Eboli, 29 settembre 2012 – I guerrieri del futsal dello Sparta Pomigliano non si fermano ad Eboli, la squadra pomiglianese batte i locali dello Sport Mania Travel Eboli, il risultato finale sarà 0-4 per gli ospiti, davanti ad un centinaio di tifosi locali, ma la gara è stata combattuta sino agli ultimi minuti, andiamo alla cronaca.
Il parquet del Pala Dirceu è già caldo quando le squadre scendono in campo, direzione di gara affidata ai sigg. Di Gennaro e Marolo entrambi della sezione di Torre Annunziata, a far da cornice un folto pubblico, naturalmente in massima parte locale, ma non mancano le presenze spartane sugli spalti. Da subito sono i pomiglianesi a cercare di condurre il gioco, ma gli eburini non stanno certo ad attendere, non si conclude la prima fase di studio che, alla prima buona occasione, sono i guerrieri del futsal a portasi in vantaggio: al 4′ è il capitano FantaStiano che, servito ottimamente da Benincasa sulla destra, gonfia la rete dello 0-1. Immediata la reazione dello Sport Mania Travel Eboli, che offre veemenza e qualche buona giocata, la difesa pomiglianese seppur in affanno offre buona guardia. I biancorossi provano ad uscire dalla pressione eburina, prima non al meglio quando l’asse Visconti-Benincasa-Esposito si fa chiudere dall’estremo difensore Ilario Taffarel, poi ci riescono egregiamente al 10′, quando Brunelli griffa lo 0-2 ospite. Il nuovo vantaggio dello Sparta Pomigliano suona come un gong per i pugili eburini che cominciano a sferrare colpi alla difesa biancorossa, la partita si infiamma, i locali mettono più volte in difficoltà la difesa pomiglianese: prima Marchese ferma fallosamente un’incursione avversaria, poi è Marchesano ad indossare i panni del supereroe di giornata respingendo uno schema dalla punizione susseguente. Il centrale Ferrante dello Sparta prima si becca un’ammonizione per aver fermato una ripartenza avversaria, poi si perde Petolicchio che sfiora la rete incrociando dalla sinistra. E’ Benincasa che però spaventa la difesa eburina in tre episodi in successione: nel primo salta il diretto marcatore e spedisce nell’angolo opposto, il portiere eburino Taffarel devia in spaccata; alla seconda occasione s’invola solo verso la rete quando Sansone si prende il giallo per averlo trattenuto con la maglia; infine pescato da Visconti si divora un goal facile. Su quest’ultima folata si chiude la prima frazione con lo Sparta Pomigliano in vantaggio per 2-0, ma con lo Sport Mania Travel eboli per niente arrendevole.
Alla ripresa i locali sono col coltello tra i denti, al 3’ il portiere biancorosso Marchesano chiude su Barba in due occasioni consecutive, la replica è affidata a Brunelli ma Taffarel emula il suo collega e si oppone. Da subito gara aperta e molto combattuta, con i contendenti che non si risparmiano su ogni palla. Brunelli salta Marco Bonadies e potrebbe involarsi verso l’area avversaria, ma l’eburino lo aggancia da terra e viene ammonito, pronte le scuse tra i calcettisti, grande energia ma tanta sportività tra le compagini. Lo Sparta Pomigliano chiude male con Mormone che appare poco concentrato, allora prova ad uscire dalla pressione con un lancio lungo di Marchesano, Benincasa ci prova direttamente di testa, ma la traversa ferma i sogni del bomber casertano. Sembra il preludio alla rinascita, specie quando Brunelli salta tutti compreso il portiere avversario ma cicca clamorosamente la palla del possibile 0-3, invece è ancora l’Eboli a portarsi in avanti, costringendo Marchesano a continui interventi, alcuni davvero prodigiosi. Il clima della tifoseria locale è alle stelle, s’infiamma ancor più quando Stiano ferma una ripartenza eburina, fallosamente secondo pubblico e squadra, così le proteste portano all’espulsione di un dirigente locale. Le proteste sortiscono l’unico effetto di distrarre gli stessi eburini, che al 25’ si perdono Esposito che gonfia ancora la rete locale: 0-3 dello Sparta Pomigliano. Partita chiusa? Macchè, gli eburini hanno subito l’occasione di riaprire il match, usufruendo di un tiro libero: Bonadies angola bene, Marchesano si supera e respinge in tuffo. Il risultato resta fermo sullo 0-3, allora mister Taffarel gioca la carta del portiere di movimento con Garofalo, non riesce ad incunearsi nella difesa biancorossa, ma ottiene un altro tiro libero. Ancora Bonadies dal dischetto, spara centrale e forte, neanche Marchesano la tocca, ma questa volta a fermarlo c’è la traversa. La gara scivola verso la conclusione, il sig. Di Gennaro ha già il fischietto tra le labbra quando Brunelli trova lo 0-4, non resta che decretare la fine: lo Sparta vince 0-4 al Pala Dirceu di Eboli.
Gara avvincente e mai scontata, con lo Sparta sempre in vantaggio, ma l’Eboli bravissimo a tenerla viva fino a pochi minuti dal termine. L’ospitalità eburina è di grande sportività, conclusasi ottimamente con il premio dello sponsor Sport Mania Travel Eboli al migliore in campo avversario, quest’oggi Marchesano, che da tifoso juventino riceve i tagliandi per la sfida di Champions tra Juventus e Shakthar Donetsk di Champions League. Ecco le parole del patron Righetti: ‘’Ho seguito la gara da lontano, per motivi di lavoro, mi hanno tenuto sulle spine fino all’ultimo secondo, per giunta facendomi credere in una sconfitta, ma lo scherzo ha reso la giornata ancor più dolce. Stiamo facendo bene e l’obiettivo è proprio questo: divertirsi e divertire, quale metodo migliore se non la vittoria!’’.
I 3 punti conquistati ad Eboli rinforzano lo Sparta al comando con la Trilem Casavatore, compagine che segue lo stesso calendario dei pomiglianesi. Non è il tempo di fare conti, nemmeno quello per oziare, la squadra è già proiettata alla prossima sfida, quando mercoledì alle 20:00 incontrerà il Friends Cicciano in Coppa Italia, mentre la settimana prossima ospiterà il Futsal Solofra in campionato. Due match importanti tra le mura amiche del Pala Sport di Pomigliano d’Arco, che potranno dirci di che tempra sono i nostri guerrieri del futsal. Forza ragazzi e…AVANTI SPARTA!
tabellino gara:
SPARTA POMIGLIANO: Marchesano, Ferrante, Esposito M., Benincasa, Stiano, Marchese, Brunelli, Visconti, Davascio, Mormone, Parlato, Iossa – allenatore Oliva
SPORT MANIA TRAVEL EBOLI: Taffarel, Bonadies F., Bonadies M., Rimoli, Sansone, Campione, Garofalo, Barba, Malandrino, Petolicchio, Garletta, Luisi – allenatore Taffarel
marcatori: 4’ Stiano (SP), Brunelli (SP), Esposito (SP), Brunelli (SP)
ammoniti: Ferrante (SP), Sansone (SME), Bonadies (SME)
arbitri: sigg. Giovanni Di Gennaro e Giovanni Marolo della sezione di Torre Annunziata
Gianfranco Collaro
addetto stampa a.s.d. sparta pomigliano