L’emozione dell’esordio è durata solo qualche minuto: poi, è uscita fuori la vera Italia. Inizia con un successo l’avventura degli azzurri del futsal al Mondiale di Thailandia 2012: al Nimibutr Stadium di Bangkok, l’Italia di Roberto Menichelli supera 9-1 l’Australia, nella giornata di apertura del Gruppo D. Gli azzurri non riescono a eguagliare il loro scarto record in una gara della fase finale di un Mondiale (il primato appartiene a un Italia-Malesia 10-1 del 1996), ma guardano comunque con grande ottimismo alle prossime partite, a cominciare da quella di lunedì 5 novembre (ore 13 italiane) contro l’Argentina. A segno, otto giocatori diversi: soltanto Saad realizza una doppietta, ma c’è gloria anche per Fortino, Lima, Forte, Romano, Honorio, Mentasti e Merlim.
Menichelli parte in quintetto con Mammarella, Romano, Merlim, Saad e Lima; Knight risponde con Spathis, Basger, Giovenali, Seeto e Fernando. La prima conclusione è di marca australiana: dopo 45 secondi, Fernando da buona posizione calcia alto. Al primo affondo, però, l’Italia va vicinissima al vantaggio: Saad serve Lima che, da due passi, colpisce entrambi i pali della porta di Spathis, bravissimo poco dopo su Saad e Merlim. L’Italia fa la partita; l’Australia, invece, risponde con un destro da fuori di Giovenali, deviato in corner da Mammarella.
L’Italia dà l’impressione di poter cambiare ritmo alla partita in qualsiasi momento: al 4’40’’, però, gli azzurri sono ancora sfortunati perché Fortino, su assist di Vampeta, colpisce il terzo palo di giornata. Poi Vampeta trova soltanto l’esterno della rete e Fortino sbaglia da pochi passi, ma la squadra di Menichelli è troppo lenta nella manovra e non riesce a trovare il gol del vantaggio. L’Australia è tutta nelle iniziative di Giovenali e Fernando, con quest’ultimo che all’8’18’’ spedisce a lato dopo essersi liberato di Mentasti. Proprio il pivot della Cogianco Genzano sfrutta lo scarico di Saad, ma deve fare i conti con l’opposizione di Spathis, che si salva anche sul sinistro di Fortino.
E’ proprio il pivot dell’Asti, dopo una lunga serie di occasioni fallite, a trovare il gol del vantaggio: rilancio di Mammarella, Forte mette giù il pallone e scarica per Fortino, che da pochi passi insacca. Passano solo 74 secondi e arriva anche il raddoppio:Vampeta serve Saad, che di punta buca Spathis sotto le gambe. Rispetto a inizio gara è un’altra Italia, tanto che prima dell’intervallo arrivano il terzo gol firmato da Lima e il poker di capitan Marcio Forte, imbeccato da uno splendido assist con le mani di Mammarella.
In apertura di ripresa arriva anche il quinto gol azzurro firmato da Sergio Romano, che con uno splendido “cucchiaio” supera ancora Spathis. I gol diventano sei grazie a Saad che, su schema da calcio d’angolo, tocca per Forte: da dietro arriva il laterale del Barcellona che, con un missile all’incrocio, infila il portiere dei Futsalroos. Alla festa partecipa anche Humberto Honorio, che riceve l’assist di Fortino e di piatto destro fa 7-0 (6’12’’). L’ottavo centro porta la firma del più giovane dei convocati azzurri: Giuseppe Mentasti, classe ’91, che con una “puntata” aumenta ancora il divario tra le due squadre. C’è gloria anche per Merlim, su splendido assist di Vampeta. Al 13’ arriva il gol della bandiera australiano: bel diagonale di Ngaluafe, che fulmina Mammarella e regala una gioia alla squadra di Knight. L’Italia, che ha fatto ruotare tutti i suoi effettivi di movimento, controlla il risultato, sfiora la doppia cifra e archivia senza problemi la pratica. Lunedì, contro l’Argentina, sarà un’altra storia, si spera con lo stesso epilogo.
CLICCA QUI per vedere gli highlights della gara
ITALIA–AUSTRALIA 9-1 (4-0 p.t.)
AUSTRALIA: Spathis, Basger, Giovenali (cap), Seeto, Fernando, Cimitile, Niski, Fogarty, Zeballos, Wright, Ngaluafe, Duimpies, O’Brien, Konstantinou Ct.: Knight
MARCATORI: 14’05” Fortino (I), 15’19” Saad (I), 17’11” Lima (I), 19’05” Forte (I) del p.t.; 00’57” Romano (I), 3’34” Saad (I), 6’12” Honorio (I), 8’25” Mentasti (I), 10’27” Merlim (I), 13′ Ngaluafe (A) del s.t.
