Le prime due della classe continuano la loro marcia spedita, mentre alle loro spalle adesso c’è solo la Ternana, complice lo stop casalingo del Montesilvano. La capolista AZ Gold Women, dunque, vince ancora e lo fa tra le mura amiche per 4-2 sulla Woman Napoli: Marranghello fa doppietta, Pastorini e Reyes completano il poker teatino, mentre alle partenopee non basta doppia Pugliese. Nessun problema, poi, per la Lazio che cala il settebello a Perugia: ospiti in vantaggio per 3-1 già all’intervallo, con l’opera completata nella ripresa: per le biancocelesti vanno a segno Verrelli, Coviello e Guercio con una doppietta a testa, oltre a Mannavola; le reti del Perugia, invece, portano la firma di Carnevali e Moscatelli. Dunque, al terzo posto la Ternana si libera della compagnia del Montesilvano, punito dall’Atletico Ardea al PalaRoma, con un gol ad inizio ripresa di Cianciarulo: la squadra di Pomposelli, così, esce dalla zona pericolosa della classifica scavalcando la Woman Napoli, mentre le biancazzurre di Francesca Salvatore devono accontentarsi del quarto posto. Al To Live, invece, alla Virtus Roma non basta Cavariani: le giallorosse cedono 3-1 nel big match di giornata e rimangono così in quinta piazza; a lanciare le umbre è Amparo con una tripletta. Le capitoline, in questo modo, subiscono anche l’aggancio da parte dell’Aranova Ceprano, vittorioso per 5-4 in casa sul Città di Pescara, penultimo: Lucarelli, Carta, Ceccavicchi e doppia Vellucci regalano i tre punti alle ciociare, con le pescaresi che non riescono nella rimonta, lanciata dal bis di Olivieri e dai gol di De Angelis e Iannucci. Infine, tre punti pesanti in chiave salvezza per la Nuova Focus Foggia che sbanca il campo del Real Sorrento fanalino di coda per 8-2: Mazzaro porta in vantaggio le ospiti che subiscono il pari di Provenzano prima di involarsi sul 5-1 dell’intervallo con doppia Caputo, Soldano e ancora Mazzaro; nella ripresa Garruti, di nuovo Soldano e Porcelli chiudono i conti, mentre l’altra rete delle campane è di Granata.
Al termine della partita il presidente Mattiello ha esaltato la prova della Woman. “Abbiamo fatto soffrire una signora squadra come il Chieti e nel primo tempo meritavamo molto di più. Qualcosa è cambiato nel mio gruppo e sono orgoglioso di questa prestazione”.