Ancora mercato. Manca pochissimo all’apertura della sessione di dicembre e come sempre circolano voci e fervono le trattative. Le società, come giusto che sia, smentiscono, anche se qualcuno ama alzare i toni parlando di destabilizzazione, quando facciamo in redazione una cosa molto semplice e forse sconosciuta: ossia solo il nostro lavoro.Partiamo dallo Sparta, la società non ha alcuna intenzione di restare a guardare, anzi, potrebbe raddoppiare gli sforzi economici grazie alla conferma nelle ultime settimane di importanti sponsor che consentirebbero un investimento ulteriore con una gestione di un parco giocatori di primo livello. Situazione questa che potrebbe fare gola a parecchi calcettisti. Nel “commercio” è ipotizzabile andare dove c’è un maggior riscontro e lo Sparta è società seria ed una delle poche che in C1 può permettersi di ragionare in un determinato modo. In quest’ottica il ritorno di Raffaele Iazzetta ipotizzato da punto5.it è più di un’idea e potrebbero arrivare conferme nel giro di pochi giorni. E rischia di non essere il solo perchè il club di Pomigliano sta pensando anche ad un altro colpaccio.
Pochi, dicevamo, i club che possono permettersi il lusso di trattare determinati giocatori. Il Granianum è uno di questi. Ha trovato una sua identità, ha ancora l’incognita del portiere, un’idea potrebbe essere Mattiello che ha lasciato lo Sbarra, ma non è Under 21 e sembra in questo momento più probabile una destinazione alla Feldi Eboli. Ma neanche il sodalizio del patron Minopoli resterà a guardare e se lo Sparta, come sembra, dovesse rinforzarsi, potrebbe rispondere con un acquisto di pari importanza.
Dietro di loro c’è in questo momento l’incognita Trilem. La sconfitta di Avellino non scalfisce i nuovi piani del club. La scorsa settimana sembra ci sia stata una riunione con Saverio Nunziata, quella annunciata in anteprima da punto5.it. Ebbene, il potenziale nuovo socio è pronto a scendere in campo, ma tutti sono concordi con il ritorno di Vincenzo Gennarelli. D’altronde, senza nulla togliere alla qualità e all’esperienza di Gigi Imperatore, la squadra sembra aver sposato il credo tattico e i metodi dell’ex allenatore dell’Afragola che acceterrebbe ovviamente solo a determinate condizioni. Con il suo arrivo alcuni giocatori dati in partenza potrebbero non muoversi più. Come Fardello espressamente richiesto dallo Sbarra e come lo stesso Paolillo su cui c’è sempre il club ora allenato da Crescenzo Falcone.E la Trilem potrebbe anche mettere a segno un paio di colpi.
Il S.Erasmo dovrà sudare per tenere De Crescenzo che ha una richiesta da parte del Sala Marcianise in serie B. Il calcettista è tentato dal fare un’esperienza immediata nel campionato cadetto, la società sa benissimo che privandosene perderebbe un potenziale enorme vista la qualità del giocatore ancora under 21. Il team di Cundari è interessato anche a Russo. E sulla sponda casertana si muove anche il Miseria e Nobiltà che ha abbandonato la pista Nenè e Cretella che non si muoveranno dallo Sbarra dopo l’arrivo di Falcone e si è dirottata su Riso e Loasses, due nomi di assoluta garanzia.