distanze su calcio di rigore, concesso dagli arbitri per fallo di mano di PC (anche ammonito nell’occasione) su tiro a botta sicura di Foglia, con lo stesso ex Montesilvano che trasforma. Quattro falli in 1’30’’ sono un fardello non da poco per la Ponzio, che trova comunque la forza per piazzare l’uno-due micidiale in 22’’ con PC (terzo centro in tre gare) e Fornari, per un 4-1 che vale una serissima ipoteca sulla vittoria. Ma mai dare per spacciati i trevigiani: Jonas rimette in partita la Marca, Schurtz, sfruttando un errore di Jeffe nella marcatura, ricaccia i bianconeri (in completo fucsia) a -3. Dopo l’espulsione per doppia ammonizione di Duarte (in precedenza, rosso dalla panchina anche per il pescarese Di Iulio e per il preparatore atletico della Marca, Riela), il Pescara in superiorità numerica va ancora a segno con un sinistro di Zanetti. Poi, Barigelli (uno dei migliori) para tutto, e capitola soltanto a 1’51’’ dallo scadere, quando Foglia realizza il gol dell’orgoglio trevigiano. L’ex azzurro è l’ultimo ad arrendersi, ma alla sirena il pubblico di Pescara può festeggiare il terzo successo consecutivo, il terzo in tre gare da quando è tornato PC. Sarà un caso?
DERBY ALLA LAZIO
MONTESILVANO IN GRAN FORMA La striscia positiva del Montesilvano si arricchisce di un altro mattoncino: con il 4-1 sul Franco Gomme Venezia diventano nove i risultati utili consecutivi della squadra di Antonio Ricci, che contro i veneti di Pagana si impone senza grossi problemi. Gli abruzzesi impiegano 7’28’’ a trovare la via della rete con Fragassi, che finalizza al meglio un’azione di calcio d’angolo. Prima dell’intervallo, arriva anche il raddoppio del Montesilvano firmato da Cuzzolino, che su assist di Garcias (da schema di calcio di punizione) fa secco Bertoli e manda al riposo i padroni di casa con un rassicurante doppio vantaggio, dopo che Caputo al 13’ aveva anche colpito un palo. Nella ripresa, però, il Venezia torna subito in gara con il gol di Bellomo dopo solo 1’; la rete dell’ex attaccante della Marca mette i brividi al Montesilvano, con i fantasmi della beffa che svaniscono al 14’, quando Caputo viene atterrato in area e Cuzzolino trasforma dal dischetto. Le speranze degli arancioneroverdi si infrangono sul tiro libero fallito da Canonica, che precede il primo gol con la maglia biancazzurra di Iribarne (a sei secondi dalla fine), sentenza definitiva sul terzo successo di fila del Montesilvano.
RIETI E KAOS, PUNTI D’ORO Nel giorno del ritorno di Fulvio Colini (premiato come miglior allenatore del mondo, al pari di Mammarella tra i portieri) ad Augusta, il Kaos Futsal torna a segnare dopo due gare di digiuno e, soprattutto, a vincere: lo fa in un delicatissimo scontro salvezza che se per l’Augusta non vale la condanna alla retrocessione, di sicuro fa diminuire di parecchio le chance dei neroverdi di Bertoni di restare in serie A. Nel primo tempo, i siciliani giocano bene, ma a trovare la rete è la squadra emiliana, a segno in apertura con Scandolara e ancora con Andy (al rientro dalla squalifica) e Volpato, che si ripete anche in apertura di ripresa. Solo a quel punto, l’Augusta riesce a riaccendere le speranze, sfruttando anche il portiere di movimento: arriva la doppietta di Alemao e, proprio a fil di sirena, il 4-3 di Saiotti. Troppo tardi: Colini vince la sua seconda gara da quando siede sulla panchina del Kaos e fa respirare la classifica del club bolognese, ora a + 3 sulla zona playout. Ben più grave la situazione dell’Augusta, a -9 dallo spareggio salvezza, che ora riguarderebbe Fiumicino e Rieti. Gli amarantocelesti, al quarto tentativo, riescono a sbloccarsi nella gestione Miki, segnando cinque reti all’Acqua&Sapone Fiderma e tornando al successo dopo cinque sconfitte di fila, due arrivate nella gestione Ceppi. A rompere l’incantesimo, in un primo tempo equilibrato, è il gol dell’ex Bisceglie Dao, che regala al Rieti un preziosissimo vantaggio; nella ripresa, complice anche una prova sottotono degli abruzzersi di Bellarte, i padroni di casa dilagano grazie ai gol di Giasson, Kuromoto (il portiere nippo-brasiliano sorprende il collega Zaramello fuori dai pali) e dell’ex Venezia Alemao. La sedicesima rete stagionale di Hector (a -2 da Kakà, che però giocherà domani) non riapre la partita, anzi, è ancora Dao nel finale a mettere il sigillo sul secondo successo casalingo stagionale del Rieti. Che ora può guardare con più ottimismo alle gare che restano.
POSTICIPO E PROSSIMO TURNO Detto della sfida di questo pomeriggio tra Bisceglie e Asti Acqua Eva (ore 16), si torna in campo martedì in un turno anticipato al 17 gennaio (fatta eccezione per Franco Gomme Venezia-Augusta, che si giocherà sabato 21) per permettere ai club di poter contare sui convocati per il raduno pre-Europeo della Nazionale di Menichelli, al via giovedì 19 a Genzano (Roma). Il match più importante è quello tra Alter Ego Luparense e Montesilvano; la Marca va a Putignano, Lazio in casa del Kaos, mentre il derby abruzzese tra Acqua&Sapone e Pescara sarà trasmesso in diretta su Rai Sport 1.
16^ GIORNATA – VENERDI’ 13 GENNAIO
Montesilvano-Franco Gomme Venezia 4-1
Alter Ego Luparense-Promomedia Sport Five Putignano 9-0
Augusta-Kaos Futsal 3-4
Lazio-Finplanet Fiumicino 4-1
Ponzio Pescara-Marca Futsal 6-3
Real Rieti-Acqua&Sapone Fiderma 5-1
Bisceglie-Asti Acqua Eva (domani, ore 16)
ARBITRI: Angelino Iuliano (Lamezia Terme), Antonio Pavese (Potenza) CRONO: Francesco Nitti (Barletta)
www.divisionecalcioa5.it