
Il viaggio tra i club della nuova C1 fa tappa nei Campi Flegrei. Dopo aver rilevato il titolo della New Team, Enrico Errico e il presidente Vincenzo Nugnes si apprestano a vivere il primo campionato del Quarto C5. Il PalaButangas sarà la tana del team quartese, che ha impreziosito un buon organico con l’arrivo diventato ufficiale nelle scorse ore di Guglielmo Loasses.
ROSA COMPLETA – Portieri: Pace, Lauro, Rinaldi, Bauduin. Giocatori di movimento: Riso, Testoni, Marasco, Carlos Sulca Acuna, Mandragora L., Ciotola, Mandragora R., Di Donato, Miccoli, Crisci, Loasses, Dell’Aquila, Mazzocchi, Raffio, Di Fraia (juniores), Canetti (under 21), Agrillo (under 21), Manco (under 21), Canneva (juniores)
ALLENATORE – Enrico Errico
STAFF TECNICO E DIRIGENZIALE – Vice allenatore: Rizzo Gennaro; presidente: Vincenzo Nugnes; direttore generale: Massimo Rotondo; direttore sportivo: Antonio Cappuccio; dirigente accompagnatore: Vincenzo Longobardi; dirigente Juniores: Paolo De Biase; team manager: Mario Russo; allenatore Juniores: Salvatore Penna; magazziniere: Alessandro Rizzo; addetto stampa: Fabio Amazzini; collaboratore addetto stampa: Cristiano Colonna; grafico: Massimiliano D’Ambrosio; responsabile marketing e comunicazione: Fabio Amazzioni; responsabile web: Fabio Amazzioni; responsabile scuola calcio: Filippo Scudiero; ortopedico: dott. Paolo Esopi; fisioterapista: Alessandro Baldan
OBIETTIVI – Una rosa ampia e di buona qualità dovrebbe permettere al Quarto di evitare di restare invischiato nella lotta salvezza, con la possibilità di essere una possibile sorpresa del campionato. Il presidente Vincenzo Nugnes la vede così: “Quest’anno abbiamo un compito di grande responsabilità, il Quarto Calcio a 5 ha un motivo d’orgoglio in più per scrivere una gloriosa pagina, ovvero giocare il proprio campionato anche su due campi: quello del ripristino della legalità sul territorio di Quarto, avendo condiviso con il dott. Luigi Cuomo (dirigente unico dell’ASD Quarto nonché presidente nazionale di SOS Impresa) il progetto di legalità che sta coinvolgendo tantissima gente, e su quello agonistico. Per entrambi i motivi, per la scelta dello staff tecnico e la selezione degli atleti abbiamo ritenuto imprescindibili due valori fondamentali: quelli umani e quelli tecnici. È superfluo sottolineare che non c’è misuratore al mondo che possa registrare il nostro entusiasmo circa la nostre non velata ambizione: quella di vincere su entrambi i campi! Per obiettivo mi piacerebbe conoscere prima questa disciplina, quindi mi auguro un anno di transizione, poi chissà…”. Sulla stessa falsariga il tecnico Errico: “Sarà un anno di transizione, crescendo in un futsal senza “spremute”. Se un obiettivo non è realistico non c’è speranza, ma se non è stimolante non c’è motivazione. Non ci poniamo obiettivi, rispettiamo il budget a disposizione e le regole interne, poi è chiaro che a tutti piace vincere. Il vero giudice sarà il sudore che metteremo in campo”. Capitan Dell’Aquila si sbilancia maggiormente: “Ho trovato una grande società ed un ottimo ambiente. Il Quarto può essere la mina vagante del campionato, ma tireremo le prime somme a gennaio poichè ad agosto non si fanno classifiche. Possiamo toglierci delle belle soddisfazioni”.
PREPARAZIONE – Dal 27 agosto al Palabutangas, sabato 1 settembre amichevole Napoli F.S. Maria-Il Quarto C5
PRIMO IMPEGNO UFFICIALE – 8 settembre, I turno coppa Italia: International Afragola-Il Quarto C5