“In un derby vince chi parte sfavorito”. Un adagio che si sente ad ogni vigilia di sfide tra “cugini” e che pare quanto mai azzeccato alla luce del successo del Real S.Erasmo sul Miseria e Nobiltà. Un 1 a 0 sudato, arrivato a tempo scaduto grazie all’ex Busino, che ridà ossigeno ai rossoneri dopo le 3 sconfitte di fila e le dimissioni di Lieto, e ferma la corsa dei lanciatissimi maddalonesi che venivano da 3 vittorie. Un match avaro di emozioni, come testimonia il punteggio rimasto a lungo a reti bianche, e deciso nel finale dallo spunto del fuoriclasse che regala al Real S.Erasmo 3 punti che servono ad allontanare lo spettro della zona playout e ad agganciare proprio il Miseria e Nobiltà a quota 26. Questa l’analisi a fine gara del ds maddalonese Pietro D’Angelo: “Partita disputata su un terreno scivoloso, ne è venuto fuori un match giocato male da entrambe le squadre. Forse ha pesato la paura di perdere o il clima derby, sta di fatto che abbiamo reso al di sotto delle nostre potenzialità”. Entusiasta il presidente sammaritano Pasquale Galluccio, che fa il punto della situazione dopo le dimissioni di Lieto: “E’ la risposta che mi aspettavo, i ragazzi hanno dimostrato un grande attaccamento alla maglia ed una carica incredibile. Abbiamo affidato la squadra a Di Lella, che già allena la Juniores, e lo ringraziamo perchè si impegna sempre al 100%. Il parco giocatori resta invariato, il solo Panniello ha deciso di andare via”.