Se quello della scorsa settimana era stata il turno delle vittorie casalinghe, la diciannovesima giornata del campionato di serie A di calcio a 5, la sesta del girone di ritorno, è quella dei pareggi. Ben quattro in sette partite, una rarità assoluta per il futsal: al 2-2 dell’Alter Ego Luparense di ieri nell’anticipo con la Lazio, risponde “per le rime” la Marca Futsal, che agguanta l’1-1 nei minuti finali in casa dell’Asti Acqua Eva dopo aver sofferto per larghi tratti della partita.
Non va oltre il 3-3, invece, il Montesilvano, fermato in casa (anche se si giocava a Chieti) dal fanalino di coda Augusta: dei pareggi delle prime cinque della classe, ne approfitta la Ponzio Pescara, che batte 8-2 la Finplanet Fiumicino e irrompe al quinto posto, agganciando proprio l’Asti. Successi di valore inestimabile anche quelli del Franco Gomme Venezia (5-0 al Bisceglie) e soprattutto del Real Rieti, che sbanca il PalaSavena superando nel match (1-2) e in classifica il Kaos Futsal, ora in piena zona playout.
PARI E PATTA Serata di festa per il pubblico del Pala San Quirico: per poco non fa festa anche l’Asti Acqua Eva, in vantaggio fino al 35’ contro i campioni d’Italia. Il gol di Nora, però, regala un buon punto alla Marca Futsal, che esce dal weekend degli scontri al vertice con gli stessi punti di distacco dalla capolista Alter Ego Luparense, cinque. L’Asti si porta in vantaggio con il gol del rientrante Cavinato che, su assist di Bessa, batte Feller. Nonostante la Marca provi a reagire, sono ancora i padroni di casa a tenere alto il ritmo e così, dopo un destro di Lima alto, Feller è straordinario sulla conclusione di Cavinato. Lo show del portiere non finisce qui, perché gli arbitri fischiano un rigore all’Asti per fallo di Foglia (anche ammonito) su Lima. Dal dischetto calcia Patias con Feller che, forse ricordando i rigori in allenamento dello scorso anno alla Marca, sceglie l’angolo giusto e para, sfornando un altro miracolo su Ramon. La ripresa si apre con un palo di Lima dopo neanche un minuto, con la Marca che soltanto a tratti riesce a impensierire Scarparo, sempre attento a sventare ogni pericolo. A 7’ dalla fine, Polido inserisce Wilhelm portiere di movimento: la Marca, nella gestione dell situazioni di superiorità numerica, è maestra e così, al 15’07’’ Nora scarica il sinistro alle spalle di Scarparo, anche se è decisiva la deviazione di Lima gettatosi sul pallone per evitare il pareggio. Che alla fine è il risultato più giusto.
SORPRESA AUGUSTA Nel giorno in cui tutte le prime pareggiano, si allinea anche il Montesilvano che, nonostante i 27 punti di vantaggio sull’Augusta, si fa bloccare sul 3-3 dal fanalino di coda. Quasi retrocesso (11 punti da recuperare in sette giornate), ma orgoglioso come non mai e capace di mettere i bastoni tra le ruote agli abruzzesi di Ricci. Avvio choc per i padroni di casa, sotto di due reti dopo 11’: prima Saiotti, poi Alemao, battono Mammarella, in campo nella sua Chieti. Il Montesilvano reagisce, sbaglia un rigore con Cuzzolino – bravo Martino a neutralizzare- ma pareggia prima dell’intervallo grazie a Rogerio e Burato. In un secondo tempo in cui il Montesilvano non sfrutta neppure la superiorità numerica per l’espulsione di Dudù Cardoso (fallo da ultimo uomo su Calderolli lanciato a rete), con Cuzzolino portiere di movimento ancora l’ex Rieti Burato sembra risolvere la questione a 37 secondi dalla fine, ma il colpo di coda di Grippi regala (forse) un’ultima chance all’Augusta.
