La vittoria in casa del Napoli c5 era difficile e importante per raggiungere il primo traguardo stagionale per la under21 del Napoli Ma.Ma. di mister De Michele. Il risultato finale di Cercola (domenica 19) a favore del Napoli Ma.Ma. per 5 a 4 lascia capire le difficoltà di una gara disputata dal Napoli c5 con grande motivazione e determinazione. 3 ad 1 il finale del primo tempo a favore dei ragazzi di Mister Tarantino ma il gruppo primo in classifica, guidato da un superlativo Costa autore di 4 reti, non si scompone e nella seconda frazione di gioco ha la meglio, anche se di misura, nel finale, su un ottimo Napoli. La gara è stata tirata e bella con capovolgimenti di fronte e nessuno si sarebbe meravigliato di un pareggio perchè veramente le due squadre si sono affrontate a viso aperto ed hanno messo in mostra una ottima organizzazione di gioco.
Alla fine della gara arrivano notizie buone, anche se inaspettate, da Sala Consilina dove lo Scafati viene sconfitto dal Team di Casa per 6 a 4 e questo risultato permette al Napoli Ma.Ma. di salire a +7 e quindi, a due giornate dalla fine, di laurearsi per il secondo anno consecutivo Campione Regionale. E’ il primo traguardo importante di quest’anno per il Settore Giovanile del Napoli Ma.Ma. che l’anno scorso ha iniziato un progetto serio e ambizioso che sta dando i suoi frutti. La programmazione seria, l’impegno di tutti gli addetti ai lavori e il sostegno dei presidenti sta dimostrando che in questo settore, anche se con grossi sacrifici, si ottengono grandi soddisfazioni.
Il coordinatore di settore esprime il suo apprezzamento prima di tutto per Mister De Michele che con la sua passione e la sua competenza ha saputo gestire i delicati equilibri che si devono mantenere per vincere nel settore giovanile salvaguardando le esigenze della prima squadra di cui fanno parte molti under21. Un grazie di cuore al Dirigente Accompagnatore Antonio De Milato che con i suoi grossi sacrifici e riuscito a tenere saldi tutti i fili della difficile organizzazione. Grazie a coloro che lavorano nell’ombra affinché tutto vada avanti nel migliore dei modi, al massaggiatore Salvatore De Michele per la sua spiccata professionalità, al collaboratore e accompagnatore Alfonso Nocera, alla magazziniera e addetta alla lavanderia Berna Puzone e a tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno collaborato a favore di questo gruppo.
Ed ecco i campioni: Forgiarini, Battistone, Murolo C, Costa, Cani, Alban, Madonna, Granata, Attanasio, Silvestro, Campolongo, Spigonardo, Canneva.
Ecco gli Allievi e Juniores utilizzati almeno per una presenza durante il campionato: Savastano, Tierno, Murolo M, Varriale, Palmese, Tomasone, Garnier, Amore, Galluccio.
Ora per i Campioni Regionali restano da onorare altre due gare per concludere questo avvincente campionato ma il pensiero va prima a mercoledi 22 e cioè alla trasferta di Modugno dalla quale si potrebbe tornare con un altro storico traguardo con l’accesso alle finali di Coppa di Padova. L’impresa non è facile ma si parte con le due reti di vantaggio sperando nel recupero di tutti gli infortunati.
Addetto Stampa Settore Giovanile Napoli Ma.Ma. Futsal