Scontro al vertice al Palazzetto dello Sport di Casavatore, con lo Sparta reduce dalla sconfitta in campionato contro lo Sbarra e dal trionfo in coppa Italia che affronta una Trilem desiderosa di agganciarlo in classifica. L’inizio è sconcertante per gli ospiti e veemente per i padroni di casa. Mister Oliva, forse in maniera abbastanza spregiudicata ma secondo il suo stile, schiera nel quintetto iniziale quattro under. Fatto sta che la Trilem trova il gol del vantaggio con D’Addio al 4′ su punizione deviata che beffa Marchesano, e nello spazio di 30 secondi prima raddoppia con la solita spizzata di testa di Pezzella e poi cala il tris con una splendida giocata di Fardello. Al 9′ siamo già 3 a 0. La capolista prova a reagire, nel mini rettangolo di Casavatore le occasioni fioccano sempre e Righi capitola al 13′ su un bel destro di Visconti. I ragazzi di Imperatore commettono però il quinto fallo già a metà frazione e ne pagano le conseguenze. Prima Righi devia il tiro libero di Esposito, ma poi lo stesso bomber pomiglianese finalizza dai 10 metri il gol del 3-2 al 25′. Quando il primo tempo sembra chiudersi così, la Trilem trova la zampata vincente ancora con D’Addio, che su punizione trova uno spiraglio nella barriera piazzata male da Marchesano. La ripresa resta sullo stesso tema, con Esposito che trova la doppietta personale al 42′. Neanche il tempo di gioire, però, che Avallone riporta i locali sul doppio vantaggio con una conclusione sotto misura. La scena si ripete tra il 45′ e il 48′. Brunelli indovina uno splendido destro all’incrocio dei pali, ma la Trilem allunga di nuovo su calcio di rigore trasformato da Varriale. Forti le proteste degli ospiti, le immagini di Punto 5 chiariranno. Lo Sparta prova a cingere d’assedio la Trilem nel finale, schierando Marchesano portiere di movimento, ma D’Addio tiene le redini della difesa e al 58′ Fardello chiude i conti consegnando ai suoi compagni la rete del 7-4, per un successo fondamentale che cambia completamente gli scenari nella zona alta della classifica. Ai microfoni di Punto 5 Danilo Varriale dà anticipazioni importanti anche sul futuro: “E’ stata una grande partita, l’abbiamo preparata benissimo in settimana e abbiamo tutti la determinazione giusta per lottare ai vertici di questo campionato. Resto qui, il mio era stato solo uno sfogo, la società mi ha accontentato e ora voglio vincere con questa maglia. Il tecnico? Gennarelli ha fatto benissimo con noi, apprezziamo tantissimo il lavoro di mister Imperatore che però per motivi personali non potrà restare in panchina, in settimana dovrebbe arrivare Carlo Florio: lo conosco benissimo, saremmo felici di accoglierlo se la trattativa dovesse concretizzarsi”. E il numero 10 della Trilem, al quale i tifosi hanno tra l’altro dedicato uno striscione, conferma anche il possibile arrivo di D’Argenzio, presente al Palasport e intravisto a chiacchierare con tutta la dirigenza casavatorese: “E’ una notizia che abbiamo appreso ieri, se dovesse arrivare un giocatore delle sue qualità saremmo più che contenti”. Sull’altra sponda Fabio Oliva non fa drammi e accetta la sconfitta: “La Trilem ci è stata superiore, non voglio trovare alibi e non sarebbe cambiato nulla nè con uno schieramento iniziale diverso nè se non avessimo giocato la partita di Coppa. Credo semplicemente che abbiamo sbagliato l’approccio alla gara, io considero tutti allo stesso livello, posso sbagliare ma questa era la mia sensazione all’inizio del match e ho fatto le mie scelte. E’ la seconda sconfitta consecutiva, ma non sento di dire che siamo in crisi, come non mi sono mai esaltato prima. Il campionato è lungo e avremo tutto il tempo per recuperare”.