SALERNO. Vittoria doveva essere e vittoria è stata sul già retrocesso Maco L’Aquila. La partita non è mai stata in discussione, netta supremazia per gli uomini di Carlo Cundari fin dai primi minuti, nonostante le diverse assenze e la gestione dei vari, Stazzone, Foletto e Tutilo in vista dei play off. Un super Foletto autore di cinque goal, trascina insieme alle accelerazioni di uno scatenato De Lima, i propri compagni alla facile vittoria, che vista anche la contemporanea sconfitta del Real Molfetta, conquistano matematicamente con due giornate d’anticipo il secondo posto. Il Maco L’Aquila comunque dopo un primo tempo da dimenticare, parziale di 6 a 0, crea qualcosa con i propri under nel secondo tempo, non dando mai l’impressione di riaprire l’incontro, ma almeno onorando fino in fondo il proprio campionato nonostante la già retrocessione in serie C1 di qualche giornata fa.
Partita. Senza Pacifico, Vuolo e Cantieri, mister Cundari parte con il quintetto base composto da Somma, Stazzone, Tutilo, De Lima e Foletto. Il Maco l’Aquila dell’allenatore giocatore Perilli, parte con Di Petrillo, Da Silva, Gentile, Cavalli e Di Fabrizio. Battono gli abruzzesi ma il possesso palla va subito tra i piedi dei salernitani che dopo un minuto di studio al primo affondo trovano il vantaggio con Foletto, che di punta batte Di Petrillo. Risponde subito Da Silva, ma Somma blocca senza problemi, qualche problema in più lo crea De Lima, ma il portiere abruzzese mette affannosamente in angolo. Bella giocata di Cavalli, ma Di Fabrizio tutto solo si fa ipnotizzare da Somma in uscita. Secondo vero affondo e secondo goal di Foletto, il goal è una vera è propria invenzione del numero dieci salernitano. Scambio con Stazzone, finta di corpo che lascia fermo Giancola e botta centrale che piega le mani al povero Di Petrillo. Dopo un altro bell’intervento di Somma su Cavalli, si spegne praticamente per il primo tempo il Maco L’Aquila, mentre il Sala, dopo cinque minuti di rodaggio accelera improvvisamente. L’impressione è che i salernitani possano trovare il goal in qualsiasi momento, sfiorano il goal Tutilo, Stazzone e Foletto, ma il goal del tre a zero lo trova, De Lima. Spettacolare l’italobrasiliano che fa tutto da solo, recupera palla nella propria difesa e si lancia da solo in contropiede in un coast to coast che termina con il pallone in rete. Il terzo goal è solo l’inizio di quattro minuti da incubo per gli ospiti. Arrivano infatti altri tre goal, uno di Foletto e due di Galeotafiore, seconda doppietta stagionale per il giovane laterale. Il goal di Foletto è una fotocopia del duo a zero, ancora una finta a lasciare immobile l’avversario e botta fortissima che trafigge il giovane Di Petrillo. Mentre Galeotafiore trova la doppietta con un goal di forza, entrando praticamente anche lui con il pallone in porta, dopo l’ennesima grande giocata di Foletto e poi di testa in tuffo su assist di Tutilo. Primo tempo che si chiude con il tacco di Tutilo che stavolta però trova il portiere pronto all’intervento in angolo. Il secondo tempo si apre con il Sala in attacco, ma neanche trenta secondi e a trovare il goal sono gli ospiti con Giancola, che sfrutta la respinta di Somma sulla conclusione di Di Fabrizio e trova la rete. Primi minuti nettamente a favore del Maco L’Aquila, dopo il goal, sfiorano la rete quasi tutti gli abruzzesi in campo, ma la difesa e un sontuoso Somma, negano il goal agli ospiti in più occasioni. Si fanno rivedere nuovamente i salernitani con De Lima e Mansi, ma il portiere respinge in entrambi le occasioni. Il goal però lo trova nuovamente Foletto, assist di Tutilo e botta di prima intenzione che non lascia scampo al portiere. Somma si oppone nuovamente alle conclusioni di Giancola e Gentile, ma non può nulla su Cavalli, quando tutto solo sul secondo palo deposita in rete il pallone dopo un ottimo passaggio di Da Silva. De Lima riporta subito a più sei i propri compagni, recupera palla in difesa, riparte in contropiede, scambia con Galeotafiore e fa doppietta anche lui. Esordio in casa anche per il portiere Giarletta, mentre Cundari fa ruotare un po’ tutti gli elementi della panchina. Il nuovo ampio vantaggio risveglia l’orgoglio degli ospiti che trovano due reti nel giro di un minuto, prima con Da Silva, che appoggia in rete su assist di Giancola, e poi con Cavalli migliore dei suoi, con una botta da fuori, dopo una veloce ripartenza personale. Le ultime emozioni le regalano primaFoletto, che deposita in rete un pallone passatogli da De Lima, dopo l’ennesima accelerazione e poi Di Fabrizio, che trova l’ultima rete dell’incontro.
A.S.D. SPORTING SALA CONSILINA – MACO L’AQUILA: 9 – 5 (6 – 0 pt).
A.S.D. SPORTING SALA CONSILINA: Somma, Galeotafiore, Stazzone, Tutilo, Mansi, Buonocore, Foletto, Nicolao, De Lima, Siano, Coppola, Giarletta. All. Carlo Cundari.
MACO L’AQUILA: Di Petrillo, Perilli, Da Silva, Gentile, Cavalli, Di Fabrizio, Giancola. All. Perilli
RETI: 1’28”pt, 4’33”pt, 16’12”pt, 5’03”st, 17’52”st Foletto (SS), 13’56”pt, 10’20”st De Lima (SS), 16’40”pt, 17’14”pt Galeotafiore (SS), 0’15”st Giancola (MA), 9’38”st, 15’28”st Cavalli(MA), 14’17”st Da Silva (MA), 18’15”st Di Fabrizio (MA).
Ammoniti: Somma (SS).
Arbitri: Maria Luisa Fecola di Forlì, Luca Vincenzo Caracozzi di Foggia, C.r.a. Campania.
UFFICIO STAMPA SPORTING SALA CONSILINA.