Dopo la rocambolesca vittoria di misura strappata sabato in campo avverso, nel return match del PalaCercola il Napoli concede il bis superando per la seconda volta in quattro giorni il Regalbuto con un netto 8-4 ed approdando così al turno successivo dei play off, dove sarà chiamato ad affrontare l’Acqua Claudia Roma, a sua volta uscita vittoriosa dal doppio confronto con il Napoli Ma. Ma. Sofferto ma ampiamente meritato il successo conquistato dalla compagine guidata dal tecnico Carmine Tarantino, giunto al termine di una gara molto combattuta così come già accaduto in terra siciliana. Altra prestazione da incorniciare per il team partenopeo, ritrovatosi già in avvio di partita a fare a meno dell’espulso Bico e capace di reagire alla pesante ed inaspettata assenza andando prima a segno addirittura in inferiorità numerica e poi piazzando un significativo break (4-1) prima dell’intervallo. Un cospicuo vantaggio poi ben amministrato nella ripresa al cospetto di un Regalbuto comunque encomiabile e mai domo. L’appuntamento ora è per sabato nuovamente al Centro Fipav di Cercola, dove andrà in scena il primo round di una doppia sfida con l’Acqua Claudia Roma che promette tante emozioni.
LA PARTITA – Dopo l’impresa compiuta in terra siciliana, il Napoli si presenta al match di ritorno favorito dai pronostici della vigilia e dal fattore campo ma ben consapevole di andare ad affrontare un Regalbuto tutt’altro che arrendevole e voglioso di ribaltare il punteggio maturato nella gara di andata. Mister Tarantino opta inizialmente per un quintetto composto da Garcia Pereira, Bertoni, Zamboni, Melise e Campano, mentre sull’altro fronte il tecnico Giampaolo risponde schierandosi con Gilli, Santin, Emer, Sasso e Dalle Molle. Sfida dagli alti contenuti agonistici fin dalle prime battute di gioco, Melise in avvio prima cicca la conclusione da posizione favorevole e poi una manciata di secondi più tardi sfiora l’incrocio con un gran destro a giro. Gli ospiti non restano certo a guardare e vanno al tiro in due circostanze con Emer e Sasso, ma Garcia Pereira fa buona guardia e non si lascia sorprendere. Al 6’ Bico riceve palla da Campano e con una puntata velenosa chiama Gilli ad una difficile deviazione in corner. E poco dopo proprio l’ex giocatore del Pescara si vede costretto ad abbandonare anzitempo il campo, sanzionato con il cartellino rosso per un’entrata ai danni di Sasso giudicata dagli arbitri oltre i limiti consentiti dal regolamento. I locali stringono i denti e si difendono egregiamente seppure in inferiorità numerica, salvati anche da due interventi prodigiosi di Garcia Pereira su Dalle Molle. Ed anzi gli azzurri riescono a piazzare la zampata vincente, portandosi addirittura in vantaggio poco oltre lo scoccare del 9’ grazie ad un’azione insistita del sempre più ritrovato Melise. I siciliani accusano il colpo e, dopo aver rischiato su una conclusione di Bertoni respinta nei pressi della linea di porta da Emer, subiscono il gol del raddoppio proprio ad opera dell’esperto centrale difensivo, che sfrutta al meglio un assist da calcio d’angolo del giovane Bellico. La squadra di mister Giampaolo cerca di reagire ed all’11’ va vicina al bersaglio, ma Garcia Pereira è tempestivo a frenare in uscita la bella penetrazione centrale di Gomes. Si complica la situazione falli del Regalbuto , che ne annovera già 5 a proprio carico a metà primo tempo. I partenopei non concedono spazi agli avversari, pressano alto ed al 12’ sfruttano un errore in fase di impostazione firmando il tris con capitan Campano. Poco dopo gli ospiti commettono la sesta infrazione e consentono ai partenopei di presentarsi al tiro libero dai dieci metri, ma Bertoni vede respingersi la conclusione da Gilli. Al 14’ Melise perde palla da ultimo, ma Garcia Pereira ipnotizza Santin e gli respinge il tiro da posizione ravvicinata. Un minuto più tardi lo stesso Melise vuole farsi perdonare la precedente leggerezza incrociando con un gran destro al volo uno straordinario assist di Bertoni, ma il portiere avversario risponde con un volo plastico che manda la sfera in angolo. Il Regalbuto non ci sta