
La Flegrea si aggiudica la settima vittoria nelle ultime 8 partite con un punteggio tennistico ai danni di una Turris rimaneggiata. La vittoria consente al team del presidente Guardascione di consolidare la quarta posizione in una classifica un pò falsata dai rinvii per neve e dai turni di riposo.
CHE DIFESA!
Nel calcio si sentono spesso frasi del tipo: “I campionati si vincono subendo meno gol” oppure “Il miglior attacco è la difesa”; nel futsal per subire meno reti è fondamentale avere il pallino del gioco, tenere sempre la palla, non buttarla mai, nemmeno sulla pressione avversaria. E mister Di Iorio fa eseguire alla lettera ai suoi questo “comandamento”, ovvero mantenere il possesso palla per buona parte del match. Ed i numeri parlano chiaro: tolta l’Afragola, che continua il suo campionato a parte, la Flegrea ha la miglior difesa con ben 15 gol subiti in meno delle dirette avversarie. Per non parlare poi delle gare interne, nelle quali la Flegrea ha subito al massimo 2 reti in 10 gare su 12. E nel 2012 vanta un record: in 5 gare a Monteruscello, Ruocco ha dovuto raccogliere soltanto 2 volte la sfera dal sacco (1 su punizione deviata), in confronto a 24 marcature.
LA PARTITA
All’andata fu un 3-3 emozionante con ben 3 gol segnati nel recupero, al ritorno c’è stato equilibrio solamente nella prima metà del pt. Flegrea senza gli squalificati Esposito e Ciotola e con Iannone e Torelli reduci dall’influenza, Turris senza Loasses, Mazzarella e Iorio (segnò il 3-3 a Torre del Greco) e con Nastri espulso dalla panchina dopo pochi minuti per un diverbio con mister Volpe.
Nonostante l’enorme quantità di tiri nel pt (15 contro 3), il gol arriva con un contropiede perfetto iniziato da Brunelli e concluso da un super Iannone. Gol che conferma l’influenza positiva delle nostre interviste infrasettimanali. Bis e tris non tardano ad arrivare: ci pensa prima Fierro su un tiro dal limite e poi Loasses con un gol da sudamericano. La ripresa si svolge sulla falsa riga del primo tempo, con una parte iniziale a ritmi bassi e una parte centrale che fa registrare altri 3 gol: nel giro di 4 minuti infatti, dal 12’ al 16’ arrivano i sigilli di Brunelli (due volte) e ancora Loasses.
Da segnalare che nel primo tempo la partita è stata interrotta per 12 minuti a causa di un black out all’impianto di illuminazione del Palabutangas.
LA MOVIOLA
Partita agevole della coppia Capasso-Crocifoglio. L’unico episodio degno di nota capita al 3’ con Capasso di Frattamaggiore che espelle il centrale difensivo Nastri della Turris, reo di un litigio un po’ troppo acceso con mister Volpe. L’obiettivo era quello di far scivolare la gara serenamente, ma col senno di poi il rosso ci è sembrato eccessivo. Giusta invece, a norma di regolamento, il giallo per Loasses nel secondo tempo per la trattenuta della maglia dell’avversario. Meno problemi per Crocifoglio, sempre puntuale nelle azioni sul suo versante.
VOTI: CAPASSO 6,5, CROCIFOGLIO 7
ANALISI TATTICA
Mister Volpe conosceva il modo di giocare della Flegrea in quanto aveva assistito a diverse nostre partite. Mister Iorio ha puntato ancora una volta sul possesso palla, alternando due quartetti puliti durante tutta la partita. La sensazione è che il nervosismo iniziale della Turris non ha fatto altro che agevolare il compito della Flegrea, che ha poi legittimato il successo grazie alla maggiore qualità su un indoor molto più grande di quello di Torre del Greco.
COSA HA FUNZIONATO
Concedere appena 9 tiri, di cui solo un terzo pericolosi, ai corallini è un dato che testimonia la solidità della nostra compagine. I gol dei giovani Loasses e Iannone, la presenza dell’altro giovane Strangio e le altre reti di due veterani Fierro e Brunelli sono le altre note lieti di giornata.
