Vittoria di “pancia” della Napoli Vesevo sul campo del Torrino. Un tiro di Bidinotti ha trovato la deviazione fortuita di Fornari ad 1’30” dal termine, ma il portiere capitolino aveva negato pi? volte la rete anche in altre occasioni. Soddisfatto il tecnico De Luise: “Per tutto quanto fatto i tre punti sono pi? che meritati e ci ripagano dall’amarezza di sette giorni fa. Col Ceccano andiamo a vincere sul campo”.
Ascolta l’intervista
Il comunicato stampa del club
La sconfitta casalinga nel derby con il Marigliano aveva lasciato tanto amaro in bocca, soprattutto per le modalit? piuttosto rocambolesche con cui la stessa era arrivata. A ci? si era aggiunta in settimana la beffa, perch? ? giusto definirla cos? visti i riscontri di ben altro tenore forniti a fattispecie del tutto simili…., la mancata assegnazione della vittoria a tavolino nella “misteriosa” gara mai disputata a Ceccano. A dispetto delle malelingue e di quanti in giro prospettavano – quasi invocandola – una crisi di gioco e di risultati, il Napoli Vesevo trova invece l’immediato riscatto e s’impone di misura (4-3) sul difficile campo del Torrino. Molti addetti ai lavori avevano individuato nella trasferta in terra laziale un crocevia fondamentale per la stagione della formazione del presidente Edoardo Cardillo, la gara della verit? come si dice in gergo, quasi a caricarla di tensioni evidentemente ingiustificate: con un’eventuale sconfitta tutti avrebbero parlato naturalmente di un definitivo addio dei campani alla zona play off. Obiettivo peraltro mai dichiarato dallo stesso patron partenopeo, che non ha mai fatto mistero di puntare innanzitutto ad una tranquilla salvezza. E le attese “catastrofistiche”, sia concesso il termine poco usuale, sono state prontamente smentite da una squadra che ha avuto il merito di rialzarsi subito e di riprendere la sua marcia, interrotta del resto soltanto nel turno precedente dopo ben sei risultati utili consecutivi, di cui troppo in fretta ci si era dimenticati. Una vittoria dunque davvero molto importante quella conquistata dai vesuviani, che ora possono guardare con rinnovato ottimismo al prosieguo della stagione. Non era certo una missione agevole quella sul campo del Torrino, compagine in egual misura arrabbiata ed affamata di punti dopo i deludenti risultati conseguiti nelle ultime giornate. Ed il match non ha infatti tradito le aspettative della vigilia, mettendo in mostra due formazioni molto agguerrite e pronte a darsi battaglia per portare a casa l’intera posta in palio. Alla fine ha prevalso la maggiore convinzione e la superiorit? tecnica del Napoli Vesevo, capace di reagire alla situazione di svantaggio maturata nell’ultima parte dell’incontro e di ribaltare il punteggio nei minuti finali. Gara in avvio piuttosto equilibrata, con le due compagini intente prima di tutto a non scoprirsi. I capitolini provano ad attaccare a ranghi compatti, nel tentativo di incanalare il match sui binari a loro pi? congeniali, ma gli ospiti si difendono con ordine e non disdegnano di frasi vedere nella met? campo avversaria con alcune pericolose ripartenze. Anzi sono proprio i vesuviani a sfiorare la rete in pi? di una circostanza, ma Miarelli fa buona guardia e respinge le insidiose conclusioni di Fornari e Campano. Al 7′ tuttavia il portiere di casa non pu? niente dinanzi al tiro del capitano, che in un sol colpo mette definitivamente alle spalle le polemiche sorte nel dopo-derby e porta meritatamente in vantaggio il team allenato da Vicente De Luise. I locali sembrano accusare il colpo e non riescono a trovare gli spazi giusti per impensierire il buon Dell’Oso, che non si lascia cogliere di sorpresa quando viene chiamato in causa dalle conclusioni indirizzategli dai laziali. Mister Musti prova a scuotere la sua squadra, ma al 12′ arriva il raddoppio del Napoli Vesevo ancora con lo scatenato Campano: il bomber del “Cavone” sfugge per l’ennesima volta al controllo della retroguardia avversaria e spedisce la sfera in fondo al sacco. Torrino in completa confusione, incapace di arginare le iniziative offensive degli ospiti, che sfiorano in pi? di un’occasione il terzo gol. Nell’ultima parte della prima frazione di gioco i padroni di casa provano ad attaccare con maggiore intensit? ed a pochi secondi dal suono della sirena riescono ad accorciare le distanze con Angelini, che riapre quasi inavvertitamente il confronto. Nella ripresa il tema tattico della gara appare scontato, con i locali proiettati in avanti alla ricerca del pareggio ed i vesuviani pronti a ripartire in contropiede. Dell’Oso si oppone alla grande ai pericoli portati dai capitolini e sull’altro fronte ? in egual misura efficace Miarelli nel respingere in maniera anche rocambolesca le conclusioni di Alan e Fornari, che non riescono a sferrare il definitivo colpo del ko. E cos? arriva immediata la punizione per la compagine di De Luise, che poco prima del 13′ viene agguantata dai laziali per la rete messa a segno da Ze Renato, che conferma di essere un’autentica bestia nera per i vesuviani. Il pareggio in rimonta galvanizza il Torrino, che un minuto pi? tardi si porta addirittura in vantaggio grazie all’altro brasiliano Paulinho. Il Napoli Vesevo non ci sta e non intende assolutamente arrendersi all’ennesima beffa: passano infatti pochi secondi ed ? il solito Alan Gerbasi a riportare immediatamente in equilibrio l’incontro. Diventa avvincente l’ultima parte della sfida, che viene decisa ad appena novanta secondi dalla fine da Jader Fornari: l’ex pivot del Bisceglie riassapora finalmente la gioia del gol dopo un digiuno piuttosto lungo e regala tre punti preziosi al team campano. Soddisfatto a fine gara il tecnico Vicente De Luise: “Un successo importante, che ci consente di recuperare un paio di posizioni in classifica. Dopo il doppio vantaggio abbiamo avuto l’opportunit? di chiudere definitivamente la partita, ma ? mancato il necessario cinismo. Poi il Torrino ha avuto il merito di credere nella rimonta e di portarsi addirittura in vantaggio. Nel finale c’? stata la giusta reazione e cos? abbiamo riportato il risultato dalla nostra parte”.
TABELLINO GARA
TORRINO-NAPOLI VESEVO: 3-4 (1-2)
TORRINO: Miarelli, Fratini, Angilletta, Angelini, Allegrini, Romano, Ciaralli, Paulinho, Ze Renato, Rubei, Costi, Bernardi. All. Alessio Musti
NAPOLI VESEVO: Dell’Oso, Amirante, Marchese, Scala, Caviglia, Moratelli, Campano, Bidinotti, Fornari, Lunardi, Alan, Sinno. All. Vicente De Luise
ARBITRI: Sallustro di Bari e De Luca di Isernia
RETI: 7’01″p.t. Campano (NV), 12’20″p.t. Campano 8NV), 19’54″p.t. Angelini; 12’51″s.t. Ze Renato (T), 14’46″s.t. Paulinho (T), 14’46” Alan (NV), 18’28″s.t. Fornari (NV)
NOTE: Spetatori 150 circa. Tiri liberi 0/0 e 0/0. Ammoniti Scala (NV), Caviglia (NV), Angelini (T), Fornari (NV), Paulinho (T), Amirante (NV)
Alfredo Trovato – Addetto Stampa Napoli Vesevo