ed al 16’ riesce ad accorciare le distanze sugli sviluppi di un corner battuto da Dalle Molle, con Santin che si fa trovare ben appostato sul secondo palo ed insacca un perfetto scarico di Sasso. Gli azzurri non si scompongono e prima colpiscono un clamoroso palo con l’ottimo Frosolone e poi centrano il poker grazie ad un’azione travolgente di Melise, che nella circostanza vince due rimpalli con Emer e Gilli per poi depositare la palla in fondo al sacco. Nella ripresa sono naturalmente gli isolani a fare la partita nel tentativo di rimettere in discussione il match ed il discorso qualificazione, ma il Napoli si difende con ordine e non corre rischi particolari. Giampaolo si gioca la carta Dalle Molle nelle vesti di portiere di movimento e la scelta lo ripaga quasi subito tanto che al 7’ arriva il tocco vincente dello stesso bomber su assist da angolo di Gomes. La gara si riaccende, al 9’ Santin s’invola tutto solo lungo l’out destro ma si vede respingere il tiro in corner da Garcia Pereira. All’11’ Melise si rende protagonista di un’azione travolgente lungo la banda destra, si accentra e lascia partire una conclusione che Gilli ribatte, mente una manciata di secondi più tardi è Bellico a mettere clamorosamente fuori sotto misura. In prossimità del 14’ Gomes conferma le sue ottime doti di assist-man e pone Santin nelle condizioni di andare comodamente a segno nel cuore dell’area avversaria. Si riapre la contesa, mister Tarantino decide allora di portare Garcia Pereira costantemente a sostegno dell’azione offensiva partenopea. Ed al 15’ il portiere azzurro s’invola lungo la fascia destra per poi lasciar partire un’autentica staffilata che manda la sfera a colpire in pieno la traversa. Il gol è nell’aria e poco dopo lo realizza il solito Antonio Campano, che sfrutta a dovere uno scarico di Melise e respinge il tentativo di rimonta degli ospiti. Il Regalbuto si schiera ora con Emer in versione portiere di movimento, ma la mossa tattica si rivela questa volta poco fortunata perché è proprio Garcia Pereira a beffarlo con un perfetto sinistro dalla lunga distanza. Gara virtualmente chiusa, ma i siciliani hanno un ultimo sussulto d’orgoglio che consente a Santin di accorciare nuovamente le distanze. E’ soltanto un’illusione per gli ospiti, costretti a capitolare ancora in due circostanze con le perle finali di Campano e Garcia Pereira. Napoli, il sogno continua….
LE INTERVISTE – E’ giustamente raggiante a fine gara il tecnico Carmine Tarantino, soddisfatto della prestazione e soprattutto della qualificazione al turno successivo: “Sapevamo che sarebbe stata una sofferenza anche oggi e così è stato, ma direi che abbiamo meritato ampiamente la vittoria ed il passaggio del turno. L’espulsione di Bico ci ha certamente complicato la vita, ma i ragazzi hanno risposto alla grande giocando con grande attenzione e determinazione, confermando ancora una volta la forza e la solidità straordinaria di questo gruppo. Adesso andremo a giocarcela con l’Acqua Claudia Roma, che ho sempre indicato come squadra più accreditata per la vittoria dei play off. Cercheremo di recuperare le energie fisiche e mentali per questa avvincente doppia sfida, faremo tutto il possibile per continuare questa nostra avventura”.
NAPOLI-REGALBUTO 8-4 (4-1 p.t.; and. 6-5)
NAPOLI: Garcia Pereira, Frosolone, Bertoni, Bellico, Campano, Melise, Zamboni, Mormone, Bico, Natoli, D’Avalos, Simeone All: Tarantino
REGALBUTO: Gilli, Campagna, Bevacqua, Milio, Insinga, Santin, Emer, Dalle Molle, Sasso, Gomes, Naselli, Leotta All: Giampaolo
ARBITRI: Gianluca Mastri (Jesi), Mario Donati (Foligno)
CRONO: Giovanni Vitolo Ferraioli (Castellammare di Stabia)
MARCATORI: 9’15” Melise (N), 10’49” Bertoni (N), 11’28” Campano (N), 15’58” Santin (R), 18’21” Melise (N) del p.t.; 7’11” Dalle Molle (R), 13’58” Santin (R), 15’15” Campano (N), 16’58’’ Garcia Pereira (N), 17’44’’ Santin (R), 18’19’’ Campano (N), 19’23’’ Garcia Pereira (N) del s.t.
NOTE: ammoniti Sasso (R), Zamboni (N), Gilli (R); espulso al 7’23” p.t. Bico (N) per fallo di gioco. Tiri liberi 0/1 e 0/0
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5