Sabato al Palatedeschi è andato di scena il quadrangolare organizzato dal Maleventum per festeggiare la promozione nella massima categoria regionale dopo la vittoria nello spareggio di Pomigliano, contro il Gragnano. Ospiti del mini-torneo erano tutti i club che hanno vinto il proprio girone di appartenza: Friends Cicciano, Futsal Sbarra e Feldi Eboli.
Cicciano di rimonta, Sbarra kappaò – La manifestazione si apre con la prima semifinale che vede affrontarsi il Friends Cicciano, vincitore del girone A, ed il Futsal Sbarra, vincitore del girone B. Partita molto vivace nonostante il clima torrido che si respira nel palazzetto: apre le marcature Carfora che porta in vantaggio il team di Napolitano. La squadra di Moccia non demorde e nella ripresa con Morlando (neo-acquisto), Cataldo A. e Cataldo E. ribalta il risultato sull’ 1 a 3. Il Cicciano non ci sta a perdere, ed ancora con Carfora e Bonaugura patta il risultato. Veneruso e Giordano realizzano le reti del 4 a 4 finale: si va ai rigori, decisivi gli errori di Nenè, Velotto e Morlando, il Cicciano si aggiudica la prima gara.
Feldi Eboli in rodaggio, Maleventum ancora in palla – La seconda semifinale mette di fronte il Maleventum e la Feldi Eboli, vincitrice del girone C. Squadre dalla condizione fisica differente, i sanniti ancora in palla visto l’impegno sia nel triangolare che nello spareggio, mentre gli eburini, con numerose assenze, sono vacanza da un bel po’. I padroni di casa si impongono per 3 a 0 grazie alla reti di Villani, Aquino (su rigore) e Diodato R. e volano in finale contro il Friends Cicciano.
Il Futsal Sbarra si piazza al terzo posto – La finalina 3° e 4° posto la porta a casa il Futsal Sbarra. I pomiglianesi battono con un perentorio 6 a 1 la Feldi Eboli grazie alle reti Morlando, Nenè (doppietta), Cataldo A., Cataldo E, e Veneruso. Per gli eburini, l’unico goal della manifestazione lo realizza Mastrangelo.
La sfida infinita, stavolta se l’aggiudica il Maleventum – E’ stato il leitmotiv di tutta la regular season, si ritrovano anche in una finale di un quadrangolare per festeggiare la promozione di entrambe le squadre: è la storia infinita tra il Maleventum ed il Friends Cicciano. Gli ospiti passano subito in vantaggio con Taiuti, abile a sfruttare l’assist di Carfora. I sanniti trovano subito il punto dell’1 a 1 con Iannelli. A fine del primo mini-tempo ancora Taiuti riporta in vantaggio la compagine ciccianese, ma sempre Iannelli fa 2 a 2. Il team di Napolitano, non avendo molti uomini al seguito, iniziano a sentire il caldo e la stanchezza, allora la Corino band inizia a prendere il sopravvento: Aquino, Lanni, Iannelli (tripletta per lui), fissano il risultato sul 5 a 2 per i locali, che si aggiudicano così il trofeo.