Un infinito Real S.Erasmo si regala la semifinale di Coppa Italia, battendo nel ritorno dei quarti per 9-7 ai calci di rigore la Simald Ardenza, dopo il 5-5 dei tempi regolamentari e il 3-3 dell’andata. Partita vibrante e ricca di emozioni davanti ad un folto pubblico. Ora il Real S.Erasmo troverà sulla sua strada il Viagrande: l’andata si giocherà il 14 marzo a Capua, il ritorno il 27 marzo in terra siciliana.
LA PARTITA – La posta in palio è alta e l’esito della gara è aperto ad ogni pronostico. Lieto schiera Viggiano in porta ed il quartetto formato da Panniello, Russo, Di Lella e Cecere, rinunciando, almeno inizialmente, a Bucciero non al meglio fisicamente. L’allenatore della Simald Giovanni Beccafico manda in campo una squadra molto equilibrata con Ponte in porta e il quartetto iniziale composto da Rossetti centrale, Costi e Santomassimo laterali e Conti pivot. L’inizio di gara è tutto di marca sammaritana: al 2’ Di Lella ha l’occasione per portare subito in vantaggio i suoi, ma il suo tiro finisce a lato. Il goal è nell’aria è arriva al 6’ con Russo, bravo a saltare un uomo e calciare nel sette di punta. La Simald reagisce subito con Costi che colpisce il palo dopo la deviazione di Viggiano. Al 19’ sale in cattedra Bucciero, che si beve due difensori con una grande finta e mette in porta Di Lella che salta il portiere e firma la rete del 2-0. E’ totale dominio dei locali, la conferma arriva al 20’ quando ancora il solito Bucciero ruba palla a centrocampo ad un distratto Ridolfi, serve perfettamente Di Lella che firma la sua doppietta personale ed il 3 a 0. Al 21’ il Real S.Erasmo ha una ghiotta opportunità per chiudere i giochi, ma Ponte compie un miracolo su uno scatenato Bucciero. La Simald ha una reazione d’orgoglio al 22’ con Conti, abile a girarsi beffando sia Panniello che Viggiano e accorciando così le distanze. Gli ospiti prendono coraggio e al 26’ con Santomassimo riducono lo svantaggio ad una sola rete, sfruttando un’azione confusa in area sugli sviluppi di un calcio d’angolo: si va al riposo sul 3-2. La ripresa è più equilibrata, la Simald trova subito il pareggio al 38’ con una grande punizione di Costi, nettamente il migliore dei suoi. Il S.Erasmo non crolla e al 42’ il protagonista è ancora Bucciero, verticalizzazione per l’accorrente Russo che deposita la palla alle spalle di Ponte realizzando anch’egli la doppietta personale e portando di nuovo il S.Erasmo avanti. La partita è molto tesa ed equilibrata, le squadra si affrontano a viso aperto, Bucciero con una grande giocata mette in porta sia Panniello che Di Lella che sprecano da pochi passi. La Simald non molla e al 46’ trova il 4-4 con la rete di Albano, abile a colpire di testa su un campanile di Costi. Il goal carica gli ospiti, che al 54’ effettuano il sorpasso: schema da calcio piazzato, il solito Costi serve perfettamente Santomassimo che realizza la sua seconda rete. Nei minuti finale è un vero e proprio assalto alla porta di Ponte, ma la Simald alza un muro davanti al suo portiere. Allora la mossa decisiva di Lieto: fuori Viggiano e dentro Scialla da portiere di movimento. La Simald si schiaccia in difesa, Russo trova un corridoio per Di Lella che nell’ultimo minuto di recupero realizza il goal del pareggio mandando in apoteosi il pubblico locale. Finisce 5 a 5 e si va ai tempi supplementari. Nell’extra time le squadre appaiono stanche. Da registrare solo nei minuti finali del secondo tempo supplementare un palo di Santomassimo e un miracolo di uno strepitoso Viggiano su un incontenibile Costi. Il risultato rimane invariato e si va ai calci di rigore. Qui si erge a protagonista Luigi Viggiano. Il primo rigore di Costi viene infatti respinto dal numero uno casertano. Segnano Cecere, Rossetti e Russo, poi tocca a Casadio e Viggiano dice ancora una volta di no. Bucciero e Conti non sbagliano, il tiro decisivo è di Scialla che non fallisce e manda in visibilio il Palasport di Capua. Finale: Real S.Erasmo-Simald Ardenza 9-7.
Sequenza rigori: Costi ( Simald ) parato; Cecere goal; Rossetti ( Simald) goal, Russo ( goal ); Casadio ( Simald) parato, Bucciero goal; Conti ( Simald) goal, Scialla goal.
“GRAZIE RAGAZZI” – Entusiasmo a mille in casa S.Erasmo, Gerardo Lieto è orgoglioso della prova della sua squadra: “E’ la scia delle ultime prestazioni, siamo capaci di fare anche questo. Credo che alla fine il risultato sia giusto, i ragazzi sono stati eccezionali, ho poco da aggiungere. L’unico appunto che vorrei fare è che prendiamo sempre goal sui calci piazzati, è questione di scarsa concentrazione sulle palle inattive. Sono veramente orgoglioso dei miei ragazzi e a fine partita li ho ringraziati uno a uno, mi stanno regalando emozioni che non provavo da anni”. Il tecnico conosce bene le forze del prossimo avversario in coppa Italia, il Viagrande: “Ho visto i filmati, è una squadra di un’altra categoria. Però, ripeto, la Coppa è sempre un modo per valorizzare me, la mia squadra e la società. E’ una semifinale e ce la giocheremo come tale, fino alla fine come abbiamo fatto stasera”. La mossa del portiere di movimento è stata azzeccata: “Mancavano tre minuti, ho rischiato il tutto per tutto, ci è andata bene. Nella ripresa non avevamo cambi, ha giocato anche chi non era al cento per cento”. Sulla presenza di Bucciero nonostante un problema fisico:”Ho chiesto ad Alessandro di stringere i denti, come con Di Lella nella ripresa. Hanno fatto una grande gara”.
“VIGGIANO MOSTRUOSO” – E’ molto emozionato anche il ds Giovanni Di Nardo: “ Ho avuto paura. Credevo che la squadra non potesse farcela, ma abbiamo reagito. Ai rigori Viggiano è stato mostruoso. Il Viagrande? E’ uno squadrone. Bucciero non si discute, è da categoria nazionale”.
“EMOZIONANTE” – Protagonista anche Gianluca Di Lella, che ha stretto i denti a causa di una contrattura all’inguine e ha giocato fino alla fine mettendo a segno una tripletta e la rete allo scadere che ha regalato i supplementari alla squadra: “Sono contentissimo per i goal e per l’accesso alla semifinale. Adesso ci giocheremo il tutto per tutto. E’ stato molto emozionante segnare all’ultimo secondo. Un grazie a tutti”. Nessuno della Simald ha voluto rilasciare dichiarazioni al termine della gara.
Dall’inviato Carmine Esposito