CALATIA MADDALONI: 1 CIOFFI Fr., 2 MASROIANNI (K), 5 SIVO, 6 SERGIO, 7 CIOFFI Fe., 8 DELLA VENTURA, 9 DE ANGELIS, 10 PASCARELLA, 11 PIROZZI, 12 NUZZO. All. MATALUNA
CLUB PARADISO ACERRA: 1TERRACCIANO, 2 PINTAURO, 3 D’ANTò, 4 DI FIORE, 6 D. ESPOSITO, 7 SCANIGLIA, 9 SORIANO, 10 F. ESPOSITO, 18 MARZANO (K), 20 DENTINO, 55 DE ANGELIS, 85 TROCCHIA. All. SORIANO
Arbitro: Antonello d’Alessio di TORRE DEL GRECO
Risultato finale: 3-3
Reti :
P.T. 7′ TROCCHIA (P), 11′ SERGIO (C), 26′ DENTINO (P).
S.T. 4′ e 30′ DE ANGELIS (C), 27′ SORIANO (P).
Ammonito: MASTROIANNI (C)
Falli subiti: P.T. 4-5; S.T. 1-4
Recupero: P.T. un minuto; S.T. 2 minuti
Note: un centinaio gli spettatori, con una discreta rappresentanza ospite.
MADDALONI. Al “Brancaccio” di Maddaloni va in scena la seconda giornata di campionato: di fronte Calatia e Paradiso. Match divertente e frizzantino da ambedue i lati; i padroni di casa, in tenuta granata, partono dal primo minuto con Cioffi Fr., Mastroianni, Della Ventura, De Angelis e Sergio a questi risponde mister Soriano confermando il quintetto iniziale del vittorioso esordio della prima giornata, ossia: De Angelis, Trocchia, Scaniglia ed i fratelli Esposito. Partita che resta sul risultato di equilibrio solo per sette minuti, Trocchia recupera palla nella sua metà campo supera tre avversari in slalom e di destro fulmina il numero uno avversario! Ospiti che sembrano in grado di gestire il match ma un’improvvisa incomprensione tra De Angelis e Davide Esposito regala palla a Sergio che ringrazia e a porta vuota pareggia il conto; 1a1. Partita viva, le due squadre giocano senza temersi e nella fase centrale del primo tempo i protagonisti diventano i portieri: Cioffi è abile a deviare in angolo una punizione di D. Esposito e a negare la gioia del goal a Soriano, al 23′, quando un suo tiro dalla sinistra destinato nell’angolino basso viene miracolosamente messo fuori; ma altrettanto provvidenziale è l’intervento di De Angelis al 19′ sulla conclusione da punizione di Pirozzi. La gara cambia nuovamente esito al 26′: percussione centrale di Dentino che dal limite dell’aria prova il destro prontamente murato sulla respinta ci mette il piattone ed è 1-2! Locali completamente nel pallone e nei tre minuti rimanenti solo il palo, colpito da Soriano con un gran bolide mancino dai quindici metri, e l’egoismo dei calcettisti in rosso, colpevoli di aver gettato all’aria nel tentativo di gloria personale almeno tre ripartenze, evitano un passivo più elevato all’intervallo. Nella ripresa mister Mataluna conferma in blocco il quintetto che aveva iniziato il primo tempo mentre Soriano, rispetto al primo minuto, cambia tutti i calcettisti di movimento, dentro: D’Antò, Dentino, Soriano e Di Fiore. I casertani appaiono più determinati e dopo solo quattro minuti pareggiano il conto: conclusione dalla destra di De Angelis devia Dentino, la palla s’impenna e spiazza il portiere acerrano, 2a2! Il Paradiso non ci sta e si scuote facendo partire un assedio che termina solo con la rete del vantaggio. Al sesto una bella triangolazione tra Scaniglia e Di Fiore libera quest’ultimo in area che fa partire un sinistro sul quale si immola capitan Mastroianni, due minuti più tardi Dentino prova a copiare l’azione del goal di Trocchia ma stavolta Cioffi dice di no. Cioffi ridiviene protagonista assoluto negli ultimi dieci minuti di gara: al 22’ vola e mette fuori il tiro al volo di Soriano su schema d’angolo; dopo 180 secondi Trocchia ruba palla sulla mediana, controlla e di destro lascia partire un rasoterra angolato prontamente respinto dal numero uno di casa. Tra i due interventi anche un palo, il secondo della gara per la compagine ospite, di Francesco Esposito, l’esterno numero 10 intercetta sulla linea di metà campo, si incunea verso l’area, vi entra e calcia a botta sicura ma il paolo sputa la palla fuori! A tre dal termine il Paradiso riesce a trovare il meritato vantaggio: D’Antò serve in profondità sull’out di sinistra Soriano, il numero 9 controlla e lascia partire una conclusione mancina a fil di suolo sulla quale nulla può Cioffi; 2-3! Partita da amministrare fino al termine per la formazione di Soriano, ma il compito riesce solo a metà: al 30’ da calcio d’angolo uno stremato D’Antò lascia libero De Angelis che riceve e di prima intenzione abbatte il suo omonimo. Tre a tre e delusione totale per gli ospiti: a punirli le disattenzioni difensive e il mancato cinismo sotto porta. I due minuti di recupero assegnati da d’Alessio sono privi di emozioni; si conclude così una gara ricca di emozioni ma con tanti errori soprattutto tra le fila del Paradiso, artefice di tre reti e tante occasioni sciupate in malo modo e collaboratore attivo nei tre goal maddalonesi.
Ufficio stampa A.S.D. CLUB PARADISO ACERRA
Salvatore d’Anza