Galvanizzato dall’importante colpo messo a segno sabato scorso nella delicata
trasferta sul campo del Putignano con il primo successo stagionale, il Napoli è
pronto ad affrontare il prossimo impegno di campionato che lo vedrà ospitare
tra le mura amiche il Verona in quello che sarà l’anticipo televisivo (con
diretta su RaiSport 1 a partire dalle ore 20.30) della quarta giornata della
massima serie.
Un’altra tappa importante nel suo cammino quella che attende la compagine
partenopea, in un PalaCercola che si annuncia festoso e gremito di tanti
tifosi, pronti a spingere i loro beniamini verso il primo successo casalingo
stagionale e soprattutto verso il secondo bottino pieno consecutivo dopo quello
centrato per l’appunto nel turno precedente a Putignano.
E proprio in quest’ottica il match con gli scaligeri rappresenta un’occasione
importante per dare continuità al risultato positivo colto in terra pugliese.
Una sfida tra neo-promosse che, pur cadendo appena alla quarta giornata di un
campionato come sempre lungo e difficile, riveste già i caratteri di crocevia
importante per la stagione di entrambe le contendenti, il cui obiettivo
principale è naturalmente la salvezza. I veronesi, infatti, sono ancora fermi
al palo in classifica in quanto reduci da tre sconfitte consecutive in
altrettante gare fin qui disputate e si presenteranno dunque all’ombra del
Vesuvio con l’intenzione di invertire finalmente la rotta e conquistare i primi
punti stagionali.
I gialloblu dovranno tuttavia rinunciare a Matheus, appiedato per un turno dal
giudice sportivo in seguito al’espulsione rimediata nello sfortunato derby
perso con il Venezia. Per il resto, non dovrebbero esserci altri particolari
problemi di formazione per i veneti, con mister Langè che dovrebbe avere tutti
gli elementi della rosa a sua disposizione. Così come con ogni probabilità
accadrà anche sull’altro fronte, con il tecnico Carmine Tarantino che potrà
contare anche sul pieno recupero del capitano Antonio Campano e di Bico
Pelentir, costretti a giocare poco e soltanto a mezzo servizio per i problemi
intestinali accusati in occasione della vittoriosa partita del PalaSbiroli.
Forte dell’esperienza maturata nella immeritata sconfitta subita 15 giorni fa
ad opera della Cogianco Genzano nel debutto stagionale davanti al proprio
pubblico, l’allenatore azzurro invoca massima concentrazione e non vuole
distrazioni nel match con il Verona.
DICHIARAZIONE ALLENATORE CARMINE TARANTINO
“Si tratta di una partita importante, tra due squadre che da neo-promosse
quali sono lottano per il medesimo traguardo, la permanenza nella massima
serie. Dovremo prestare la massima attenzione, ci attende un avversario senza
dubbio molto agguerrito e voglioso di invertire il trend negativo che finora lo
ha contraddistinto. Proveremo a sfruttare le nostre armi migliori per regalare
ai tifosi la prima gioia casalinga stagionale e dare così continuità alla
vittoria strappata a Putignano”.
E a sostenere gli azzurri nell’attesa sfida del PalaCercola ci saranno anche
gli straordinari ragazzi del Giffas (Gruppo Italsider Famiglie Fanciulli
Subnormali), un’associazione ONLUS che riveste esclusivamente i caratteri di
ente morale in quanto composta da genitori di ragazzi, per l’appunto, affetti
da menomazioni psichiche, motorie e sensoriali e che ormai da 30 anni svolge la
propria attività nel settore della riabilitazione grazie al centro a tal fine
attrezzato ed istituito a Bagnoli e che, oltre alla imprescindibile
partecipazione dei genitori, vede il contributo di un eccellente staff medico
e para-medico.
Il presidente del Giffas, Armando Profili, evidenzia l’importanza di questa
pregevole iniziativa del Napoli calcio a 5, club da sempre impegnato nel
sociale: “Siamo molto grati alla dirigenza partenopea per averci reso partecipi
di questa encomiabile iniziativa, prendere parte ad eventi del genere è
fondamentale per aiutare questi ragazzi a sentirsi parte integrante della
società. La nostra è un’associazione assolutamente unica nel suo genere in
Italia, poiché composta soltanto da genitori di persone disabili, in quanto
tale impegnata non soltanto dal punto di vista materiale a garantire i cicli
riabilitativi a chi ne ha bisogno con tutte le attrezzature a tal fine
necessarie, ma soprattutto a fornire loro un costante sostegno morale. Sono
persone che devono sentirsi parte della società, attraverso la partecipazione
ad attività di carattere ludico, culturale, sportivo. In quest’ottica, credo
che lo sport sia un momento di forte aggregazione sociale e di assoluta
importanza. La nostra speranza è di proseguire questa esperienza con il Napoli
calcio a 5, magari con altrettante iniziative di questo tipo” .
Tornando all’aspetto più squisitamente tecnico e legato al campo, c’è da dire
che la gara sarà diretta dagli arbitri Ruggiero Chiariello (Barletta), Giacomo
De Varti (Foggia) e Christian Magliulo (Caserta), mentre cronometrista sarà
Maurizio Rago (Battipaglia).
L’emittente televisiva Telecaprisport, inoltre, trasmetterà ogni lunedì alle
ore 21 la differita della gara interna – anche in streaming su www.
telecaprisport.it – con la telecronaca curata dal giornalista Fabio Morra,
direttore di www.punto5.it e collaboratore della Gazzetta dello Sport.
Ufficio stampa Napoli Calcio a 5
Alfredo Trovato 3357656510 [email protected]
Relazioni esterne
Emanuela Sorrentino 3334765246 [email protected]