Napoli, 7 ottobre 2012 – Al Pala Vesuvio di via Argine è folta la presenza di spettatori per l’esordio assoluto in categoria Under 21 dello Sparta, alla prima di campionato i giovani guerrieri si trovano contro l’LPG Group guidata da mister Ciro Barretta, vecchia conoscenza del futsal campano. Le squadre si scaldano a ritmo di musica, a dirigere ottimamente la gara c’è il sig. Marco Vocca della sezione di Battipaglia coadiuvato dal cronometrista, il sig. Antonio Faraone della sezione di Torre Annunziata.
Gli spartani sono guidati da mister Mario Giancola che, per motivi diversi deve rinunciare a pedine quali Esposito e Virenti, pronti a seguire i compagni dagli spalti. La prima fase di studio vede le squadre affrontarsi a viso aperte, con la baldanza dei giovani fruitori di questa disciplina: vogliosi di mettersi in mostra ed arrivare al goal, ma spesso rei di non seguire al meglio le disposizioni tattiche dettate dalla panca. A sfiorare il vantaggio più volte è l’LPG Group, ma il portiere Parlato è un vero baluardo. Così a firmare per primo il tabellino marcatori ci pensa Circone, che esulta ringraziando compagni e tifosi. Pochi giri di lancette e ancora Circone sigla una nuova rete, che vale il 2-0 dello Sparta. L’LPG Group appare stordita, ma per niente arrendevole, pur concedendo spesso ampi spazi per vie centrali, non viene imbucata dai guerrieri, che anzi permettono agli avversari di ripartire sulle fasce. Ma ci pensa Improta a timbrare nuovamente il pass di goleador: 3-0 dello Sparta che manda le squadre al riposo.
Nella seconda frazione ti aspetti la reazione avversaria, sono invece i locali che vanno in un crescendo continuo a suon di azioni e goal. E’ Silvestro a realizzare in rapida successione due reti di ottima fattura, portando lo Sparta sul momentaneo 5-0. Gli fa eco Mormone, che assistito da Brillante spara una bordata imprendibile nel sette avversario per il 6-0. Il numero 20 spartano si ripete dopo poco con uno schema pressoché simile, togliendo ancora una volte le cosiddette ragnatele dalla porta avversaria: è 7-0. La gara scivola verso la fine quando Emanuele Davascio, protagonista di diverse azioni durante la gara, trova anch’egli la rete che sancisce il definitivo 8-0.
Ecco le parole di Paolo Addeo, team manager dello Sparta: ‘’Un ottimo esordio, sono sicuro che l’LPG Group stia ancora rodando l’organico al meglio, inoltre siamo stati bravi e fortunati quando la partita era ancora in bilico. Sicuramente si sono messi in evidenza elementi già esperti di categoria come Mormone, Brillante, Silvestro, ma mi è piaciuto tutto il gruppo, con un elogio a Parlato che ha ben difeso tutta la propria area e a giovani di belle speranze quali Circone, Cuomo e Improta. L’U21 è un’esperienza nuova quanto elettrizzante per noi, speriamo di fare quanto meglio possibile ragionando sempre giornata dopo giornata’’. Replica Ciro Barretta, trainer dell’LPG Group: ‘’Il nostro è un progetto neonato e la squadra ha pochissima esperienza, la maggior parte dei ragazzi è al primo approccio con il calcio a 5. Nessun rammarico perché siamo appena all’esordio, insieme formiamo un gruppo ben assortito, c’è da applicarci e lavorare ma l’entusiasmo e la voglia non mancano. Per ciò che riguarda la gara odierna, lo Sparta è formato da calcettisti già provati ai quali sono stati affiancati altri meno esperti, è indubbio che i miei ragazzi hanno sofferto anche l’emozione dell’esordio e per di più in trasferta. Voglio chiudere con i ringraziamenti a tutto lo staff dello Sparta per l’accoglienza ricevuta’’.
Lo Sparta sale sull’ottovolante, superando 8-0 l’LPG Group e ponendosi in cima alla classifica, ma siamo alla prima di un campionato in cui si recita la parte di esordienti. La prossima settimana si affronterà una trasferta lunga e insidiosa, si va in Molise contro l’Isernia calcio a cinque. Nessun timore, nessuna pretesa, ma i giovani guerrieri saranno pronti a combattere. Forza ragazzi…AVANTI SPARTA!
tabellino:
SPARTA: Marchesano, Marchese, Silvestro, Iossa, Stiano, Brunelli, Visconti, Benincasa, Brillante, Mormone, Davascio, Ferrante – allenatore Fabio Oliva
LPG GROUP:
direttori di gara: arbitro sig. Marco Vocca della sezione di Battipaglia e cronometrista il sig. Antonio Faraone di Torre Annunziata
marcatori: 2 Circone (S), 2 Mormone (S), 2 Silvestro (S), Davascio (S), Improta (S)
ammoniti: nessuno
espulsi: nessuno
spettatori: 80 circa
ufficio stampa a.s.d. sparta