Club Futsal Parete: Chirico, Bortone, Gallo, Tamburrino, Basile, Assemian, Mandoza, Matera, Mangiacapra, Esposito, Maione, Cacciapuoti.
Real Caivanese: Laurenza, DeRosa, Odesco, Giannotti, Oliviero, Somaripa, Lanzetta, Antonucci, Emiliano, Bernardo G., Condemi, Articolare.
Marcatori: 2’pt Tamburrino (FP), 16’pt Gallo (FP), 18’pt Basile (FP), 21’pt Emiliano (RC), 22’pt Somaripa (RC), 23’pt Oliviero (RC) , 24’pt Basile(FP) , 30’pt Somaripa (RC), 1’st Basile (FP) , 3’st Oliviero (RC), 18’st Tamburrino (FP) , 25’st Antonucci (RC), 28’st Somaripa (RC), 32’st Basile (FP) (rig.).
La penultima del girone di andata vede di fronte, nel big match di giornata, il Club Futsal Parete, capolista imbattuta e favoritissima alla vittoria del girone, e la Real Caivanese Futsal, terza e distante quattro punti. Il commento dei match dei caivanesi è sempre stato finora obiettivo e sempre sono state evidenziate le pecche e le prestazioni sotto tono; quest’oggi va dato atto che in campo c’è stata la miglior Caivanese dell’anno, una squadra che ha comandato il gioco e che avrebbe meritato la vittoria. Ciò non è avvenuto ma non per demeriti propri; non si può allora non iniziare il racconto del match da quanto accaduto all’ultimo secondo, ovvero quando l’arbitro decreta l’inverosimile (o inventato) rigore che regala ai casertani il goal del definitivo 7-7. Un furto in piena regola, per carità, non dipeso dal comportamento del Parete né da condizionamenti ambientali, sebbene il pubblico locale si sia dimostrato molto caldo, ma da una scellerata decisione di un direttore di gara che ha deciso arbitrariamente che il pareggio doveva essere il risultato finale dell’incontro. Molto spesso i campionati si vincono grazie alle capacità tecniche e tattiche di una compagine; il Parete visto oggi ha dimostrato di meritare la posizione che ricopre anche e soprattutto perché gira tutto a favore, fortuna e decisioni arbitrali comprese; la Caivanese vista oggi, ha dimostrato che, se manterrà fede a quanto fatto in campo, può giocarsi fino alla fine la vittoria del campionato.
Procedendo per ordine; la Caivanese si presenta al cospetto della capolista con alcune importanti assenze; danno forfait i portieri Fuschino e Scarpati, entrambi infortunati, oltre a Bernardo A.; tra i pali ritorna, dopo una lunga inattività, Laurenza. L’inizio dei caivanesi è da incubo; come spesso accade quest’anno, la squadra del duo Palumbo-Gara paga un approccio errato al match e facilita il compito degli agguerritissimi casertani. Appena un giro di lancette e Tamburrino sfrutta un Somaripa un po’ molle per presentarsi davanti a Laurenza e bucarlo per il goal del 1-0. La Caivanese riorganizza il proprio gioco che tuttavia resta inconcludente. Il Parete, squadra esperta, controlla senza grossi problemi e trova nel giro di due minuti i goal che sembrano chiudere con largo anticipo l’incontro; è il 16’ quando Gallo ribatte in rete su respinta di Laurenza il pallone del 2-0, il 18’ quando Basile chiude un triangolo e finalizza per il 3-0. La partita sembra finita e nulla fa presagire quello che in realtà accadrà. Il Parete sul triplo vantaggio si adagia, la Caivanese tira fuori l’orgoglio e inizia il proprio monologo; prima Emiliano al 21’, poi Somaripa al 22’ ed infine Oliviero al 23’ regalano ai caivanesi un impensabile quanto meritato 3-3. Le emozioni non si placano; Basile al 25’ riporta in vantaggio i locali spegnendo solo apparentemente l’entusiasmo degli ospiti; Somaripa al 30’ è abile a trovare il pertugio giusto per il goal del pirotecnico 4-4 che manda le compagini negli spogliatoi.
Nella ripresa le squadre continuano a non risparmiarsi e le spettacolo visto nel primo tempo è ancora garantito. Come nel primo tempo, passa appena 1’ e ancora Basile batte Laurenza portando di nuovo in vantaggio il Parete. Le emozioni si susseguono; al 3’ Oliviero, in giornata di grazia sfrutta un lancio lungo di DeRosa e un indecisione di Chirico per firmare il nuovo pareggio. Le squadre non mollano un colpo; Tamburrino al 18’ sigla il goal del 6-5, Antonucci gli risponde al 25’ con una magistrale punizione. A pochi minuti dalla fine ci si potrebbe accontentare e non rischiare; la Caivanese di oggi ha però un cuore immenso e lo getta oltre l’ostacolo; è il 28’ Somaripa, ancora su punizione, indovina lo spiraglio giusto per il goal del 6-7 che sembra il giusto epilogo per quanto visto complessivamente in campo. Purtroppo la Caivanese non ha fatto ancora i conti con quello che da lì a poco diventerà il vero “One Man Show” di giornata. L’arbitro assegna due minuti di recupero e succede il finimondo; prima da un azione confusa il Parete reclama il pareggio (resta il dubbio sul fatto che il pallone abbia varcato la linea), poi Oliviero fallisce clamorosamente il goal del ko a porta sguarnita. Il Parete si getta avanti con confusione ma non ne ha più, il traguardo è ad un passo; ci pensa allora il direttore di gara; mischia in area, Laurenza blocca il pallone, Tamburrino, nè toccato nè avendo lui toccato il pallone, si esibisce in quello che è un volo degno del miglior tuffatore del mondo. Per il direttore di gara è l’occasione giusta per concedere ai locali l’opportunità del pari; le proteste anche se sacrosante sono inutili, Basile non può credere ai suoi occhi e dal dischetto sigla il definitivo 7-7. Al fischio finale la reazione delle due compagini la dice lunga sull’andamento del match; i casertani festanti per il regalo di Natale (posticipato) ricevuto e consci di aver scampato una sconfitta che avrebbero ampiamente meritato; i caivanesi delusi ma consci che ripetendo prestazioni come quelle di oggi difficilmente usciranno dal terreno di gioco senza i 3 punti. In conclusione un punto per uno che sta larghissimo al Parete che mantiene l’imbattibilità e la testa della classifica, strettissimo alla Caivanese che oggi ha sfoderato la sua migliore prestazione stagionale e con ancora ampi margini di miglioramento. Resta il rammarico per l’occasione sprecata e soprattutto non per propri demeriti, ma anche la consapevolezza che questa partita ha dimostrato che il campionato è tutt’altro che concluso.
Prossimo match al “Pampanella” contro il Virtus Cicciano; si cercherà la vittoria per dare continuità alla rincorsa alla promozione finale.
Comunicato Stampa Real Caivanese