Poco più di una sessione di allenamento straordinaria. La penultima giornata di campionato riserva all’Isef una goleada al malcapitato e già retrocesso Conversano e conquista la matematica salvezza, in virtù del successo del Regalbuto sul Gragnano, unica squadra che poteva contendere all’Isef la salvezza diretta, evitando i playout. Padroni di casa che si presentano imbottiti di under 21, Isef che oltre alle solite assenze di lungo corso, registra l’indisponibilità di Walter Villalba e di Vincenzo Iamunno.
Primo tempo – Partenza a razzo dell’Isef che, dopo meno di 15 secondi effettivi è già in vantaggio con Fabbrini che ruba palla, duetta con Renèe Villalba e deposita in rete. Badin prova una timida reazione con un sinistro da posizione centrale ma poco dopo arriva il raddoppio iseffino ancora con Fabbrini che fa passare il pallone sotto le gambe dello stesso Badin. Palla al centro e Crema va subito in rete per il 3-0. Al 5’ ancora Crema, ancora una grandissima partita la sua, prova l’allungo sull’out di destra, entra in area e batte Sibilia in uscita: 4-0. Badin è l’unico dei padroni di casa che prova a ragionare con il pallone: serve sul secondo palo uno smarcatissimo Ramunni ma è incredibile cosa riesce a sbagliare, a Valdano battuto. Al 6’ auto gol di Sibilia su carambola con Fanelli dopo una conclusione di Suarato. All’11’ si è già sul risultato tennistico dopo che Suarato raccoglie in tap – in una conclusione di Crema respinta da Sibilia. Un minuto dopo il festival del gol iseffino termina con lo stesso Crema, che scambia con Mantovani, si fa respingere la prima conclusione ma la seconda va in fondo al sacco. Ultimi sussulti del primo tempo con Fantasia che da posizione centrale spreca, e poi con Roberto Grasso che non riesce a superaro Valdano in uscita poi Fornaro tenta di ribattere a rete ma il pallone finisce in angolo. Al riposo si va sul 7-0, si gioca a Conversano, ma la testa e le orecchie sono tutte dirette a Regalbuto, la salvezza dell’Isef passa da lì.
Secondo tempo – Nella ripresa l’Isef si limita a gestire l’enorme vantaggio accumulato, e ne approfitta per schierare anche gli under 21 Perillo e Giugliano, oltre che all’iseffino di lungo corso Arpaia. Dopo un minuto Mantovani, appostato sul secondo palo, raccoglie l’assist perfetto di Crema e mette in rete la palla dell’8-0. Badin prova ancora una flebile reazione prima che Fanelli trovi, all’8’, un angolo impossibile battendo Valdano. E’ il gol della bandiera del Conversano. Suarato gira al volo per Crema che a tu per tu con Boccuzzi, entrato al posto di Sibilia nella ripresa, ma il tiro viene respinto. Subito dopo però il fuoriclasse brasiliano si rifà con un sinistro che si infila in rete al 12’. Badin prova ancora a scalfire la retroguardia iseffina ma ottiene solo un angolo. Perillo cerca la gloria personale ma la sua offensiva termina alta. La partita si conclude con una conclusione di Fornaro bloccata da Valdano, oggi quasi inoperoso. A fine partita l’Isef realizza quello che per molti poteva apparire come un miraggio: una salvezza conquistata con l’onore di chi è rimasto a servire la causa, con abnegazione e sacrificio, ma soprattutto con quello che non tradisce mai: l’orange passion. L’Isef ha conquistato la salvezza.
IMAGROSS CONVERSANO – G.S. ISEF = 1-9 (0-7)
Conversano: 1 Sibilia, 2 Lovascio, 3 Fantasia, 4 Fornaro (C), 5 Rotolo, 6 Grasso A., 7 Grasso R., 8 Fanelli, 9 Ramunni, 10 Badin, 11 Renna, 22 Boccuzzi. All.: Masi.
Isef: 1 Valdano, 3 Perillo, 6 Giugliano V., 7 Crema, 9 Fabbrini, 10 Suarato (C), 15 Arpaia, 16 Bianchi, 18 Mantovani, 21 Villalba R.. All.: Suarato.
Marcatori: 1’ Fabbrini (I), 3’ Fabbrini (I), 4’ Crema (I), 5’ Crema (I), 6’ aut. Sibilia (I), 11’ Suarato (I), 12’ Crema (I); 21’ Mantovani (I), 28’ Fanelli (C), 32’ Crema (I).
Arbitri: Mezzadri (Parma) e Fapore (L’Aquila). Cron.: Ziri (Barletta).
Comunicato stampa Gruppo Sportivo Scolastico Isef