Pozzuoli, 17 ottobre 2012– Quarto superato e quarto conquistato! Lo Sparta passa 6-3 contro il Quarto, nel match di Coppa del PalaButanGas, strappando il biglietto per i quarti di finale. La gara è cominciata in netto ritardo rispetto all’orario previsto, a causa dell’indisponibilità del campo, discreta la cornice di pubblico con una buona rappresentanza ospite, impreziosita dalle quote rosa costituite da mamme e fidanzate al seguito, ma andiamo alla cronaca della gara.
Sin dai primi minuti sono i guerrieri del futsal dello Sparta a gestire la sfera, imponendo il proprio gioco e concedendo poco ai flegrei. Il vantaggio arriva per mano, anzi dal piede, di ‘’Cocò’’ Visconti: serpentina alla ricerca del tiro e palla che s’insacca a fil di palo, 0-1 dello Sparta. Il Quarto incassa il colpo e sbanda, così come un pugile esperto lo Sparta assesta il gancio del raddoppio: capitan Stiano dalla destra serve perfettamente al centro l’accorrente Brunelli che deposita in rete per lo 0-2. La gara vive un buon momento, con gli ospiti che chiudono bene in difesa e ripartono più volte verso la porta flegrea, ma l’estremo difensore locale Lauro fa buona guardia. Il colpo da knock-out lo piazza ancora Brunelli, quando sugli sviluppi di un calcio di punizione di Stiano buca la difesa e insacca lo 0-3. Il triplice vantaggio chiude di fatto i giochi della prima frazione, mandando tutti negli spogliatoi.
La ripresa vede gli spartani ripartire alla ricerca dell’ennesimo goal, ma si i flegrei rinvigoriti, Loasses&soci con qualità e grinta, e complici le troppe disattenzioni della difesa spartana, crescono minuto dopo minuto e goal dopo goal. E’ Barbi a realizzare in sequenza una doppietta che riporta sotto i suoi sul 2-3. Tonificato dall’aver raddrizzato una gara che sembrava già chiusa, il Quarto C5 trova il pari al 12’ s.t. con Manco, che con un tiro da biliardo insacca un bel diagonale che batte sul palo e va in rete: 3-3 che vale il pareggio. Dopo il possibile ko del primo tempo, il pareggio flegreo suona come un gong per gli ospiti, così lo Sparta risponde subito con Esposito, che appoggia in rete dopo l’asse Stiano-Brunelli il gol del 3-4 al 13’. E’ il goal delle polemiche perché la ripartenza di Stiano avviene dopo che Ferrante, precedentemente vittima di un blocco, si rialza e sradica la palla a Luigi Mandragora, il quale resta a terra. Sarebbe fallo secondo i locali, nulla di fatto per il sig. Fortunato Giardina, direttore di gara della sezione di Nocera Inferiore. Ci vuole qualche minuto per sedare gli animi, Stiano, che aveva proseguito insieme ai suoi senza accorgersi dell’uomo a terra (come si evince dalle immagini su http://youtu.be/e3B0e-ypJZk ), propone di fermarsi e mandare la palla in rete, ma Loasses&co. dicono di no, e il veterano flegreo preferisce uscire dal campo, rifiutandosi di rientrare. Più tardi lascerà i suoi in inferiorità numerica quando al 21’ si becca il rosso in panchina a seguito di reiterate proteste. Il gioco intanto riparte ed è ancora lo Sparta a trovare la rete, Esposito batte il corner, la difesa flegrea si perde Brunelli che spedisce la sfera alle spalle dell’ottimo Lauro: 3-5 degli ospiti al 18’. In questa fase i pomiglianesi dominano, con Esposito e Benincasa che si divorano un goal da soli contro il portiere, ancora una volta Lauro compie gli straordinari. Intanto viene espulso l’allenatore flegreo Errico, a seguito di proteste rivolte all’arbitro. Ma il portiere flegreo nulla può al 27’, quando capitan Stiano ricorda il proprio soprannome e, rubando palla a Barbi, compie un coast-to-coast spedendo in rete un gran bolide: 3-6 da FantaStiano! Al 28’ è Rolando Mandragora a scaldare i guanti di Marchesano, dopo che anche Barbi in precedenza ci aveva riprovato a più riprese, così mister Oliva chiede al proprio portiere di mettersi in posizione di movimento, alzando di fatto il baricentro della squadra per uscire dalla pressione flegrea. Nonostante ciò ancora Barbi chiama e Marchesano risponde su un sinistro fulmineo al 30’. Al 33’ è proprio Marchesano a sfiorare il goal, supera Barbi sulla sinistra e incrocia, ma la palla esce di poco a lato. Termina qui la cronaca del giocato, con lo Sparta che vince 6-3 sul Quarto.
Niente terzo tempo e qualche tensione nel post gara, nessun episodio fin troppo spiacevole, ma le polemiche pare siano scaturite dall’episodio del 3-4 di Esposito. Paolo Addeo, team manager dello Sparta: ‘’Abbiamo riaperto da soli la gara, noi credevamo di averla già in pugno, così il Quarto ci ha creduto più di noi ed è riuscito a rimettersi in pari. Il goal del 3-4 viene al termine di un’azione che sarebbe viziata da un presunto fallo, non segnalato dall’arbitro, ma i nostri erano rivolti tutti in avanti, come si evince dal video. Capitan Stiano si è proposto di lasciare via libera al goal del pareggio, ma da più parti tale proposta è suonata come una sorta di elemosina. A questo punto non riesco a capire quale sia il limite del fair-play: non mi accorgo e voglio rimettere in pari, ma non accettano la soluzione, cosa avremmo dovuto fare? Inoltre siamo stati criticati per l’uso del portiere di movimento a quattro minuti dalla fine, vorrei sottolineare che negli ultimi minuti eravamo sotto la pressione asfissiante dei flegrei, pertanto ritengo tale mossa valida per uscire da una situazione di stress difensivo. Ad ogni modo faccio i complimenti al Quarto per aver tenuto botta fino a tre quarti della gara, con grinta e qualità. Quanto accaduto nell’immediato dopogara, fatto solo di urla e spintoni, ritengo sia frutto di una gara agonisticamente ad alta tensione, nella quale entrambi volevamo il passaggio del turno’’.
Lo Sparta Pomigliano accede al quarto di finale, nel quale tra due settimane incontrerà lo United Colours of Futsal. La sfida si declinerà con un doppio incontro, andata il 31 ottobre e ritorno il 7 novembre, per determinare chi accederà alla semifinale. Ma ai guerrieri del futsal non è concesso di adagiarsi sugli allori, si riprende subito con gli allenamenti in vista della 6a gara di campionato, sabato 20 ottobre alle ore 15:00, quando le mura amiche del Pala Sport di Pomigliano ospiteranno il Maleventum. Forza ragazzi e…AVANTI SPARTA!
Gianfranco Collaro
Comunicato stampa Sparta Pomigliano