Si gioca l’ultima giornata nel Girone C. Ultimo atto della lotta Gragnano-Feldi Eboli, con la concreta possibilità che saltino i playoff. Anche i playout sono quasi del tutto delineati.
Primato e play-off . Il Gragnano è ad un passo dalla promozione in C1: basta una vittoria per stappare lo spumante. Il team di Barbato sarà impegnato sul campo non facile del San Luca Praiano, squadra in piena lotta per evitare i playout. La Feldi Eboli è di scena in casa contro il Real Cesinali, ormai fuori aritmeticamente dai play-off per la regola dei dieci punti: se il team di Bonito dovesse vincere annullerebbe i play-off e volerebbe direttamente al triangolare finale con le rispettive vincenti degli altri gironi. Ieri il Platea Vindi ha vinto il recupero contro l’Alma Salerno, tornando al terzo posto: il team di Iannone affronterà in casa l’Atletico Pagani, con un orecchio a quello che succede sul campo della Feldi Eboli, con la speranza di un passo falso degli ebolitani per poter disputare i play-off. In quel caso, l’Eboli dovrà attendere la vincitrice della semifinale playoff tra Platea Vindi e Montella.
Play-out. Il quadro è ben definito: l’Alma Salerno è salva da tempo, sabato scorso il Sarno ha raggiunto la salvezza diretta. Con Battipaglia e Cavese già retrocesse in D, ad un passo dal dire addio alla categoria è l’Agropoli: se non farà risultato con il Montella non disputerà i play-out per la regola dei dieci punti, così il S. Luca Praiano sarebbe salvo senza la disputa della post-season. L’unica certezza è il playout tra il Castelfranci e il Green Park: sabato si deciderà chi usufruirà del fattore campo vista la minima lunghezza che separa i due club in classifica.