ARBITRI
: Eduardo Mahumane (Mozambico), Said Kadara (Egitto), Geovanny Lopez (Costa Rica) CRONO: Oswaldo Gomez (Colombia)
AMMONITI: Romano (I)
DIRETTA SCRITTA
L’Italia parte in quintetto con Mammarella, Romano, Merlim, Saad e Lima
00’00’’ E’ iniziata Italia-Australia: è l’esordio degli azzurri a Thailandia 2012
00’47’’Imbucata di Giovenali, pronta girata di Fernando: pallone alto, ma brivido per gli azzurri
00’59’’Lima commette fallo: primo fallo per l’Italia
1’00’’Puntata di Giovenali su punizione, palla a lato non di molto
1’24’’Italia vicinissima al gol: Merlim in parallela per Saad, assist al bacio per Lima. Incredibile doppio palo per il numero 13 azzurro
1’49’’Tacco di Merlim per Saad, bordata di sinistro: para Spathis che poco dopo si ripete di piede s Merlim
2’04’’Ottimo schema da angolo, il destro al volo di Lima non inquadra lo specchio
2’33’’ Saad per Romano, sinistro sull’esterno della rete
2’47’’ punizione di Saad, respinge la barriera – un autentico muro umano dell’Australia – mentre sulla successiva azione il tiro di Lima è rimpallato
3’54’’ Conclusione da fuori di Giovenali, Mammarella alza in corner
4’31’’ Transizione di Fernando su un passaggio sbagliato di Ercolessi, destro a lato
4’40’’Vampeta nello spazio per Fortino, ancora un palo: Italia sfortunata
5’11’’Fortino sulla parallela per Vampeta, destro sull’esterno della rete
5’58’’Azione perfetta dell’Italia: Ercolessi per Vampeta, che serve di prima sul secondo palo Fortino che di piatto sinistro mette incredibilmente alto
8’18’’ Numero di Fernando, che salta Mentasti con una magia e calcia secco di destro, ancora una volta spedendo a lato
10’19’’Magia di Saad, dribbling e scarico per Mentasti: Spathis devia con il corpo in corner
10’54’’ Il portiere australiano si salva con i piedi sul sinistro di Fortino, smarcato da Saad
11’14” Fortino di testa direttamente sulla rimessa di Mammarella, pallone alto
12’04’’Fortino all’indietro per l’accorrente Forte, il destro del capitano è impreciso
13’19’’Dai-e-vai tra Zeballos e Wright, il sinistro del numero 9 dei Futsalroos termina alto
14’00’’Surplace di Fernando su Romano e bolide di destro, pallone alto non di molto
14’05’’ GOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLL ITALIA! Ancora un rilancio di Mammarella, Forte mette giù il pallone e scarica per Fortino: sinistro e gol, azzurri avanti 1-0
15’19’’ GOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLL ITALIA! Vampeta serve Saad, che di punta buca Spathis sotto le gambe: uno-due micidiale della nazionale di Menichelli, in vantaggio ora di due reti
16’41’’Lima calcia forte in area, Vampeta si butta in spaccata ma sfiora solo il pallone
17’11’’ GOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLL ITALIA! Numero di Gabriel Lima, che dribbla un avversario e supera di piatto il numero 1 dell’Australia: gli azzurri dilagano, ora conducono 3-0
18’51’’Grande assist di Mentasti per Merlim, miracolo di Spathis
18’59’’Mammarella respinge la punizione di Fernando, poi Merlim salva su Basger
19’05’’GOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLL ITALIA! Ancora un rilancio super di Mammarella, Forte brucia Spathis di punta e di rapina infila il 4-0
20’00” Inizio soft, ma l’Italia cresce con il passare dei minuti e dilaga sull’Australia: 4-0 all’intervallo, a segno Fortino, Saad, Lima e Forte
SECONDO TEMPO
00’00’’ E’ iniziato il secondo tempo di Italia-Australia: nel loro esordio a Thailandia 2012, azzurri avanti 4-0
00’57’’ GOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLL ITALIA!Numero fantastico di Sergio Romano, che riceve palla defilato sulla sinistra e di destro, con lo scavetto, firma il 5-0 degli azzurri
3’34” GOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLL ITALIA! Sesta rete azzurra e doppietta di Saad, che chiude al meglio uno schema da corner chiamato da Honorio; Forte tocca per il laterale del Barcellona che, con un missile dall’incrocio, supera ancora Spathis
6’12” GOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLLLL ITALIA! Settimo centro azzurro: serie di finte di Fortino, che mette a sedere Spathis e serve Honorio. Comodo il piatto destro del giocatore dell’Alter Ego Luparense
8’25” GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLL ITALIA! C’è gloria anche per Giuseppe Mentasti: il baby pivot della Cogianco Genzano (classe ’91), con una “puntata”, infila Spathis
10’27” GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLL ITALIA! A segno anche Alex Merlim, che riceve lo splendido assist di Vampeta e porta il risultato sul 9-0
13′ GOL AUSTRALIA! I Futsalroos accorciano le distanze con un destro in diagonale di Ngaluafe che batte Mammarella
20’00” Suona la sirena: l’Italia batte 9-1 l’Australia e debutta nel migliore dei modi nel Mondiale di Thailandia 2012. Prossimo impegno, lunedì 5 contro l’Argentina