
Real Five: F.Varricchio, A.Sodano, D.Guerrera, G.Palladino, An.Garofano, M.Pastore, T.Bovio, T.Laudati, D.Toscano, D.Lese, A.Iannotti, Am. Garofano. Allenatore: Benito Pellegrino, Allenatore in 2^ Fabrizio Cusano
reti: T.Laudati, A.Sodano, G.Palladino (real), Servodio (2), G.Giusti (Campana)
ammoniti: T.Bovio (real), L.Giusti, Arigliani e Servodio (Campana)
espulsi: L.Giusti (Campana)
REAL pari amaro
La formazione di mister Pellegrino non va oltre il pari contro l’ostico Campana.
Non va oltre il pari la formazione di mister Pellegrino in quel di Benevento, contro un ottimo Campana Futsal Club di mister Mignone. Una gara dai due volti giocata dal Real, perfetti nei primi 15 minuti di gioco con circolazione della palla, movimenti provati e riprovati in settimana, per poi “rallentare” inspiegabilmente i ritmi di gioco piano piano, cercando di svolgere il “compitino” e nulla più. Ci ha dovuto pensare un giovane classe ’95, Giovanni Palladino, alla sua prima esperienza calcettistica a pochi minuti dalla conclusione a pareggiare su assist di Sodano. Una prestazione incolore e non soddisfacente per le qualità della squadra. Certo il pari non è da buttare, per giunta fuori casa e contro un ottima squadra, ben messa in campo (nonostante le assenze per squalifica…) da mister Mignone. Un pari che tutto sommato da seguito e continuità alla vittoria della prima giornata ma che, delude le aspettative dello staff tecnico Pellegrino-Cusano-Capiotanio, sotto il profilo tecnico-tattico e non giustifichi il fatto che in settimana molti non si sono allenati per via dell’influenza e infortuni. Il Real ha una rosa di ben 15 atleti bene o male tutti dello stesso livello e pronti a dare una mano in qualsiasi momento ogni volta che si viene chiamati in causa. Quello che è più mancato è stata la cattiveria agonistica, la voglia di vincere a tutti i costi e soprattutto l’umiltà che contraddistingue le grandi squadre. Ecco su questo secondo noi deve lavorare mister Pellegrino e sulle palle inattive. Infatti il Real su cinque goal subiti, quattro sono dovute a palle inattive, punizioni dal limite. Bisogna lavorare su questo, sulla capacità di non fare falli inutili a limite d’aria e con l’esperienza che si ritrova il Real in squadra questo è una pecca inspiegabile. Le reti per la cronaca sono avvenute da parte di T.Laudati su un perfetto schema su calcio di punizione nel primo tempo che ha portato in vantaggio i bianco azzurri. Il pari che decreta la fine del primo tempo ad opera di G.Giusti da una posizione abbastanza defilata e con difesa del Real distratta. Nel secondo tempo il vantaggio della Campana ad opera del nuovo acquisto L.Servodio su punizione dal limite. Passano pochi minuti e il Real pareggia in superiorità numerica (espulso il grigionero L.Giusti) con Sodano con una “botta” dal limite d’area. Ma è ancora il Campana a passare in vantaggio sempre con L.Servodio su punizione fotocopia poco fuori dall’area di rigore. Ci pensa il giovanissimo G.Palladino a siglare il pari che, tutto sommato, per come sono andate le cose, accontenta entrambe. A fine gara la delusione è stampata sul volto dello staff tecnico del Real, non tanto per il risultato che da continuità ai 3 punti incassati alla prima giornata ma dalla prestazione poco brillante. Con questo punto il Real si porta al secondo posto solitario dietro alle battistrade Stregoni Five Soccer ed Epitaffio entrambe a quota 6 punti. Il prossimo impegno vedrà il Real Five ini casa contro Scarpasciuot di Cusano Mutri che ha vinto la prima proprio contro il Campana Fuitsal Club e che ha riposato alla seconda giornata. Un test impegnativo e difficile.
Fabrizio Cusano (allenatore in 2^): Oggi purtroppo non ci è stato il seguito della prima partita, i ragazzi non hanno messo la giusta cattiveria agonistica che chiediamo noi, e per questo sono rimasto deluso dalla prestazione della squadra, perchè con tutto il rispetto dell’avversario, che ha lottato su ogni pallone, la gara oggi si poteva e doveva vincere, ma purtroppo così non è stato, ho visto giocare con molta sufficienza, forse la vittoria di sabato scorso ci ha fatto già volare in alto, ma bisogna tenere i piedi per terra e lottare sempre e mettere massimo impegno, e soprattutto seguire i consigli del mister, altra nota dolente di oggi, la squadra l’ho vista distratta e senza ascoltare le parole dette dal mister più di una volta, per cui chiedo a tutti di mettere i piedi ben saldi per terra, fare un esame di coscienza e mettere tanto tanto impegno e voglia di lottare…..forza real
SQUADRA | PUNTI | GIOCATE | GF | GS | DR |
Epitaffio | 6 | 2 | 8 | 1 | +11 |
Stregoni Five Soccer | 6 | 2 | 14 | 7 | +7 |
REAL FIVE PONTELANDOLFO | 4 | 2 | 6 | 5 | +1 |
Libertas Cerreto | 3 | 2 | 17 | 10 | +7 |
Beltiglio | 3 | 2 | 8 | 4 | +4 |
Scarpascioti | 3 | 1 | 5 | 3 | +2 |
Casaldunese | 3 | 1 | 3 | 2 | +1 |
Campana Futsal Club | 1 | 2 | 6 | 8 | -2 |
Atletico Reino | 0 | 2 | 2 | 9 | -7 |
Club Giallorossi Spatola | 0 | 2 | 4 | 14 | -10 |
Cusano Calcio a 5 | 0 | 2 | 2 | 13 | -11 |
Atletico Reino | Casaldunese | 2-3 |
Beltiglio | Cusano Calcio | 6-1 |
Campana Futsal Club | Real Five Pontelandolfo | 3-3 |
Club Giallorossi | Epitaffio calcio a 5 | 1-2 |
Stregoni Five Soccer | Libertas Cerreto | 7-5 |
riposa | Scarpasciot |