VITTORIE D’ORO Nel giorno del segno «X», il «2» della Ponzio Pescara, che ne fa otto alla Finplanet Fiumicino, vale alla squadra di Patriarca il quinto posto, a pari punti con l’Asti: un girone fa, fu proprio la vittoria con il Fiumicino a rilanciare la Ponzio, a cinque punti c’è il terzo posto. Senza Barigelli, il Pescara nel primo tempo è cinico e spietato: dopo il botta e risposta tra Zanetti e Crivellaro nei primi 3’, si va al riposo addirittura sul 5-1, per merito dei gol di Morgado, PC, Schurtz e Davì, con un buon Fiumicino (senza Moreira) che colpisce un palo con Romanini. Lo stesso Romanini riapre la gara a inizio ripresa dal dischetto, ma è un fuoco di paglia: ancora Davì, Fornari e Morgado fanno sì che la Ponzio dilaghi e collezioni la quinta vittoria nelle ultime sei partite. Fa un bel balzo in avanti anche il miglior Franco Gomme Venezia della stagione, che batte 5-0 il Bisceglie e si rilancia in chiave playout: punti fondamentali per la squadra di Pagana che, complice la sconfitta del Fiumicino, accorcia a quattro punti il divario dai playout. La giornataccia per la squadra di Capurso (anche espulso nel finale di primo tempo per proteste) inizia dopo soli 5’33’’, quando capitan Marco Ercolessi apre il festival del gol, che nel primo tempo comprende anche Canonica e Almir Rossa. Nella ripresa, vanno a segno anche Chimanguinho e ancora Almir Rossa, con Bertoli – preferito ad Androni – che non subisce gol. E’ la prima volta che la porta del Venezia resta imbattuta: intanto, i playout non sono più un miraggio.
COLPACCIO RIETI Il delicatissimo spareggio in chiave salvezza se lo aggiudica il Real Rieti, che batte 2-1 e supera il Kaos Futsal, ora in piena zona “rossa”: un successo fondamentale, il secondo consecutivo contro una diretta concorrente per la permanenza in serie A. In chiusura di un primo tempo equilibrato e con poche emozioni, al 18’36’’ gli amarantocelesti di Miki si portano in vantaggio con Dao, che finalizza al meglio uno schema da calcio di punizione chiamato da Corazza e Vendrame. Gli emiliani trovano il pari a inizio ripresa con Urio, che calcia da lontano e trova il tocco decisivo di Tonidandel che inganna Kuromoto. Il Rieti subisce il contraccolpo psicologico e il Kaos prova a completare la rimonta ma, nel momento migliore dei padroni di casa, la formazione di Miki realizza il gol partita: ancora un calcio di punizione, stavolta battuto, da Corazza, trova Vendrame prontissimo alla conclusione che Jardel tocca quel tanto che basta per superare Bragaglia. Inutili gli sforzi del Kaos, anche con il portiere di movimento: il Rieti festeggia e, se il campionato finisse oggi, sarebbe salvo.
ANTICIPI La giornata si era aperta con due pareggi in rimonta da un doppio svantaggio: la Lazio ha interrotto dopo otto gare la striscia vincente dell’Alter Ego Luparense, con i gol di Ippoliti e Salas ad annullare quelli di Fabiano e Pedotti. A Putignano, invece, punto d’oro per l’Acqua&Sapone Fiderma, sotto di due reti all’intervallo (Fininho e Rotondo a segno per il Promomedia Sport Five) e capace di recuperare nella ripresa grazie a Zanchetta e Marcelinho.
PROSSIMO TURNO
19^ GIORNATA – SABATO 25 FEBBRAIO
Alter Ego Luparense-Lazio 2-2 (giocata ieri)
Promomedia Sport Five Putignano-Acqua&Sapone Fiderma 2-2 (giocata ieri)
Kaos Futsal-Real Rieti 1-2
Finplanet Fiumicino-Ponzio Pescara 2-8
Franco Gomme Venezia-Bisceglie 5-0
Asti Acqua Eva-Marca Futsal 1-1
Montesilvano-Augusta 3-3