L’Alter Ego Luparense aveva già messo la freccia ed era pronta al sorpasso: la Marca Futsal, invece, accelera, rimonta due gol di svantaggio, vince ai rigori e torna a comandare la serie della finale del campionato di serie A di calcio a 5. Al PalaInfoplus, stavolta, i tiri dal dischetto premiano i campioni d’Italia che, dopo il secondo 3-3 consecutivo dei 40’ regolamentari, falliscono un solo penalty, contro i due della Luparense, e festeggiano. Tra 48 ore (lunedì, ore 20.30, differita Rai Sport 2 alle 22.30) si torna in campo, sempre a Bassano: i trevigiani di Polido, con un’altra vittoria, si terrebbero il tricolore sul petto per un’altra stagione. Vincesse la Luparense, invece, si andrebbe a gara-5, in programma sabato 16.
Un solo cambio nei 12 di Polido, con Baptistella (che torna in campo dopo l’espulsione di gara-1 dei quarti con l’Acqua&Sapone Fiderma) al posto di Papù, e quintetto iniziale con Miraglia, Wilhelm, Duarte, Foglia e Nora; Fernandez, che deve fare a meno dello squalificato Pedotti, non ha Pablo infortunato, schiera il giovane talento Abdala e in porta dà fiducia a Putano, match winner di gara-2. Starting five con Putano, Fabiano, Merlim, Honorio e Vampeta. La partita ci mette un po’ a decollare: la prima conclusione è di Duarte (sinistro a lato) poi, in meno di 30 secondi, sia Nora che Merlim finiscono sul taccuino degli arbitri. Fernandez fa esordire Abdala nella serie di finale: è Fortino, però, a impegnare Miraglia con un diagonale di destro deviato in corner dal portiere trevigiano. Dopo una respinta di Putano su Jonas e un sinistro alto di Jeffe, la Luparense in 42 secondi piazza un uno-due micidiale: sblocca il risultato Fabiano (7’08’’) con un destro potentissimo che si insacca centralmente senza che Miraglia riesca a intervenire, raddoppia Vampeta (7’50’’) su assist di Honorio sugli sviluppi di un contropiede portato avanti da Merlim.
La Marca sembra stordita, Nora prova a risvegliarla con un sinistro al volo fuori di poco, poi Putano risponde a mani aperte su Foglia, infine Wilhelm conclude alto di sinistro. La reazione dei campioni d’Italia, però, è degna di una grande squadra: Foglia innesca la ripartenza, apre sulla sinistra per Jonas, che elude l’uscita di Putano di suola e con il sinistro riapre la partita. Ora l’inerzia della partita è tutta dalla parte degli uomini di Polido, ma Putano è bravo a deviare una girata di destro di Baptistella. Nel momento migliore della Marca, però, la Luparense trova il gol del 3-1 con Fabiano che, lasciato tutto solo al limite, si inventa uno straordinario pallonetto su Miraglia in uscita che vale il doppio vantaggio alla Luparense e la doppietta all’ex di turno, che ha cambiato maglia nello scorso mercato invernale. Prima dell’intervallo, annullato un gol alla Marca (Nora) perché Massini aveva precedentemente sanzionato un intervento falloso di Euler su Jonas.
Neanche il tempo di tornare in campo, che Merlim è protagonista di una serpentina sulla corsia di sinistra: l’ex Augusta calcia verso la porta di Miraglia e colpisce l’esterno del palo. Fa lo stesso Jonas, dall’altra parte e pochi secondi dopo. Il terzo legno del secondo tempo lo centra Foglia, con un gran destro che non avrebbe lasciato scampo a Putano, poi il portiere devia con la punta delle dita una gran botta di Duarte, riptendosi al 6’25’’ su Jonas. In un monologo della Marca, Fortino alleggerisce la pressione, ma Miraglia stavolta copre bene lo specchio della porta. I campioni d’Italia provano ad alzare il ritmo, ma la Luparense non dà mai l’impressione di scomporsi: Jeffe alza ancora troppo la mira ma, al 13’50’’, Nora gira di sinistro un angolo di Jonas e riaccende le speranze dei trevigiani. A 4’30’’ dalla fine, Polido si gioca la carta Wilhelm portiere di movimento; Duarte, invece, si ritrova sui piedi la palla del pareggio, ma a pochi centimetri da Putano non riesce a correggere in rete. Dopo il quinto fallo dei Lupi, il portiere siciliano è bravissimo a deviare in spaccata il sinistro di Wilhelm, ripetendosi anche su Foglia e confermandosi uno dei migliori della Luparense in questa finale. Canal, a 43 secondi dalla fine, manca di pochissimo il bersaglio vuoto: errore che costa carissimo alla Luparense perché, con una perfetta circolazione di palla con il portiere di movimento, Jonas tocca per Nora che fa 3-3 e manda nuovamente le squadre ai rigori. Dove l’epilogo è opposto rispetto a cinque giorni fa: Miraglia sbarra la strada a Fabiano, Putano fa lo stesso con Wilhelm, poi Euler calcia alle stelle e De Luca chiude i conti. Ora, per la Marca, il tricolore è un po’ più vicino. MARCATORI: AMMONITI:
MARCA FUTSAL-ALTER EGO LUPARENSE 7-5 d.c.r. (3-3 d.t.r., 1-3 p.t.)
