Il count-down sta per volgere al termine. Tutto è ormai pronto in casa Napoli in vista della Final Eight che andrà in scena al PalaRigopiano di Pescara da venerdì 1 a domenica 3 giugno e che assegnerà l’ambito titolo nazionale della categoria juniores. Gli azzurri partiranno alla volta del capoluogo abruzzese nella giornata di giovedì ed il giorno dopo saranno chiamati ad affrontare il Kaos Futsal nel match valevole come quarto di finale della manifestazione. Il tecnico Carmine Tarantino è già concentratissimo così come i suoi ragazzi: “Andiamo a viverci questa splendida esperienza con la speranza che il sogno possa durare il più a lungo possibile. Ad inizio stagione avevamo come nostro obiettivo principale quello di migliorare il risultato ottenuto lo scorso anno, quando perdemmo la finale per il titolo regionale contro il Napoli Ma. Ma, poi laureatosi campione d’Italia. Quest’anno siamo riusciti invece a vincere il titolo regionale e poi ad aggiudicarci la doppia sfida con il Campobasso per accedere alla Final Eight, il che vuol dire essere arrivati a far parte dell’elite del futsal giovanile italiano. Si tratta di un risultato di cui andare fieri, anche perché questo splendido gruppo di ragazzi sono arrivati così a partecipare ad una fase finale nazionale per la terza stagione consecutiva, considerando le due precedenti entusiasmanti avventure nella categoria allievi”. L’allenatore-rivelazione del panorama calcettistico nazionale tiene in maniera particolare ad evidenziare l’età media dei giovani facenti parte di questa squadra: “Questo è un gruppo che annovera tra le proprie fila quasi tutti ragazzi al loro primo anno della categoria. Dei 14 attuali e che prenderanno parte alla spedizione in quel di Pescara soltanto in tre lasceranno il gruppo per raggiunti limiti di età. Gli altri, infatti, potranno partecipare al campionato juniores anche nella prossima stagione e questo è un dato di fatto assolutamente fondamentale oltre che una situazione importante in prospettiva. Un motivo di orgoglio ed un tesoro prezioso per la società, anche e soprattutto in chiave futuro”. Sollecitato a prospettare le sue idee circa la manifestazione nel suo complesso, il tecnico non ha dubbi: “Senza nulla togliere alle edizioni precedenti, credo che questa Final Eight sia di livello più alto. Il fatto che molte società che vi prenderanno parte siano di A1 e A2 mi sembra emblematico in tal senso. Ciò vuol dire, spesso, livello di atleti e di tecnici più alto rispetto alla media. Sicuramente, oltre alla competizione in sé, questa è una splendida vetrina per le società stesse e per i singoli giocatori, che hanno così la possibilità di porsi all’attenzione degli addetti ai lavori”. Poi mister Tarantino si sofferma sull’avversario che il suo Napoli dovrà affrontare ai quarti:” Il Kaos è un club che storicamente ha sempre fatto benissimo a livello giovanile, ragion per cui questo potrebbe essere un indizio rilevante per comprendere il valore assoluto della squadra che andremo ad affrontare. Non li conosco personalmente, non li ho mai visti giocare, ma seguo da anni il lavoro encomiabile svolto dal loro tecnico Da Silva, il quale ha sempre ottenuto grandissimi risultati a livello giovanile con le proprie squadre, dando sempre alle stesse un’impostazione di gioco interessante e di grande livello”. Infine il tecnico napoletano non esita a sottolineare gli obiettivi della sua compagine: “In questi dieci giorni ci giocheremo campionato e Coppa, le difficoltà sono tante ma proveremo ad uscire dal campo senza rimpianti e con la consapevolezza di aver dato tutto e di aver fatto il massimo possibile”.
UFFICIO STAMPA NAPOLI CALCIO A 5