COSA NON HA FUNZIONATO
La gara in discesa ha portato alcuni nostri giocatori di cercare giocate di fino in alcuni frangenti del match. Se son giovani … cresceranno …
IL CAMPIONATO
SFIDA PER LA B: L’Afragola vince sul campo del Sant’Egidio ed inizia a tirare fuori lo spumante dal frigo. Come detto nelle scorse settimane bisogna solo stabilire quando stappare il tappo …
P.OFF: Il “quadrangolare” per il secondo posto fa registrare la vittoria per la Traiconet sul Napoli Lepanto, un 4-3 in rimonta che vale il secondo posto momentaneo. La Flegrea, con una gara in meno, si trova virtualmente a pari punti con i montesi. Diversa la situazione della New Team, che perde ancora una volta sul campo della Trilem. Un ko che fa scivolare i vesuviani dal 2° al 5° posto in classifica. Proprio la Trilem e forse il Gladiator, sembrano essere le uniche squadre in grado di far registrare un sorpasso a sorpresa nel rush finale, ma servirà un’impresa.
PLAY OUT: I tanti rinvii per neve non consentono un’analisi chiara sulla lotta per evitare gli spareggi. Il turno infrasettimanale non sorride al Sant’Egidio, ko con la capolista con Malafronte che non è più l’allenatore ed alla stessa Turris, che abbandona i sogni di salvezza diretta. RETROCESSIONE: Proprio la compagine di Torre del Greco dovrà fare i conti con Nocera, Eboli e Solofra per evitare il salto all’indietro in C2.
PROSSIMI IMPEGNI
Domani al palazzetto dello sport di Casavatore andrà in scena il retourn match tra la compagine, adesso allenata da Alfonso Gagliotta e la Flegrea. All’andata finì 2-2 tra mille polemiche, speriamo di riprenderci quella vittoria che 3 mesi fa ci sfuggì in extremis. Mercoledì 22, poi, si recupera la sfida di Nocera. Orario di inizio ore 20. Due trasferte fondamentali nella lotta al secondo posto.
TABELLINO
F.FLEGREA: 0 Ruocco, 6 Albano, 13 Visconti, 11 Brunelli, 21 Loasses, 7 Torelli, 8 Fierro, 14 Iannone, 22 Mollo, 20 Strangio, 1 Falcone. All. Di Iorio
TURRIS: 0 Portolano, 5 Nastri, 17 Romano, 14 Catapano, 7 Improta, 10 Piccirillo, 4 Zurolo, 15 Marino, 8 Mirolla, 18 D’Errico, 22 Toscano, 3 Cerino. All.Volpe
GOL: p.t. 13’ Iannone, 17’ Fierro, 21’Loasses. S.t. 12’ e 14’ Brunelli, 16’Loasses
ESPULSI: Nastri
AMMONITI: Romano, Marino, Loasses
STATISTICHE DEL MATCH (FLEGREA)
FALLI FATTI: pt 4, st 4 (Albano 2)
FALLI SUBITI: pt 4, st 3 (Brunelli 2)
TIRI FATTI: pt 15 st 10 (Brunelli 6, Mollo 4, Loasses 4)
TIRI SUBITI: pt 3 st 6 (Improta 3 Zurolo 2 Romano 2)
IL MATCH MINUTO PER MINUTO
PRIMO TEMPO
3’ Espulso Nastri dalla panchina
4’ Loasses di testa su tiro di Visconti, palla sull’esterno della rete
9’ Taglio di Fierro che tira rasoterra: palla che si ferma tra le gambe del portiere
10’ Iniziativa di Brunelli, la sfera attraversa tutta l’area
11’ Fierro scambia con Iannone e calcia da buona posizione: bravo Portolano
12’ Catapano in progressione trova sulla sua strada Ruocco in uscita
13’ GOL! IANNONE riceve palla da Brunelli e calcia di punta nell’angolo lungo.
17’ GOL! FIERRO è il più lesto di tutti su una palla centrale servita da Brunelli: il suo tiro si insacca alla sinistra del portiere, non immune da colpe
20’ Black out: gara sospesa per 12 minuti
21’ GOL! LOASSES riaccende la luce con una fuga solitaria conclusa con un giochino di prestigio: suola di sinistro e gol di destro fulmineo
22’ Mollo da posizione laterale calcia sul primo palo
26’ Improta da fuori: tiro forte ma centrale
30’ Iannone getta volontariamente la sfera fuori per far soccorrere un avversario: era in zona d’attacco, complimenti per il fair play
SECONDO TEMPO
3’ Visconti con un tocco morbido fa lo scavino al portiere ma il palo gli dice no
4’ Romano conclude di potenza, ma il tiro centrale viene respinto da Ruocco
9’ Torelli da due passi non trova l’attimo giusto
11’ Ripartenza solitaria di Improta che si infrange su un Ruocco attentissimo
12’ GOL! BRUNELLI prima svirgola il tiro, poi realizza di potenza su concessione gratuita del portiere
14’ GOL! BRUNELLI deve solo appoggiare in rete un assist al bacio di Torelli
16’ GOL! LOASSES chiede uno scambio centralmente, riceve palla e indovina l’angolino
23’ Mollo su schema da calcio di punizione calcia debolmente
28’ Visconti in 2 vs 0, prima calcia sul portiere e poi prende il secondo legno di giornata
MINUTAGGIO
Ruocco 49, Visconti 33, Mollo 33, Albano 32, Fierro 28, Iannone 28, Loasses 28, Brunelli 27, Torelli 24, Falcone 11, Strangio 10.
