NAPOLI BARRESE-MARAN SPOLETO 1-2
Napoli Barrese: Guerra, Ferreyra, Attansio, Mazzocchi, Prota, Dalmas, Suarato, Roni, Bico, Moratelli, Bolognese, Esposito. All. De Luise.
Maran Spoleto: Pierini, Pavanello, De Moraes, Gab?, Tomassoni, Falcioni, Paolucci, Clementini, Gobatto, F. Cavalli, B. Cavalli, Kuromoto. All. Albani.
Arbitri: Lombardo e Liga (Palermo)
Reti: 7? Ravanello, 8? Mazzocchi, 11? De Moraes del s.t.
Note: Spettatori ca. 800
Finisce con l?amaro in bocca al primo turno l?avventura play off della Napoli Barrese. Sembrava dovesse essere una gara alla portata dei rossobl?. Dopo il pari Terni, bastava infatti lo stesso risultato per passare il turno ed invece a festeggiare ? la Maran Spoleto. Gli ospiti si sono presentati senza Murinelli e Salvetti, ancora un turno di stop da scontare per il portiere Renan nelle fila locali. Splendida la cornice di pubblico con buona rappresentanza dei tifosi umbri. E? una conclusione di Moratelli fermata con la schiena da Fabiano Cavalli a scaldare il match dopo 3?. Un?incursione di Ravanello finisce con un destro a lato senza troppa convinzione. E? rapidissimo Bolognese a puntare l?avversario per esplodere un tiro che va stamparsi sulla traversa. Un siluro di De Moraes sibila il palo della porta difesa da Guerra bravo ad opporsi ad un tentativo da posizione defilata di Paolucci. Suarato manda la palla alle stelle, Bolognese scheggia la parte alta del montante su schema da calcio piazzato. Ma il ritmo della partita non sale fino al 15? quando tre ripartenze micidiali mettono due volte gli ospiti con De Moraes e Fabiano Cavalli e una i partenopei con Bico nelle condizioni di segnare. Nulla di fatto. La sensazione che non sia giornata si avverte prima dell?intervallo con un altro palo di Dalmas e il tiro libero fallito da Bolognese. Reti bianche dopo 20?.
De Moraes calcia a lato due buone opportunit? ad inizio ripresa, ma ? la Napoli Barrese a divorare il gol del vantaggio. Dalmas cicca il pallone sotto misura, lo recupera e sbaglia a tu per tu con Kuromoto, poi Roni fallisce l?angolo da due metri. Tutto in 30 secondi. Altra punizione di Bolognese sul fondo. Gli ospiti passano con una magia di Pavanello: fa fuori mezza retroguardia rossobl? con un gioco di prestigio indovinando una gran destro sotto la traversa. La reazione ? immediata. Bico prima ci prova e poi taglia un perfetto assist per Mazzocchi che deve solo spedire la sfera in fondo al sacco. Si ricomincia e la Napoli Barrese avrebbe la possibilit? di sfruttare una ripartenza in superiorit? numerica, ma l?arbitro nega il vantaggio e ferma il gioco per ammonire Falcioni. L?occasione del sorpasso ? sul sinistro di Suarato che calcia in bocca a Kuromoto. E la punizione ? di nuovo servita. Questa volta fa tutto De Moraes lasciato libero di fare met? campo palla al piede fino ad indovinare un altro sinistro all?incrocio dei pali. Mancano ancora 9 minuti al termine, un?eternit?. La Napoli Barrese ci prova fino all?ultimo in maniera un po? confusa, lasciandosi prendere dal panico, ma tirando sassate a ripetizione verso la porta di Kuromoto. Inutili i tre tentatvi di Bico schierato portiere di movimento, non ? preciso Bolognese ed a 4? dal termine l?ultima occasione ? sui piedi di Dalmas. Il suo tiro prende l?ennesimo palo. Niente da fare, era scritto cos? nel destino di questa partita.
Il tecnico De Luise non nasconde l?amarezza per il risultato, ma spende parole d?elogio per tutti: ?Non mi sento di dire che abbiamo giocato male. La squadra ha fatto il possibile per segnare, abbiamo preso pali e traverse, loro hanno sfruttato al meglio le occasioni avute, ma quando si perde vanno riconosciuti anche i meriti dell?avversario. Peccato perch? era una gara alla nostra portata, con un pizzico di fortuna in pi? eravamo qualificati. Va bene, lo sport ? cos?, le sconfitte si accettano e credo che il lavoro fatto quest?anno dai ragazzi sia stato eccellente. C?? una coppa Italia in bacheca, un campionato dove abbiamo fatto una grandissima rimonta mettendo anche in difficolt? il primo posto dello Scicli. Ringrazio la societ? che mi ha dato la possibilit? di allenare in un ambiente serio?.
Ufficio Stampa Napoli Barrese