MARCA FUTSAL: Miraglia, Caverzan, Wilhelm, De Luca, Duarte, Baptistella, Foglia, Nora, Jeffe, Calmonte, Jonas, Taborra All. Polido
ALTER EGO LUPARENSE: Putano, Abdala, Fabiano, Bertollo, Munaretto, Merlim, Euler, Honorio, Vampeta, Canal, Fortino, Andretta All. Fernandez
ARBITRI: Francesco Massini (Roma 1), Fabio Gelonese (Milano), Nicola Mantovani (Gallarate) CRONO: Andrea Sabatini (Bologna)
NOTE: spettatori 2000 circa. Sequenza rigori: Foglia (M) gol, Fortino (L) gol, Jonas (M) gol, Fabiano (L) parato, Wilhelm (M) parato, Euler (L) alto, Nora (M) gol, Merlim (L) gol, De Luca (M) gol
SCARICA LA CARTELLA STAMPA DELLA FINALE
PLAYOFF 2012 | FINALE
GARA 1 (sabato 2 giugno)
Alter Ego Luparense-Marca Futsal 1-3
GARA 2 (lunedì 4 giugno)
Alter Ego Luparense-Marca Futsal 7-6 d.c.r.
GARA 3 (sabato 9 giugno)
Marca Futsal-Alter Ego Luparense 7-5 d.c.r.
EV.GARA 4 (lunedì 11 giugno, ore 20.30, differita Rai Sport 2 ore 22.30)
Marca Futsal-Alter Ego Luparense (PalaInfoPlus, Bassano del Grappa)
EV.GARA 5 (sabato 16 giugno, ore 18.30, diretta Rai Sport 1)
SEMIFINALI (18, 24, ev. 26 maggio)
X) Alter Ego Luparense-Montesilvano 2-2; 2-2; 5-2
Y) Marca Futsal-Lazio 4-4; 7-3
QUARTI DI FINALE (5, 10, ev. 12 maggio)
C) 3) Lazio – 6) Asti Acqua Eva 2-2; 3-2
D) 2) Marca Futsal – 7) Acqua&Sapone Fiderma 5-5; 3-1
A) 1) Alter Ego Luparense – 8) Promomedia Sport Five Putignano 1-4; 7-1; 6-1
B) 4) Montesilvano – 5) Pescara 9-4; 5-1
RISULTATI, TABELLINI E INFO
CLASSIFICA MARCATORI PLAYOFF
8 RETI: Wilhelm (Marca Futsal)
7 RETI: Honorio (Alter Ego Luparense)
6 RETI: Dimas (Lazio), Borruto (Montesilvano), Jonas (Marca Futsal), Fabiano (Alter Ego Luparense)
5 RETI: Cuzzolino (Montesilvano), Foglia, Duarte (Marca Futsal)
4 RETI: Euler, Canal (Alter Ego Luparense)
3 RETI: Burato (Montesilvano), Nuno (Lazio), Vampeta, Fortino (Alter Ego Luparense), Nora (Marca Futsal)
2 RETI: Ferreira, Caetano (Acqua&Sapone Fiderma), Menini, Fininho (Promomedia Sport Five Putignano), Cavinato (Asti Acqua Eva), Pablo (Alter Ego Luparense), Caputo (Montesilvano), Bacaro (Lazio)
1 RETE: Del Pizzo, Hector (Acqua&Sapone Fiderma), Papù (Marca Futsal), Patias, Lima (Asti Acqua Eva), Calderolli, Fantecele, Fragassi (Montesilvano), Nicolodi, PC, Schurtz, Morgado, Davì (Pescara), Leggiero, Silveira (Promomedia Sport Five Putignano), Merlim (Alter Ego Luparense), Ippoliti (Lazio)
AUTORETI: Putano (Alter Ego Luparense) pro Montesilvano