CLUB PARADISO ACERRA: TERRACCIANO, INCORONATO, DI FIORE, di SARNO, D. ESPOSITO, SCANIGLIA, SORIANO, F. ESPOSITO, MARZANO (K), DENTINO, DE ANGELIS, TROCCHIA. All. SORIANO
U.S. LIMATOLA C5: IANNOTTA, DI LORENZO A., CASAPULLA, MAROTTA, MANNA, CIANCIO, CAPPIELLO, ROMANELLI, CARUSO, DI LORENZO L., CIMMINO (K e allenatore)
Arbitro: Coppola di Nola
Risultato finale: 9-4
Reti : P.T. 3′ e 30′ MANNA (L), 14′ CASAPULLA (L), 15′ SCANIGLIA (P). S.T. 5′ di SARNO (P), 8′ CIMMINO (L), 13′ D. ESPOSITO (P), 15′ e 20′ CAPPIELLO (L), 22′ CARUSO (L), 26′ SCANIGLIA (P), 32′ e 36′ CIANCIO (L)
Falli subiti: P.T. 3-3; S.T. 6-2
Ammoniti: SORIANO (P), IANNOTTA e MAROTTA (L)
Recupero: S.T. 7 minuti.
Note: al 18′ P.T. Marzano (P) calcia a lato un rigore; al 32’ S.T. De Angelis para un tiro libero a Casapulla; al 26′ S.T. sospesa la partita per un centinaio di secondi a causa di un problema all’impianto di illuminazione, problema che si è ripetuto al 34′ quando la partita è stata sospesa per 4 minuti circa.
LIMATOLA. Prima sconfitta stagionale per il Paradiso che in quel di Limatola praticamente scende in campo solo fisicamente: una squadra statica, blanda e poco incisiva nella fase offensiva diviene facile preda del Limatola, che parte in quinta e al quarto d’ora è già sul due a zero grazie alle reti di Manna e Casapulla. La risposta rossoblu avviene trenta secondi dopo il raddoppio dei padroni di casa: Incoronato (all’esordio stagionale) è abile a servire Scaniglia solo in area che non può fare altro che depositare la palla in rete. La rete rinvigorisce gli acerrani che iniziano ad attaccare a testa bassa riuscendo anche a conquistare un rigore con Soriano; dal dischetto ci va capitan Marzano ma il suo sinistro termina sul fondo. Gli ospiti continuano a scoprirsi alla ricerca del pareggio ma la loro manovra è poco incisiva a differenza del Limatola che a pochi secondi dalla fine del primo tempo in contropiede trovano il terzo goal con Manna. La ripresa si apre con il Paradiso che fa la partita alla ricerca del goal che li rimetterebbe in partita. Goal che arriva al quinto quando di Sarno supera due uomini in dribling ed entrato in area sigla la sua prima marcatura stagionale. Pochi minuti dopo la palla del pareggio capita sul mancino di Soriano che dal limite calcia forte e angolato costringendo Iannotta a volare e mettere in corner. Ospiti che attaccano e creano gioco ma a segnare e il Limatola con un improvvisa conclusione dai pressi del centrocampo di capitan Cimmino che bacia il palo e termina in rete. Adesso partita bella e combattuta: al 13′ il Paradiso riaccorcia nuovamente le distanze con tiro a giro dalla distanza di Davide Esposito. Partita che non ha un attimo di pausa, assedio assoluto degli ospiti ma la trama del match non varia il Paradiso fa gioco e il Limatola segna: la punizione dal cerchio di centrocampo di Cappiello colpisce la traversa rimbalza dietro la coscia di De Angelis e termina in porta. Sicuramente beneventani bravi nel finalizzare l’azione ma anche fortunati e la rete del 5a3 ne è la prova! In preda all’entusiasmo la compagine di casa trova anche la rete del 6 a 3 con Cappiello e riceve un’immensa dose di fortuna al ventiduesimo quando Casapulla lascia partire un tiro dalla sua metà campo destinato in fallo laterale ma la palla colpisce la nuca di Ciancio; la traiettoria che ne esce beffa l’estremo difensore rossoblu ed è 7 a 3! Gli uomini di Soriano non vogliono arrendersi nemmeno dinanzi alla sfortuna e vanno in rete con Scaniglia. Al ventiquattresimo i due terzi dei fari che illuminano l’impianto si spengono costringendo il signor Coppola di Nola a sospendere la partita per un centinaio di secondi. I fari si riaccendono tutti ad eccezione di quello posto sulla porta di De Angelis, che dal settimo della ripresa misteriosamente ha smesso di funzionare. L’interruzione forzata innervosisce ancor di più gli acerrani che al 32’ commettono il sesto fallo e mandano Casapulla al tiro libero, ma la sua conclusione e respinta da De Angelis. Sulla respinta si avventa Ciancio trovando la rete dell’8 a 4. Durante i sette minuti di recupero molto nervosismo tra le fila ospiti accentuato in maniere esponenziale da un nuovo capriccio del sistema d’illuminazione. Stavolta la sosta dura più di quattro minuti; minuti durante il quale l’arbitro è costretto a gestire un problema da lui non dipeso con la società di casa immobile e disinteressata e gli ospiti capitanati dalla dirigenza in protesta alla ricerca di un provvedimento. Alla fine il signor Coppola decide di far continuare il match con metà dei riflettori spenti (coincidenza i riflettori spenti sono proprio quelli della metà campo acerrana!) Gli ultimi minuti oltre ad alimentare nuove polemiche sono utili servono solo Ciancio che trova la doppietta. Tra le polemica finisce una partita dal doppio volto per la squadra acerrana: prima impacciata, timida e timorosa poi grintosa e determinata ma poco cinica. Sconfitta che lascia delusione e tanti spunti di riflessione a mister Soriano, che dovrà preparare il riscatto nella complicata partita casalinga contro il Real Boys Maddaloni, poiché un nuovo passo falso allontanerebbe troppo la squadra dalle posizioni che contano.
Ufficio stampa A.S.D. CLUB PARADISO ACERRA
Salvatore d’Anza
Cell. 3460219554