PAGELLE
RUOCCO 6,5
Il gol del vantaggio nasce da una sua uscita perfetta sull’incursione di Catapano. Poi qualche respinta di sicurezza a confermare il suo buon periodo di forma.
FALCONE 6
Minuti che servono come esperienza. Viene chiamato in causa in una sola occasione e dimostra di essere pronto e concentrato.
ALBANO 6,5
Ordinaria amministrazione nel primo tempo, nella ripresa annulla il pivot avversario, rimanendo bloccato dietro per lasciare spazio alle giocate dei compagni.
VISCONTI 6,5
Appena entra in campo si trova spesso da ultimo in marcatura sul pivot avversario, non demerita. Poi a risultato archiviato, recupera palla e riparte di gran carriera peccando un po’ in lucidità ed altruismo.
BRUNELLI 7,5
Il suo primo spunto non viene seguito dai compagni, sul secondo Iannone lo segue e apre il match, sul terzo ci pensa Fierro. Poi nel st decide di lasciare la sua firma sul match con due gol da vero bomber.
LOASSES 7
Si estranea ogni tanto dalla manovra ma dalla sua ritrova i gol … e che gol! Sul primo ubriaca il portiere con una finta, sul secondo fa passare una giocata di fino per qualcosa di semplice.
TORELLI 7
Nel pt si segnala soprattutto per un ottimo recupero difensivo a rimediare un gol che Catapano difficilmente avrebbe fallito. Poi si veste da assist man prima di riposarsi per la sfida di sabato.
IANNONE 7
Ha il grande merito di sbloccare il match con un gol tanto importante quanto bello da vedere. Poi si lascia andare a qualche giocata di fioretto. Ma in fase di recupero palla è impressionante al sua applicazione.
FIERRO 6,5
Appena entra è quello che ci prova maggiormente e viene premiato con il gol. Archiviato il punteggio si concede un secondo tempo tranquillo.
MOLLO 6
Stranamente più impreciso del solito in fase realizzativa con un pizzico di egoismo su un’azione nel st. Giocava contro il suo suocero Volpe, è giusto che abbia deciso di “non infierire”. Sabato ci porterà alla vittoria.
STRANGIO 6
Entra subito nel quintetto ad inizio secondo tempo. Si muove bene ma non riesce a trovare lo spunto giusto per puntare alla porta avversaria.
ALL. DI IORIO 7
Ancora una vittoria, ancora una prestazione maiuscola. Ha il merito di non far rimpiangere i due assenti, con una squadra che punta sempre a raggiungere la vittoria attraverso il bel gioco e con l’utilizzo di diversi under. Concede un ottimo minutaggio a tutti. Si conferma il vero leader di questo gruppo.
PAROLA AI PROTAGONISTI
ALL.DI IORIO AUGUSTO: “Pur non giocando la nostra miglior partita stagionale siamo riusciti a vincere senza grossi problemi e senza subire reti, cosa che fa sempre piacere a noi allenatori. Le due settimane di stop si sono fatte sentire, però adesso viene il difficile con due trasferte insidiosissime”.
ANTONIO LOASSES: “Mi sentivo che oggi avrei fatto una doppietta. E l’ho dedicata ad un mio amico che è stato con me a Viareggio la scorsa settimana. Spero di continuare su questa strada.
FABIO BRUNELLI: “Contento della vittoria e della mia doppietta. Temevamo questa gara che veniva dopo due turni di riposo ma per fortuna è stata meno complicata del previsto. Merito soprattutto nostro, che una volta passati in vantaggio non abbiamo abbassato la guarda”.
Comunicato Stampa
Virtus Futsal Flegrea